Infestazione Lernaea
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
Però se hai tanti pesci come puoi fare? Mica li puoi pescare tutti.
Chiedo xke quella è stata ls peste peggiore che ha avuto mio padre negli anni 80 e nessuno sapeva cosa consigliargli
Puoi immaginare la strage e la roba chimica che gli han fatto cacciare dentro
Chiedo xke quella è stata ls peste peggiore che ha avuto mio padre negli anni 80 e nessuno sapeva cosa consigliargli
Puoi immaginare la strage e la roba chimica che gli han fatto cacciare dentro
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
Il problema è che non sono io l'interessato ma una amica di un amico che io nemmeno conosco, faccio da tramite e il massimo che ho potuto fare è dargli consigli su quello che dovrebbe fare quindi, adesso non so cosa farà e se lo farà.raffaella150 ha scritto:Però se hai tanto pesci cm puoi fare? Mica li puoi pescare tutti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Infestazione Lernaea
Se hai un laghetto la soluzione è solo quella...calcolarne il volume e andare di sale! Solo che le piante naturalmente ne risentono (i carassi no! Sopportano dosi piuttosto elevate). Che io sappia in acquacoltura la soluzione è quella..in un acquario domestico invece si possono anche usare altri prodotti ,ma sarebbe sempre roba chimica..meglio evitareraffaella150 ha scritto:Però se hai tanti pesci come puoi fare? Mica li puoi pescare tutti.
Chiedo xke quella è stata ls peste peggiore che ha avuto mio padre negli anni 80 e nessuno sapeva cosa consigliargli
Puoi immaginare la strage e la roba chimica che gli han fatto cacciare dentro


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Infestazione Lernaea
Beh il tuo l hai fattoGiammax ha scritto:Il problema è che non sono io l'interessato ma una amica di un amico che io nemmeno conosco, faccio da tramite e il massimo che ho potuto fare è dargli consigli su quello che dovrebbe fare quindi, adesso non so cosa farà e se lo farà.raffaella150 ha scritto:Però se hai tanto pesci cm puoi fare? Mica li puoi pescare tutti.


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
Digli di farla registrare sul forum, così può avere consigli diretti.Giammax ha scritto:una amica di un amico che io nemmeno conosco
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
E' stato il primo consiglio che gli ho dato dicendogli che avrebbe fatto prima e che almeno avrebbe imparato qualcosa, non lo so, magari si è registrata?Rox ha scritto:Digli di farla registrare sul forum, così può avere consigli diretti.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
E lo chiedi a me?...Giammax ha scritto:magari si è registrata?

La lista degli utenti sta lì per tutti, puoi ordinarla per data di iscrizione ed isolare gli ultimi nomi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Infestazione Lernaea
La Lernaea parassita i pesci non le persone! Immaginatela attaccata ad una mano, morirebbe di sete!!!
Con un bagno breve di acqua e sale (20g/l) si staccano eccome!
L'importante è non tirarle via, altrimenti si forma una lacerazione facilmente colonizzabile da funghi e batteri!
Con un bagno breve di acqua e sale (20g/l) si staccano eccome!
L'importante è non tirarle via, altrimenti si forma una lacerazione facilmente colonizzabile da funghi e batteri!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rostyk
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 20/04/20, 20:15
-
Profilo Completo
Infestazione Lernaea
Salve ! Mi aggiungo al problema . Lernaea già colpiti 5/6 solo guppy almeno quelli che posso vedere ... ora essendo che ho una vasca con il fritto misto
le domande sono due :
Ripescandoli con al nassa 20 grammi di sale non iodato per litro del acqua del acquario per quanto tempo devo farlo stare ? BAGNO BREVE in minuti quante ? E se risolve il problema al 100%
Avendo diversi pesci in acquario 40na circa e quindi sicuramente qualche pesce e infetto senza che io li possa vedere non conviene andare di blu di metilene e risolvere TUTTI i problemi al 100% ,anche altri.miei problemi come le.pinne corrrose ? Che conseguenza avranno su PIANTE CROSTACEI LUMACHE E FILTRO ( il filtro e trascurabile perché è esterno ,rimuovi i cestelli filtranti e li metti in bacinella con l acqua del acquario da parte facendolo girare a vuoto )
Grazie in anticipo

Ripescandoli con al nassa 20 grammi di sale non iodato per litro del acqua del acquario per quanto tempo devo farlo stare ? BAGNO BREVE in minuti quante ? E se risolve il problema al 100%
Avendo diversi pesci in acquario 40na circa e quindi sicuramente qualche pesce e infetto senza che io li possa vedere non conviene andare di blu di metilene e risolvere TUTTI i problemi al 100% ,anche altri.miei problemi come le.pinne corrrose ? Che conseguenza avranno su PIANTE CROSTACEI LUMACHE E FILTRO ( il filtro e trascurabile perché è esterno ,rimuovi i cestelli filtranti e li metti in bacinella con l acqua del acquario da parte facendolo girare a vuoto )
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Infestazione Lernaea
CiaoRostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 16:16Salve ! Mi aggiungo al problema . Lernaea già colpiti 5/6 solo guppy almeno quelli che posso vedere ... ora essendo che ho una vasca con il fritto mistole domande sono due :
Ripescandoli con al nassa 20 grammi di sale non iodato per litro del acqua del acquario per quanto tempo devo farlo stare ? BAGNO BREVE in minuti quante ? E se risolve il problema al 100%
Avendo diversi pesci in acquario 40na circa e quindi sicuramente qualche pesce e infetto senza che io li possa vedere non conviene andare di blu di metilene e risolvere TUTTI i problemi al 100% ,anche altri.miei problemi come le.pinne corrrose ? Che conseguenza avranno su PIANTE CROSTACEI LUMACHE E FILTRO ( il filtro e trascurabile perché è esterno ,rimuovi i cestelli filtranti e li metti in bacinella con l acqua del acquario da parte facendolo girare a vuoto )
Grazie in anticipo

Questo topic é molto vecchio, aprine uno nuovo con foto della vasca, valori, descrizione etc...

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti