Infezione cronica alla vescica natatoria?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
diego:L:
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/09/15, 15:58

Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di diego:L: » 02/10/2015, 22:01

Buonasera a tutti, spero di non aver sbagliato sezione,
come dice anche il titolo ho un problema con il mio pesce rosso ormai dal 2 settembre presenta il problema dell'infezione alla vescica natatoria,
ho postato questo problema anche su altri forum ma non sono riuscito a risolvere granchè,
premetto, ho provato di tutto, allego le informazioni e le fotografie quì di seguito.

Nutro i miei pesci al mattino, prima di recarmi a lavoro e a pranzo, la dieta consiste in verdure bollite (come piselli sgusciati, zucchine e aglio), mangime per pesci rossi da fondo e chirosomus, rispetto sempre un giorno di digiuno,
gli altri pesci che vivono con lui non presentano nessun tipo di problema e al contrario sono iperattivi.

Quello al centro della foto è il pesce rosso malato(Redplume) misura circa 10cm
Immagine

per la maggior parte del tempo il mio pesce rosso sta a galla, a volte nuota goffamente , a volte lo trovo proprio a pancia in sù...al momento ho variato la sua dieta utilizzando solo verdure.

Immagine


qui di seguito una foto del mio acquario (l'allestimento è povero, le piante finte presenti nella foto sono state tolte)
300lt x 5 pesci - piccole anubias - fondale con sabbia di fiume - 4 dracena dell'ikea.

Immagine

valori acqua da test sono
pH 7.9
KH 9
GH 11
NO3- 16
NO2- 0
temp 18-22° (ho provato a tenerla anche a 22-24° costanti ma poi mi sembrava le cose peggiorassero)

l'areatore è sempre acceso, posto questo problema qui in cerca di soluzioni a me sconosciute, come ho già detto, ho ormai provato tutto e mi stò un pò rassegnando al fatto che la vescica natatoria sia irrimediabilmente compromessa,

spero che possiate essermi d'aiuto se non altro per capire cosa ha portato il mio pesce a questa situazione

grazie a tutti

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Jovy1985 » 02/10/2015, 22:15

Ciao Diego!
Innanzitutto ti consiglio di aprire un topic in allestimento....riuscirai a migliorare esteticamente la vasca ;)

Sui valori direi che sei ok....a parte il pH. A volte si consiglia di alzarlo con i carassi...ma è meglio invece mantenersi su valori neutri o addirittura lievemente acidi .
Questo perché la carica batterica si abbassa.

L aumento della temperatura rafforza il sistema immunitario dei pesci...ma non fa miracoli. Inoltre a volte non fa bene....perché alcuni batteri o parassiti si sviluppano meglio ad alte temperature piuttosto che a quelle fredde.

La dieta mi sembra ottima.

Una domanda fondamentale: il pesce è sempre sulla superficie...o ha anche momenti di normalità? Riesce a volte ad andare a fondo senza problemi? O si deve sempre sforzare?

La cosa peggiora dopo i pasti...o è ininfluente?

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
diego:L:
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/09/15, 15:58

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di diego:L: » 02/10/2015, 22:48

Ciao jovy, grazie per la risposta tempestiva,

Sò che la mia vasca è orribile migliorerò il fattore estetico prima o poi!

per quanto riguarda il pH mi consigli di abbassarlo, tipo a 7,5, se uso le foglie di catappa può andare?
o mi consiglieresti un metodo migliore?

Il pesce e sempre a galla, il più delle volte in posizione normale e non a pancia in sù, nella seconda foto cè la sua posizione nel 90% della giornata, diciamo che non ha quasi mai momenti di normalità, sembra sempre sofferente, tuttavia ha molto appetito:

quando somministro il cibo si avventa su di esso e fà grandi scatti, l'appetito non manca certo (buon segno?) e per quanto goffamente riesce a nuotare sul fondo e ovunque per raggiungere il cibo, anche se è evidente la sua fatica.

mi sono forse espresso male all'inizio:
è dopo Mangiato che peggiora, lo trovo a galla a 90° o a pancia in sù, oppure nuota stortissimo a zonzo nella vasca, talvolta addirittura in orizzontale.

Una volta l'ho lasciato 3 giorni a digiuno, e nuotava piuttosto bene anche se era lento i suoi movimenti non mi parevano goffi.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Matteorall » 03/10/2015, 12:53

per quanto riguarda il pH mi consigli di abbassarlo, tipo a 7,5, se uso le foglie di catappa può andare?
o mi consiglieresti un metodo migliore?
Secondo me pH a 7.9 non è un problema, io ho tra 7.4 e 7.8 in quasi tutte le vasche, con il tempo si abbassa da solo un pò. Comunque l'alternativa più semplice è fare un cambio con acqua d'osmosi (((o la vostra magica acqua piovana))) per abbassare il KH, dopo con un pizzico di torba e qualche foglie di catappa, arrivi a 7.5 di pH senza accorgertene!
quando somministro il cibo si avventa su di esso e fà grandi scatti, l'appetito non manca certo (buon segno?)
Con i carassi purtroppo non è un segno di qualcosa, smettono i mangiare quando sono gravissimi. Il tuo problema, se come sembra è solo di vascica, non è una vera e rapida malattia... è come una disfunzione, il pesce vive lo stesso, finchè non insorgono altre complicanze.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Marah-chan » 03/10/2015, 14:38

diego:L: ha scritto:Ciao jovy, grazie per la risposta tempestiva,

Sò che la mia vasca è orribile migliorerò il fattore estetico prima o poi!

per quanto riguarda il pH mi consigli di abbassarlo, tipo a 7,5, se uso le foglie di catappa può andare?
o mi consiglieresti un metodo migliore?

Il pesce e sempre a galla, il più delle volte in posizione normale e non a pancia in sù, nella seconda foto cè la sua posizione nel 90% della giornata, diciamo che non ha quasi mai momenti di normalità, sembra sempre sofferente, tuttavia ha molto appetito:

quando somministro il cibo si avventa su di esso e fà grandi scatti, l'appetito non manca certo (buon segno?) e per quanto goffamente riesce a nuotare sul fondo e ovunque per raggiungere il cibo, anche se è evidente la sua fatica.

mi sono forse espresso male all'inizio:
è dopo Mangiato che peggiora, lo trovo a galla a 90° o a pancia in sù, oppure nuota stortissimo a zonzo nella vasca, talvolta addirittura in orizzontale.

Una volta l'ho lasciato 3 giorni a digiuno, e nuotava piuttosto bene anche se era lento i suoi movimenti non mi parevano goffi.
Ciao! Purtroppo nessuno piú di me può capirti xD anche io ho un pesce rosso che nonostante i mille accorgimenti sta spesso a galla, per fortuna l'assetto è normale ma ha sicuramente difficoltá, soprattutto dopo mangiato o quando dorme, a stare giú e in genere lo trovo sempre un po' incastrato tra il filtro e il vetro o sotto delle foglie perchè ha capito che cosí non galleggia in quei momenti.

Credo che come hai scritto per entrambe il mio e il tuo pesce si sia instaurata una condizione cronica e pertanto un ritorno alla completa normalitá non sia possibile... Ma il consiglio che mi sento di darti è di eliminare quasi completamente il mangime per pesci rossi, al massimo limitarlo a un giorno alla settimana e poi un giorno di digiuno, come giá fai e il resto dei giorni pisellini/zucchine e altre verdure bollite... Con questo sistema si... Ogni tanto galleggia ma l'assetto è sempre perfetto mentre quando prima alternavo con il mangime spesso lo ritrovavo un po' inclinato di 10/20gradi :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Jovy1985 » 03/10/2015, 15:05

Matteorall ha scritto:
per quanto riguarda il pH mi consigli di abbassarlo, tipo a 7,5, se uso le foglie di catappa può andare?
o mi consiglieresti un metodo migliore?
Secondo me pH a 7.9 non è un problema, io ho tra 7.4 e 7.8 in quasi tutte le vasche, con il tempo si abbassa da solo un pò. Comunque l'alternativa più semplice è fare un cambio con acqua d'osmosi (((o la vostra magica acqua piovana))) per abbassare il KH, dopo con un pizzico di torba e qualche foglie di catappa, arrivi a 7.5 di pH senza accorgertene!
quando somministro il cibo si avventa su di esso e fà grandi scatti, l'appetito non manca certo (buon segno?)
Con i carassi purtroppo non è un segno di qualcosa, smettono i mangiare quando sono gravissimi. Il tuo problema, se come sembra è solo di vascica, non è una vera e rapida malattia... è come una disfunzione, il pesce vive lo stesso, finchè non insorgono altre complicanze.
Con il tempo naturalmente si abbassa per via dell attività del filtro...e anche per la materia organica che si decompone.

Abbassare il pH non farà guarire la vescica...ma gli farà avere una minore carica batterica e minor ammoniaca in vasca...pH 8 è davvero alto.

Inviato con TapaTalk
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Jovy1985 » 03/10/2015, 15:18

diego:L: ha scritto:Ciao jovy, grazie per la risposta tempestiva,

Sò che la mia vasca è orribile migliorerò il fattore estetico prima o poi!

per quanto riguarda il pH mi consigli di abbassarlo, tipo a 7,5, se uso le foglie di catappa può andare?
o mi consiglieresti un metodo migliore?

Il pesce e sempre a galla, il più delle volte in posizione normale e non a pancia in sù, nella seconda foto cè la sua posizione nel 90% della giornata, diciamo che non ha quasi mai momenti di normalità, sembra sempre sofferente, tuttavia ha molto appetito:

quando somministro il cibo si avventa su di esso e fà grandi scatti, l'appetito non manca certo (buon segno?) e per quanto goffamente riesce a nuotare sul fondo e ovunque per raggiungere il cibo, anche se è evidente la sua fatica.

mi sono forse espresso male all'inizio:
è dopo Mangiato che peggiora, lo trovo a galla a 90° o a pancia in sù, oppure nuota stortissimo a zonzo nella vasca, talvolta addirittura in orizzontale.

Una volta l'ho lasciato 3 giorni a digiuno, e nuotava piuttosto bene anche se era lento i suoi movimenti non mi parevano goffi.
Ti consiglio di abbassarlo un Po con la catappa (non farà miracoli...) e farà anche bene ai pesci.

La sua situazione è cronica....e dopo mangiato peggiora perché la vescica viene ancor più compressa.

Potrebbe avere una patologia virale, una infezione da Sphaerospora (piccolo parassita che attacca la vescica dei carassi), dei flagellati che hanno colpito la vescica (Cryptobia?) ....oppure una malattia che a volte colpisce specialmente la vescica natatoria dei Discus.

Io direi di procedere con il metronidazolo: ha effetto antibatterico (si usa anche per le peritoniti ad esempio), oltre che sui flagellati.


In farmacia chiedi del Flagyl o del Vagilen.

Meglio ancora, recati in una farmacia veterinaria....cerca del Dimetridazolo. Lo usano per la cura di piccioni e polli...il nome commerciale è Dimetrin. Sono bustine da 50 grammi.

Vedi un Po cosa trovi Fra i 2 ;)

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Marah-chan » 03/10/2015, 17:47

Se vuoi utilizzare il metrodinazolo come ti ha consigliato Jovy perchè forse si tratta solo di un'infezione ti consiglio di utilizzarlo sciogliendo una capsula di Vagylen in 500ml di acqua in cui dovrai lasciare a bagno per un po' o 2 fiocchi di cibo o sarebbe preferibile dei pezzetti di pisellini bolliti e poi di somministrarglieli mattina e sera per almeno 5 giorni e... Speriamo di avere miglioramenti [emoji5]️ (se ho sbagliato qualcosa nella "terapia" mi correggerá Jovy!)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
diego:L: (06/10/2015, 1:56)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di Jovy1985 » 04/10/2015, 9:51

Marah-chan ha scritto:Se vuoi utilizzare il metrodinazolo come ti ha consigliato Jovy perchè forse si tratta solo di un'infezione ti consiglio di utilizzarlo sciogliendo una capsula di Vagylen in 500ml di acqua in cui dovrai lasciare a bagno per un po' o 2 fiocchi di cibo o sarebbe preferibile dei pezzetti di pisellini bolliti e poi di somministrarglieli mattina e sera per almeno 5 giorni e... Speriamo di avere miglioramenti [emoji5]️ (se ho sbagliato qualcosa nella "terapia" mi correggerá Jovy!)
Aspettiamo di vedere quale dei due farmaci trova ;)
Questa terapia l hai usata tu per il tuo pallocchio...io invece proporrei qualcosa di piu forte..o quantomeno di diversa posologia

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
diego:L:
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/09/15, 15:58

Re: Infezione cronica alla vescica natatoria?

Messaggio di diego:L: » 06/10/2015, 1:56

Buonasera ragazzi! scusatemi il lungo periodo di assenza, ma bando alle ciancie,
, ho seguito alcune delle vostre istruzioni:

1) ho inserito nell'ultimo scompartimento del filtro la catappa, ora, non ho ancora misurato il pH ma lo farò nei prossimi giorni,

2) impossiblitato a procurarmi il Dimetrin in tempi rapidi ho optato per il vagylen che ho sciolto nell'acqua mettendo a bagno piselli bolliti, la cura l'ho iniziata proprio oggi nei prossimi giorni vi dirò se vedo miglioramenti!

3) Mi hanno consigliato di togliere le piante finte dall'acquario in quanto non sono altro che un covo di batteri nocivi... (?) al di là dei mille pareri differenti sul web è vera questa cosa?
in ogni caso le ho tolte perchè erano brutte :/

4) temperatura della vasca va fra i 18 e i 22 gradi... la temperatura dell'ambiente in cui stanno insomma...

Vi aggiornerò presto!!!
Grazie di cuore a tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti