Inizio di idropsia?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 27/01/2021, 22:42

scusate ma un contenitore da 1L è troppo poco per farci stare il pesce 6 ore vero? perchè stavo vedendo come organizzarmi e per tenere la stessa temeratura avevo pensato di prepararte il bagno in una vaschetta a 'bagnomaria' nella vaschetta di quarantena poi quando rimetto il pesce in quella e butto l'antibiotico dopo un po' aggiungo un litro di acqua pulita e così faccio pure il cambio del 20% quotidiano..
altrimenti devo andare a comprare altro contenitore e riscaldatore ma domani non credo di riuscire a trovare il modo ~x(

altrimenti come potrei fare?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Inizio di idropsia?

Messaggio di sp19 » 28/01/2021, 18:41

sul contenitore da 1lt non mi pronuncio perchè non so, per la storia del bagnomaria secondo me è fattibile, unica cosa attenta a non mischiare nei passaggi acqua con antibiotico e acqua normale
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 28/01/2021, 19:22

Oggi l'ho fatto così il primo bagno: ho preso con un contenitore un litro con tutto il pesce dal samla e questo contenitore l'ho lasciato in ammollo.. Ho sciolto 50mg di minocin in un bicchiere, sempre con acqua del samla, e l'ho aggiunto al pesce..
Dopo 8 ore ho preso il pesce con una tazzina (mi sembrava meno stressante del retino) e rimesso nel samla. A questo punto al samla manca un litro e lo sto aggiungendo lentamente di acqua pulita
Però il pesce lo vedo molto indebolito.. Ha passato le 8ore completamente fermo sul fondo e anche nel samla lo vedo fermo e con poco equilibrio.
In più non ha gradito per nulla il cibo impanato a minocin, preferiva decisamente l'augmentin da mangiare..

Ora sono a lavoro e sto parecchio in ansia in verità..

Nel samla ho messo un pezzettino minuscolo di catappa. ho sbagliato? Con i soli cambi temevo si alzazse il pH..
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inizio di idropsia?

Messaggio di EnricoGaritta » 28/01/2021, 19:58

sofidecca ha scritto:
28/01/2021, 19:23
ho sbagliato?
no va bene :-bd ricordati di cambiare il 20% d'acqua giornalmente.
per quanto riguarda la modalità direi che va bene come hai fatto, in alternativa basta spostare il termoriscaldatore da un contenitore all'altro qualche minuto prima, l'acqua fredda viene riscaldata in fretta (pochi minuti) mentre l'acqua calda non si raffredderà nel poco tempo prima di passare il pesce.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 29/01/2021, 16:08

si ma io e i riscaldatori non andiamo molto d'accordo.. ne ho rotti parecchi poi ho visto che vanno spenti diversi minuti prima di toglierli dall'acqua e attaccati dopo alcuni minuti di immersione poi ogni a maneggiarli troppo mi si stara la temperatura non so perchè.. inomma preferisco non toccarlo da dove sta.. #:-s

comunque il pesce non lo vedo migliorato.. anzi forse le squame sono ancora più rialzate, ma di poco. L' antibiotico non lo ha voluto assolutamente mangiare e lo ha risputtato fino a che il ganulo non era bello pulito inoltre non sale quasi per nulla in superfice :(
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 29/01/2021, 18:15

:-s
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 30/01/2021, 11:56

Oggi terzo bagno di antibiotico
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 31/01/2021, 12:45

Mi sembra che non vada molto bene :(



Pensate ci sia qualche speranza?
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Inizio di idropsia?

Messaggio di EnricoGaritta » 31/01/2021, 18:23

sofidecca ha scritto:
31/01/2021, 12:45
Pensate ci sia qualche speranza?
Sofi scusa il ritardo :( con gli esami sono un po' a corto di tempo.

Non vuole saperne di mangiare i granuli panati vero?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sofidecca
star3
Messaggi: 538
Iscritto il: 09/07/20, 16:12

Inizio di idropsia?

Messaggio di sofidecca » 31/01/2021, 19:58

No anzi susa tu se sono un po' assilante. Come si vede nel video i granuli li sputa varie volte e poi alla fine li mangia. Comunque li inzuppo in acqua e antibiotico, non sono solo rivestiti.
Però ormai devo metterglieli proprio davanti perché fa fatica a nuotare in superficie
Il bravo marinaio afffronta la tempesta dall'osteria del porto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti