Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Dan89
Messaggi: 389
Messaggi: 389 Ringraziato: 16
Iscritto il: 17/11/16, 0:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 3000K + 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Gravelit + fondo fertile + ghiaia
Flora: Hydrocotyle leucocephala Rotala rotundifolia Myriophyllum mattogrossense Myriophyllum tuberculatum Heteranthera Zosterifolia Pogostemon Erectus Althernantera Reinickii Roseifolia Althernantera Reinickii Mini Vesicularia montagnei (christmas moss) Vesicualaria ferrieri (weeping moss) Anubias nana Anubias nana petite Microsorum pteropus "Trident Staurogyne repens Hemianthus callitrichoides Hemianthus Micranthemoides Lobelia Cardinalis mini Hydrocotyle Japan
Fauna: 17 Cardinali 2 Apistogramma Cacatuoides 6 Otocinclus
Altre informazioni: Valori 13/12/17: pH 6,4 KH 3,5 GH 5,5 NO2 - 0 NO3 - 10 Fe 0,3 PO4 3- 1 K 15 EC 310
Grazie inviati:
16
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Dan89 » 16/04/2017, 13:11
Ho avviato da un paio di settimane una coltura di Grindal, però sto notando anche un brulicare di qualcosa che sembrerebbero insetti...
Qui un video:
VIDEO
Cosa sono? Sono un problema per i grindal? Si possono dare ai pesci?
Sto anche trovando dei piccoli pallini bianchi, che però non mi sembrano muffa per quando provo ad afferrarli con delle pinzette hanno una certa consistenza...
Ultima modifica di
fernando89 il 16/04/2017, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Video reso subito visibili
Dan89
Shadow
Messaggi: 7301
Messaggi: 7301 Ringraziato: 800
Iscritto il: 19/10/13, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Microsorum pteropus Cryptocoryne Vallisneria nana Echinodorus bleheri Hydrocotyle tripartita Blyxa japonica
Fauna: Rack con: Microctenopoma ansorgii _ Sphaerichthys vaillanti Danio marginatus Pangio khuli _ Hyphessobrycon amandae Corydoras pygmeus _ Boraras boraras Caridina cf. serrata "Tangerine tiger" _ Tateurdina occellicauda Iriatherina werneri _ Rhinogobius duospilus Tanichthys albonubes _ Vasca di accrescimento _ Marino tropicale _ Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati:
156
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 19/04/2017, 17:06
Dan89 ha scritto: ↑ brulicare di qualcosa che sembrerebbero insetti
mi sfugge il nome, sono la tipica microfauna che si usa nei terrai come cibo vivo. mi viene drosophila ma non è lui. sono ottimo cibo vivo comunque
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] , Google Adsense [Bot] e 7 ospiti