Introdurre vermi in vasca in maturazione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di Scardola » 19/09/2015, 12:54

Ma in inoculo come sarebbero? Segmenti di tubifex?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2015, 13:07

Credo le uova...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di sailplane » 19/09/2015, 16:23

Mah...? Esprimere il mio parere personale sul cibo vivo reperibile in commercio e raccoglibile in natura senza "accapigliarmi" con Jovy, è impresa ardua.. :D
Scardola, se è di tuo interesse, sappi che, ciò a cui aspiri è una delle mie numerose "fisse". Oltre le colture separate, nelle poche vasche arredate e con fondo... (2, un 20 ed un 60 litri) ho introdotto starter/inoculi, sono semplicemente un tot di animali in numero minimo sindacale atti a far partire una coltura intensiva, di Tubifex. Molti in questi giorni stanno organizzando carovane in direzione Piacenza per il 17-18/10 con l'idea di poter vedere il pesce da concorso, il layout da urlo o l'innovazione tecnica da fantascienza, IO, sarò li tassativamente il 17, motivo? Il 18, di cibo vivo (il Vermiculus è un'impresa da reperire...) NON ne trovi più manco l'ombra.. :)
Molti provano gusto nell'osservare la propria vasca a luci accese, comodamente seduti in poltrona, per me, in piedi, a luci spente, con una torcia in mano puntata sul fondo per osservare milioni di esseri filiformi (a differenza delle colture dedicate, nel mio caso, noto un minor sviluppo del diametro degli animali) scodinzolare allegramente non ha prezzo, per tutto il resto c'è... :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di raffaella150 » 19/09/2015, 16:33

boia sailplane come ti capisco.......io nel caridinaio (ho 4 caridina da oggi) ho la coltura di tubifex, di vermi bianchi, di pulci e dafnie.....passo piu ore ad osservare quello pullulare di ogni sorta di vita semi-invisibile che non i pesci nella vasca grande.....

fuori ho la coltura di dafnie, che non tocco piu sino all'anno prossimo, ci vogliono un paio d'anni x trovarci la mano sia col cibo che col clima.....non ho voglia di sbagliare.....

p.s. oggi ho comprato 6 sacchetti piccoli di tubifex (1.55 cad) e 2 sacchi di dafnie (3,90 cad)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di sailplane » 19/09/2015, 18:27

raffaella150 ha scritto:p.s. oggi ho comprato 6 sacchetti piccoli di tubifex (1.55 cad) e 2 sacchi di dafnie (3,90 cad)
Gira pure il dito nella piaga... :ymdevil: QUI! Nella evolutissima Italia, per trovare il vivo, dobbiamo passare ore su internet, ordinare e sperare che le poste non facciano "le poste.." o partecipare a poche e lontane fiere di settore... Ti odio! :)) =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di Shadow » 19/09/2015, 19:33

sailplane ha scritto:IO, sarò li tassativamente il 17, motivo? Il 18, di cibo vivo (il Vermiculus è un'impresa da reperire...) NON ne trovi più manco l'ombra..
Lo terrò a mente ;)

Come principio sono d'accordo con Sail, tuttavia devo dare ragione a Jovy sull'immettere in vasca cose prelevate in natura, lo fanno in molti, anche io spesso, a volte va bene ma c'è il rischio di avere problemi e consigliarlo come metodo lo trovo sbagliato :-bd

Poi ricordiamoci che andiamo a lamentarci da Jovy se stanno male i pesci quindi cerchiamo di capirlo =))
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di Scardola » 21/09/2015, 13:27

raffaella150 ha scritto: p.s. oggi ho comprato 6 sacchetti piccoli di tubifex (1.55 cad) e 2 sacchi di dafnie (3,90 cad)
Mi pare di capire che come "inoculo" tu intenda i vermi comprati dal negoziante.
Vorrei sapere se il parere di Jovy è negativo anche sull'iniziare una cultura da quelli del negozio: non dovrebbero essere un po' controllati?
Di sicuro non volevo andare a prendere lo starter con la vanga nella marana.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di Jovy1985 » 21/09/2015, 14:51

Scardola ha scritto:
raffaella150 ha scritto: p.s. oggi ho comprato 6 sacchetti piccoli di tubifex (1.55 cad) e 2 sacchi di dafnie (3,90 cad)
Mi pare di capire che come "inoculo" tu intenda i vermi comprati dal negoziante.
Vorrei sapere se il parere di Jovy è negativo anche sull'iniziare una cultura da quelli del negozio: non dovrebbero essere un po' controllati?
Di sicuro non volevo andare a prendere lo starter con la vanga nella marana.
Si io ti consiglio di usare uno starter, di fare riprodurre i vermi (o qualsiasi altra cosa..) e solo in seguito somministrarli.

Prelevarli direttamente in natura...ha una certa dose di rischi..specialmente per i Tubifex!

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Introdurre vermi in vasca in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 21/09/2015, 14:58

Ah si giusto! I sacchetti della Amtra coi Tubifex vivi! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti