Mi dispiace...
Ma proprio tutto?anche gli Iodotropheus?
La cura da seguire consiste di sciogliere una compressa di flagyl da 250 mg ogni 10 litri d'acqua,somministrazione ogni 24 ore,tienili al buio con aeratore acceso, e soprattutto imbocca al lupo.
Labidochromis flagellati?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
No gli Iodotropheus mangiano, e non hanno sintomi strani.
La cura col flagyl e da fare sia se si tratta di Bloat sia se si tratta di flegellati?
Farla in vasca mi distruggerebbe la flora del filtro immagino...
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
Bloat è un termine utilizzato per indicare una patologia legata hai flagellati per i ciclidi africani,praticamente stiamo parlando della stessa cosa.
Il flagyl non dovrebbe causare problemi al filtro,però è meglio isolare i pesci colpiti,anche perché non vedo la necessità di trattare anche gli altri che stanno bene.
Tieni presente comunque che il flagellati vivono nell'intestino dei pesci anche sani,ciò che ne provoca la patologia è il loro aumento,nella maggior parte dei casi negli mbuma è causato da una alimentazione troppo proteica,ma anche da stress d'adattamento,valori non corretti dell'acqua,vasca con layout non adequati che porta a scontri tra esemplari...ecc...ecc...comunque fattori che stressano i pesci che portano ad un abbassamento delle difese immunitarie.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Fabio88
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
Si ho letto un articolo sul bloat,ma non pensavo flagellati e bloat fossero la stessa cosa.Giueli ha scritto: ↑ Bloat è un termine utilizzato per indicare una patologia legata hai flagellati per i ciclidi africani,praticamente stiamo parlando della stessa cosa.
Il flagyl non dovrebbe causare problemi al filtro,però è meglio isolare i pesci colpiti,anche perché non vedo la necessità di trattare anche gli altri che stanno bene.
Tieni presente comunque che il flagellati vivono nell'intestino dei pesci anche sani,ciò che ne provoca la patologia è il loro aumento,nella maggior parte dei casi negli mbuma è causato da una alimentazione troppo proteica,ma anche da stress d'adattamento,valori non corretti dell'acqua,vasca con layout non adequati che porta a scontri tra esemplari...ecc...ecc...comunque fattori che stressano i pesci che portano ad un abbassamento delle difese immunitarie.
I Labidochromis che son rimasti mi sembrano attivi però, può essere una cosa passeggera? O solitamente bisogna intervenire.
Il fatto che mangino e sputino non è incoraggiante

Per quanto riguarda la durata trattamento? Ho letto articoli che parlano di 5 , poi cambio d'acqua parziale, più altri 5 giorni ecc...
Come procedo?
Hai parlato di Buio, ma intendi buio completo h24?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
Io inizierei il trattamento il prima possibile,se rispuntano il cibo e hanno feci filamentose non ci penserei due volte...Fabio88 ha scritto: ↑Si ho letto un articolo sul bloat,ma non pensavo flagellati e bloat fossero la stessa cosa.Giueli ha scritto: ↑ Bloat è un termine utilizzato per indicare una patologia legata hai flagellati per i ciclidi africani,praticamente stiamo parlando della stessa cosa.
Il flagyl non dovrebbe causare problemi al filtro,però è meglio isolare i pesci colpiti,anche perché non vedo la necessità di trattare anche gli altri che stanno bene.
Tieni presente comunque che il flagellati vivono nell'intestino dei pesci anche sani,ciò che ne provoca la patologia è il loro aumento,nella maggior parte dei casi negli mbuma è causato da una alimentazione troppo proteica,ma anche da stress d'adattamento,valori non corretti dell'acqua,vasca con layout non adequati che porta a scontri tra esemplari...ecc...ecc...comunque fattori che stressano i pesci che portano ad un abbassamento delle difese immunitarie.
I Labidochromis che son rimasti mi sembrano attivi però, può essere una cosa passeggera? O solitamente bisogna intervenire.
Il fatto che mangino e sputino non è incoraggiante![]()
Per quanto riguarda la durata trattamento? Ho letto articoli che parlano di 5 , poi cambio d'acqua parziale, più altri 5 giorni ecc...
Come procedo?
Hai parlato di Buio, ma intendi buio completo h24?
Non intendo buio totale,l'importante è che non ci sia luce diretta,io comunque ho sempre fatto iniziare il trattamento la sera così d'andare sul sicuro.
Per la durata vediamo,se iniziano a mangiare possiamo somministrare cibo medicamentato che è più efficace.
Vediamo che ne pensa @fernando89.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Labidochromis flagellati?
la cura è quasi giusta, falla solo a chi mangia e sputa, 3 giorni di bagno, temperatura da salire a 30-32gradi, da fare in quarantena
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti