Lavaggio Vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Lavaggio Vasca

Messaggio di CIR2015 » 26/01/2016, 7:25

Ciao a tutti,

Sto svuotando una vasca da 44 lt che avevo prestato e che attualmente non è al top (parecchie alghe ecc ecc). Come mi consigliate di lavarla e con cosa in modo da non aver problemi con il nuovo riallestimento ?

Grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di Daniela » 26/01/2016, 7:48

Buon giorno Cir !
L' aceto va benissimo !
Utilizza delle spugne o spazzolino da denti, comunque materiale nuovo che non sia mai stato a contatto con detersivi e anche i secchi.
Per i vetri io utilizzo le calamite di cui una ( quella che va dentro l'acquario ) rivestita da una spugna o guanto apposito per la pulizia, così non rischi di graffiare il vetro altrimenti lana di perlon.
Fai lo stesso per gli arredi.
Passi l'aceto e poi risciacqui abbondantemente.
Se puoi fallo in doccia o in vasca prestando attenzione al ripiano che sia piatto e non curvo altrimenti si crepa il vetro sotto :) altrimenti spruzzi acqua in abbondanza e poi l'aspiri con l'aspira rifiuti.
Se le alghe non vengono via potresti usare candeggina diluita al 10% e poi sciacqua di brutto :D
Se hai anche il filtro io sostituirei i materiali mettendoli direttamente nuovi.
Spero d'esserti stata d'aiuto !!!
Salutoni e buona giornata :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di sailplane » 26/01/2016, 8:36

Daniela ha scritto:L' aceto va benissimo !
Daniela ha scritto:Se le alghe non vengono via potresti usare candeggina diluita al 10%
Non volermene Daniela, ma perché "complicarsi" la vita..? :)
Daniela ha scritto:e poi sciacqua di brutto
E' il nocciolo del modus operandi, diluire i prodotti o utilizzarne di lievemente aggressivi (aceto), nella pulizia di una vasca vuota, ha il solo ed unico risultato di ridurre l'efficacia dell'operazione e dilatare i tempi d'opera...
Candeggina per il verde (poi risciacqui di brutto...)
Acido muriatico per il calcare (poi risciacqui di brutto)
Mai!!! Mischiare tra loro i due prodotti e possibilmente evitare spugne che "grattano" ed il velcro delle calamite, SEMBRA, che non righino i vetri...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di Jovy1985 » 26/01/2016, 9:34

Per "strigliare" ti consiglio la lana sintetica..
:-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di CIR2015 » 26/01/2016, 11:17

Ok procedo con le operazioni, grazie a tutti


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di Daniela » 26/01/2016, 12:04

sailplane ha scritto:
Daniela ha scritto:L' aceto va benissimo !
Daniela ha scritto:Se le alghe non vengono via potresti usare candeggina diluita al 10%
Non volermene Daniela,
ma no figurati !!!!
ma perché "complicarsi" la vita..? :)
Daniela ha scritto:e poi sciacqua di brutto
E' il nocciolo del modus operandi, diluire i prodotti o utilizzarne di lievemente aggressivi (aceto), nella pulizia di una vasca vuota, ha il solo ed unico risultato di ridurre l'efficacia dell'operazione e dilatare i tempi d'opera...
bè se la vasca ha delle incrostazioni la semplice acqua non credo possa aiutare in più una bella disinfettata ( secondo me ) non guasta, visto che non si sa da dove arriva :D
Candeggina per il verde (poi risciacqui di brutto...)
Acido muriatico per il calcare (poi risciacqui di brutto)
Mai!!! Mischiare tra loro i due prodotti
assolutamente !!! La miseria ... No dai addirittura l' acido muriatico :)) Infatti ho scritto se le alghe non vengono via ... Si sciacqua e poi si riprova in altro modo. Effettivamente non l'ho spiegato !!!
e possibilmente evitare spugne che "grattano" ed il velcro delle calamite, SEMBRA, che non righino i vetri...
infatti le avvolgo in una spugna, personalmente uso un guanto apposta per la pulizia dei vetri degli acquari, ma va bene qualsiasi altra spugnetta mai utilizzata, inserisco dentro la calamita e via che si pulisce , così non rigo i vetri e non mi slogo i polsi ... Provare per credere :) !!! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di CIR2015 » 26/01/2016, 17:30

Daniela ha scritto:
sailplane ha scritto:
Daniela ha scritto:L' aceto va benissimo !
Daniela ha scritto:Se le alghe non vengono via potresti usare candeggina diluita al 10%
Non volermene Daniela,
ma no figurati !!!!
ma perché "complicarsi" la vita..? :)
Daniela ha scritto:e poi sciacqua di brutto
E' il nocciolo del modus operandi, diluire i prodotti o utilizzarne di lievemente aggressivi (aceto), nella pulizia di una vasca vuota, ha il solo ed unico risultato di ridurre l'efficacia dell'operazione e dilatare i tempi d'opera...
bè se la vasca ha delle incrostazioni la semplice acqua non credo possa aiutare in più una bella disinfettata ( secondo me ) non guasta, visto che non si sa da dove arriva :D
Candeggina per il verde (poi risciacqui di brutto...)
Acido muriatico per il calcare (poi risciacqui di brutto)
Mai!!! Mischiare tra loro i due prodotti
assolutamente !!! La miseria ... No dai addirittura l' acido muriatico :)) Infatti ho scritto se le alghe non vengono via ... Si sciacqua e poi si riprova in altro modo. Effettivamente non l'ho spiegato !!!
e possibilmente evitare spugne che "grattano" ed il velcro delle calamite, SEMBRA, che non righino i vetri...
infatti le avvolgo in una spugna, personalmente uso un guanto apposta per la pulizia dei vetri degli acquari, ma va bene qualsiasi altra spugnetta mai utilizzata, inserisco dentro la calamita e via che si pulisce , così non rigo i vetri e non mi slogo i polsi ... Provare per credere :) !!! :-h
:-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di CIR2015 » 31/01/2016, 20:40

Ciao a tutti,

Vasca svuotata... Tolto arredi fondo ecc ecc.
Adesso passo al lavaggio. Unico dubbio in che proporzione diluisco l'aceto (di vino bianco) con l'acqua ?

Questo mix posso buttarlo in vasca diciamo una decina di litri e poi pulisco tutto con la lana di perlon ?

Secondo voi la cornice in plastica si opacizza se la lavo con il mix di acqua ed aceto ?

Grazie grazie
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Lavaggio Vasca

Messaggio di Daniela » 31/01/2016, 21:58

Ciao Cir !
Non so dirti le percentuali in quanto per ogni cosa che pulisco con l'aceto, dal frigor ai vetri ai mobili in legno, lo diluisco ad occhio se non addirittura da solo.
Con il mio 70 lt ho fatto così.
Ho usato una spugnetta per i piatti dal lato morbido. L'ho inzuppata con l' aceto e poi l'ho passata sui vetri e coperchio.
Per sciacquare ho usato uno spruzzino con acqua fresca.
Ho raccolto l'acqua depositata sul fondo con una spugna di quelle quadrate morbide.
Poi ho asciugato con carta.
Se non ti fidi prova in un angolo nascosto con aceto puro, sia sui vetri che sul coperchio.
Altrimenti metti 1 -2 lt d'acqua in una bacinella / secchio / brocca e ci butti dentro l'aceto svuotando solo il collo della bottiglia anche un pò più sotto.
Bagni dentro la lana di perlon e passi il tutto.
Se puoi sciacqua con una doccia altrimenti con una bottiglia d'acqua e poi o aspiri con l'aspira rifiuti o fai come ho fatto io.
Qua dipende dalla quantità d'acqua che usi per il risciacquo !
Spero d'esserti stata d'aiuto !
Allora buon lavoro e buona serata [emoji12]!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Lavaggio Vasca

Messaggio di CIR2015 » 31/01/2016, 22:25

Grazie Daniela, farò 50/50 perché è veramente sporco. Per la plastica faccio una prova come dici tu e poi mi regolo.

Tks
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti