Non può essere che la flora, essendo rallentata perchè senza c02 e con una fertilizzazione poco spinta, dia "spazio" ai batteri e quindi per assurdo ti trovi in vasca più batteri di prima?cuttlebone ha scritto:50 anziché 25...
Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Certo che può essere
Il maggior numero dei batteri non sta nel filtro biologico... ma nel fondo e sugli arredi, quando si parla di acquario maturo (e quello di Alessandro lo è).
Evidentemente sono favoriti dal rallentamento delle piante.
Io a differenza sua fertilizzo come prima (e la CO2 immessa è identica) quindi non ho rilevato differenze nei valori dei nitrati (stavano a zero prima... come adesso) questo perchè le piante viaggiano come prima.
Il maggior numero dei batteri non sta nel filtro biologico... ma nel fondo e sugli arredi, quando si parla di acquario maturo (e quello di Alessandro lo è).
Evidentemente sono favoriti dal rallentamento delle piante.
Io a differenza sua fertilizzo come prima (e la CO2 immessa è identica) quindi non ho rilevato differenze nei valori dei nitrati (stavano a zero prima... come adesso) questo perchè le piante viaggiano come prima.
- Masatomo

- Messaggi: 696
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Questo significa che per permette ai batteri di svilupparsi decentemente bisognerebbe tenere luci medie (potrebero essere le luci che ho schermate dalle piante?) e poco nutrimento? Cioè, io probabilmente nel filtro dovrei avere già un buon numero di batteri (condizione poca luce + tanto nutrimento), mentre in vasca (tanta luce + normale nutrimento) dovrei, a questo punto, averne ben pochi, solo che il materiale filtrante nel filtro è di 750 cm3, contro i 46000 cm3 della vasca.Matteorall ha scritto:Tanta luce + poco nutrimento = alghe/piante
Però poi le piante tipo Glossostigma o Hemianthus credo risentirebbero della mancanza di luce, così come altre piante (ad es. vedo che gli steli della Ludwigia che si prendono la luce per bene sono cresciuti del doppio in due settimane, mentre quelli che erano più bassi e che quindi si beccano l'ombra di quelli più alti sono cresciuti di 1/3.
Uhm, non nel mio acquarioLucaSabatino ha scritto:No no assolutamente. Le piante battono le alghe 10 a 0.
Tornando al ragionamento di Cuttlebone.. al di là del piante vs alghe.. mi sembra comunque di capire che le piante potrebbero rallentare la formazione dei batteri in vasca.. o sbaglio?
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Devo dire che se prima "criticavo" se così si può dire la scelta di tenere la pompa di Enkuz devo ammettere che dopo la mia esperienza senza devo ammettere che senza CO2 é dura.. Purtroppo il carbonio organico non basta mai.
Non so quanto riuscirò a mantenerlo senza CO2 e se devo farmi una campana tanto vale riattaccare la pompa.
Sicuramente l'errore mio é stato non adattare l'allestimento alla mancanza della CO2.
Non so quanto riuscirò a mantenerlo senza CO2 e se devo farmi una campana tanto vale riattaccare la pompa.
Sicuramente l'errore mio é stato non adattare l'allestimento alla mancanza della CO2.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Forse con luce moderata... prova a mettere un acquario senza piante galleggianti all'esterno, illuminato 8h dal Sole e con una ricca concimazione. Le alghe arriveranno sicuramente. Oppure, prova a tenere 2 o 3 watt / litro di luce artificiale... ancora alghe.No no assolutamente. Le piante battono le alghe 10 a 0
In un mio acquario illuminato dal Sole il mattino e con 8h di luce sbagliata (2700 k), ho avuto alghe sui vetri e ciano verdi un pò ovunque. Ho corretto l'illumazione, riducendo la solare e potenziando quella artificiale ed arrivando a 6500 kelvin ---> alghe bloccate e ciano ridotti. L'acqua è abbastanza ricca (8 pesci da 4 cm in 30/35 l netti). Deduco quindi che anche con l'illuminazione "il troppo storpia"... non si deve esagerare o vincono sempre e comunque le alghe. . Le piante acquatiche non stanno al passo, forse per mancanza ci CO2.
- Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Ma l'acqua ferma non porta problemi?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Ai batteri interessa avere un buon substrato e del nutrimento. Naturalmente una temperatura idonea e crescono. i "nostri" non sono luce sensibili, anzi spesso e volentieri le culture batteriche sono tenute al buio degli incubatoriMasatomo ha scritto:ai batteri di svilupparsi decentemente bisognerebbe tenere luci medie
I batteri sono ovunque. Tanti nel filtro tanto quanto nell'acqua, come ti dicevo prima, la luce interessa poco.Masatomo ha scritto:nel filtro dovrei avere già un buon numero di batteri (condizione poca luce + tanto nutrimento), mentre in vasca (tanta luce + normale nutrimento) dovrei, a questo punto, averne ben pochi,
D'altronde, una bottiglia di latte aperta e non consumata, dopo 5/6 giorni anche se chiusa col tappo, matura miliardi di batteri nonostante il latte stesso sia conservato all'interno, al buio, del cartone del latte.
Ovviamente se il cerato è fermo e le alghe sono le uniche a crescere in vasca, a momenti le troverai fuori in giardino! Non è un valido esempio questo.Masatomo ha scritto:sacco di Ceratophyllum a galleggiare, ma nelle zone più vicine alla luce sono.. piene di alghe
E' come avere un'arma e lamentarsi che non uccide nessuno. Senza alcun proiettile dentro è difficile farla funzionare a dovere
Secondo me sbagli. Non rallentano bensì si crea un equilibrio. Se le piante crescono molto velocemente, ci saranno meno batteri in giro, se invece, cresceranno piano, i batteri avranno più "spazio" ( nutritivo) e prolifereranno, aumentando il loro numero.Masatomo ha scritto:le piante potrebbero rallentare la formazione dei batteri in vasca.. o sbaglio?
Secondo me è un esempio non corretto. Qui stai quasi selezionando le alghe a priori. Un acquario senza galleggianti ( e con cosa dentro?) o una vasca con 3 w/l ( una enormità) vanno a selezionare proprio le alghe stesse. Le uniche ad essere in grado di ambientarsi ovunque e comunque essendo quasi alla stregua di batteri.Matteorall ha scritto:prova a mettere un acquario senza piante galleggianti all'esterno, illuminato 8h dal Sole e con una ricca concimazione. Le alghe arriveranno sicuramente. Oppure, prova a tenere 2 o 3 watt / litro di luce artificiale... ancora alghe.
Non credo sia un discorso applicabile ai nostri acquari ecco.
Anche qui, grazie che hai alghe, la luce "seleziona" loro, non è una gran scoperta che ti spuntino in vasca.Matteorall ha scritto:h di luce sbagliata (2700 k), ho avuto alghe sui vetri e ciano verdi un pò ovunque. Ho corretto l'illumazione, riducendo la solare e potenziando quella artificiale ed arrivando a 6500 kelvin ---> alghe bloccate e ciano ridotti.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Tolto che non é mai ferma per i moti lenti ma costanti dovuti alla differenza di temperatura tra superficie e fondo.. Direi di no. Io mi son trovato meglio senza corrente, soprattutto i ciclidi.Jack Sparrow ha scritto:Ma l'acqua ferma non porta problemi?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- SETOL

- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Stò seguendo questa discussione con interesse , non voglio entrare nei dettagli chimici , ma fare 3 domandine terra terra , x schiarirmi le idee.
Cosa intendete x rapporto equilibrato flora/fauna ? Mi sembra che in nessuno dei vostri acquari ci sia questo equilibrio , ma siano molto sbilanciati in favore delle piante (visto che il carico organico è sempre insufficiente e lo integrate regolarmente con azoto e fosfati) o intendete altro x equilibrio ?
Volevo capire se in 2 acquari senza filtro esattamente uguali come flora e fauna , 1 di 3 mesi e l'altro di 5 anni , in caso di sovradosaggio di azoto o in caso di blocco piante totale (causa 32° in vasca d'estate) , i pesci corrono gli stessi rischi ?
Questa frase mi ha lasciato abbastanza perplesso ,cuttlebone ha scritto:Per me, più che la maturazione, importa il rapporto flora/fauna.
Se il rapporto è equilibrato, il filtro, oltre che potersi proprio non mettere, si può togliere in qualsiasi momento.
Cosa intendete x rapporto equilibrato flora/fauna ? Mi sembra che in nessuno dei vostri acquari ci sia questo equilibrio , ma siano molto sbilanciati in favore delle piante (visto che il carico organico è sempre insufficiente e lo integrate regolarmente con azoto e fosfati) o intendete altro x equilibrio ?
Volevo capire se in 2 acquari senza filtro esattamente uguali come flora e fauna , 1 di 3 mesi e l'altro di 5 anni , in caso di sovradosaggio di azoto o in caso di blocco piante totale (causa 32° in vasca d'estate) , i pesci corrono gli stessi rischi ?
-
Matteorall
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Chiaro... difatti la fascia dell'acquario tradizionale:Matteorall ha scritto:
prova a mettere un acquario senza piante galleggianti all'esterno, illuminato 8h dal Sole e con una ricca concimazione. Le alghe arriveranno sicuramente. Oppure, prova a tenere 2 o 3 watt / litro di luce artificiale... ancora alghe.
Secondo me è un esempio non corretto. Qui stai quasi selezionando le alghe a priori. Un acquario senza galleggianti ( e con cosa dentro?) o una vasca con 3 w/l ( una enormità) vanno a selezionare proprio le alghe stesse. Le uniche ad essere in grado di ambientarsi ovunque e comunque essendo quasi alla stregua di batteri.
Non credo sia un discorso applicabile ai nostri acquari ecco.![]()
Matteorall ha scritto:
h di luce sbagliata (2700 k), ho avuto alghe sui vetri e ciano verdi un pò ovunque. Ho corretto l'illumazione, riducendo la solare e potenziando quella artificiale ed arrivando a 6500 kelvin ---> alghe bloccate e ciano ridotti.
Anche qui, grazie che hai alghe, la luce "seleziona" loro, non è una gran scoperta che ti spuntino in vasca.
Tanta luce + tanto nutrimento = alghe
Tanta luce + poco nutrimento = alghe/piante
Media luce + tanto nutrimento = alghe/piante
Media luce + poco nutrimento = piante/batteri
Poca luce + tanto nutrimento = batteri
Poca luce + poco nutrimento = batteri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

