Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Credo che parlando della tua vasca, stiamo andando OT! Dato che è un argomento interessante, direi di continuarlo in un Topic tutto suo!
In ogni caso, lo ione ammonio è indubbio che ci sia, è altrettanto indubbio che la vasca non è maturata perfettamente se stava su pH acidi e con una fertilizzazione magari troppo spinta, introduciamo sempre troppo ammonio così sta stimolare perennemente la crescita algale.
Poi per parlarne seriamente, andiamo in sezione corretta e cerchiamo di analizzare ogni pelo di questa vasca!
In ogni caso, lo ione ammonio è indubbio che ci sia, è altrettanto indubbio che la vasca non è maturata perfettamente se stava su pH acidi e con una fertilizzazione magari troppo spinta, introduciamo sempre troppo ammonio così sta stimolare perennemente la crescita algale.
Poi per parlarne seriamente, andiamo in sezione corretta e cerchiamo di analizzare ogni pelo di questa vasca!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Io più che equilibrio naturale la definirei ''gestione naturale'' (quella indicata da Matteo).cuttlebone ha scritto:Credo che @Matteorall intendesse "equilibrio naturale".
D'altronde, una vasca che si regge mesi senza cambi dev'essere per forza in equilibrio [emoji6]
Mi spiego meglio: non possiamo pretendere che in pochi litri d'acqua si verifichino le stesse identiche cose rilevabili in natura... per questo motivo, siamo spesso costretti ad immettere CO2 piuttosto che fertilizzare o aumentare il parco luci.
In natura le piante sono rigogliose comunque... nelle nostre vasche lo diventano con accorgimenti ''spesso'' necessari (sempre in base al tipo di piante, sia chiaro).
Il primo tassello per raggiungere l'equilibrio è appunto quello di non essere obbligati a fare cambi d'acqua: rilevare che non è necessario farli è uno dei segnali che la vasca è effettivamente in equilibrio.
Se ci troviamo di fronte ad una vasca che ha ancora bisogno dei cambi ''più o meno regolari'' significa che non siamo ancora pronti a levare il filtro (ad esempio).

- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Beh.. Se da pH basici mettendo ammonio arriva a pH 6.. Io dico che è anche merito dei batteri. I batteri contrastano le alghe perché si suppone che le quantità di nutrienti non bastino ad entrambi. Ma lui evidentemente li ha. Io non discuto che la sua vasca sia perfettamente stabile, ma in tutta onesta non me la sento dopo tre mesi di dirgli "cava il filtro".
Non metto in dubbio che alcuni stanno avendo esperienze positive ma da quanto? Un paio di mesi? Io l'ho cavato ma non ho idea di come fare quando arriveranno i 30 e passa gradi estivi. Di certo non lo consiglio dopo qualche mese di prova a uno che ha un acquario da pochi mesi, non perché lo reputo stupido, ci mancherebbe! Semplicemente magari può avere problemi a capire la risposta della vasca e io non voglio avere pesi sulla coscienza.
Capisco che il senza filtro abbia un certo fascino
ma non dobbiamo fare i bambini col giocattolo nuovo, gestire un acquario vuol dire operare scelte ponderate e prediligere la pazienza 
Non metto in dubbio che alcuni stanno avendo esperienze positive ma da quanto? Un paio di mesi? Io l'ho cavato ma non ho idea di come fare quando arriveranno i 30 e passa gradi estivi. Di certo non lo consiglio dopo qualche mese di prova a uno che ha un acquario da pochi mesi, non perché lo reputo stupido, ci mancherebbe! Semplicemente magari può avere problemi a capire la risposta della vasca e io non voglio avere pesi sulla coscienza.
Capisco che il senza filtro abbia un certo fascino


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Sulla naturalezza della gestione di chi immette settimanalmente il cifo azoto do ragione a Matteo. Per me il giusto sta nel mezzo e tenersi un margine di carenza per far fronte ad accumuli é sensato e giusto. Essere cifo dipendenti lo vedo come un eccesso ma qui siamo più in ambito di filosofia dell'acquario e delle gestioni, nulla a che vedere col topic
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Intendevo equilibrio naturale, come ha corretto Cuttlebone
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Sono tutte vasche ben equilibrate. Ma per dire bilanciata animali e piante devono essere in equilibrio senza aggiustamenti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Matteorall il 01/12/2015, 14:34, modificato 1 volta in totale.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
= Gestione KL [emoji6]Matteorall ha scritto:Sono tutte vasche ben equilibrate. Ma per d'ore bilanciata animali e piante devono essere in equilibrio senza aggiustamenti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
"Fotti il sistema. Studia!"
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
= Gestione KL

Per come la vedo io si raggiunge l'equilibrio massimo fattibile quando le uniche operazioni da fare sono:
- alimentare gli animali
- potare/togliere pesci nati
- rabboccare e cambiare solo per simulare la stagione
Togliendo queste operazioni si arriva all'Autovasca che però è un altro mondo e non mi dilungo perchè OT.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
.. che si ottiene tagliando il pesciolino in due.Matteorall ha scritto:- potare/togliere pesci nati
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Ma 'sto filtro.. mi serve davvero?
Masatomo ha scritto:.. che si ottiene tagliando il pesciolino in due.Matteorall ha scritto:- potare/togliere pesci nati



Quando una virgola si dice che salva una vita



Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti