Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/12/2020, 19:56
Nardo97 ha scritto: ↑02/12/2020, 15:19
Sembra una cromatura
dovrebbe essere normale pigmento melanico
mm
bitless
-
Nardo97

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/11/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500K + Fito
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla espansa
- Flora: Criptocorine, Hygrophila, Lymnophyla, limnobium laevigatum
- Fauna: Black Molly, Portaspada,
- Altre informazioni: Acquario angolare di circa 14 anni di età , riavviato da circa 4 anni.
plafoniera LED costruita da me, composta da LED a luce bianca 6500K+ Fitostimolanti (Circa 15-16 W).
Filtro interno.
- Secondo Acquario: Acquario da 20L lordi (14 Netti) avviato 24/09/20, fondo in argilla espansa con quarzo ceramizzato nero.
ILLUMINAZIONE : LED standard + tubo LED sommerso modificato da 0.9W 6500K
FLORA: Anubias, 2 Anubias nane, 2 Microsorum pteropus, 2 criptocorine, Hygrofila, Lymnophila, limnobium laevigatum
FAUNA : un betta splendes, una neritina zebrata, qualche Physa
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nardo97 » 03/12/2020, 10:22
@
bitless @
sp19
Quindi non dovrebbero esserci problemi nella vasca stando ai risultati giusto?
Nardo97
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 03/12/2020, 11:18
eh no... i problemi li hai, se continuano a morirti i pesci!
a me pare che ci sia una infezione da oomicosi cutanea,
forse non da Saprolegnia (che produce un aspetto più
cotonoso), magari da Isoachlya unispora o un altro tipo
(ce ne sono decine)
domanda: per caso hai molti detriti sul fondo?
mm
bitless
-
Nardo97

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 20/11/20, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500K + Fito
- Riflettori: No
- Fondo: Argilla espansa
- Flora: Criptocorine, Hygrophila, Lymnophyla, limnobium laevigatum
- Fauna: Black Molly, Portaspada,
- Altre informazioni: Acquario angolare di circa 14 anni di età , riavviato da circa 4 anni.
plafoniera LED costruita da me, composta da LED a luce bianca 6500K+ Fitostimolanti (Circa 15-16 W).
Filtro interno.
- Secondo Acquario: Acquario da 20L lordi (14 Netti) avviato 24/09/20, fondo in argilla espansa con quarzo ceramizzato nero.
ILLUMINAZIONE : LED standard + tubo LED sommerso modificato da 0.9W 6500K
FLORA: Anubias, 2 Anubias nane, 2 Microsorum pteropus, 2 criptocorine, Hygrofila, Lymnophila, limnobium laevigatum
FAUNA : un betta splendes, una neritina zebrata, qualche Physa
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Nardo97 » 03/12/2020, 11:54
bitless ha scritto: ↑03/12/2020, 11:18
per caso hai molti detriti sul fondo?
Cerco di mantenerlo pulito il più possibile e non ci sono macroaccumoli visibili.
Posted with AF APP
Nardo97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti