Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
SAXO86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/10/21, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portici
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 63x53x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: discus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SAXO86 » 14/11/2021, 9:15
https://m.youtube.com/shorts/7IseJCsmtNU
Ragazzi in questo video si vede meglio la branchia chiusa... potreste consigliarmi che fare?
SAXO86
-
Spumafire
- Messaggi: 5007
- Messaggi: 5007
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 15/11/2021, 12:28
SAXO86 ha scritto: ↑14/11/2021, 9:15
Ragazzi in questo video si vede meglio la branchia chiusa... potreste consigliarmi che fare
Si,ha proprio la branchia chiusa,riesci a farci sapere se mangia volentieri o se sputa e riprende il cibo?
Le feci come sono?
Ha degli scatti improvvisi o squote forte la testa?
Si gratta contro gli arredi?
Le domande di Enrico praticamente
Servono per riuscire a fare una diagnosi giusta

.
Spumafire
-
SAXO86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/10/21, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portici
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 63x53x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: discus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SAXO86 » 15/11/2021, 17:13
Mangia volentieri, ma sputa e riprende, non si gratta, le feci sono marroni/ rosso scuro. A volte fa strani scatti...
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Domani mi arriva jbl gyrodol plus, provo a curarlo con questo prodotto... cosa ne pensate? altri 2 discus stanno avendo lo stesso problema, opterei per una cura in vasca x tutti.
SAXO86
-
Spumafire
- Messaggi: 5007
- Messaggi: 5007
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 16/11/2021, 21:17
SAXO86 ha scritto: ↑15/11/2021, 17:17
Domani mi arriva jbl gyrodol plus, provo a curarlo con questo prodotto... cosa ne pensate?
Non ho esperienza con questo prodotto purtroppo.
SAXO86 ha scritto: ↑15/11/2021, 17:17
altri 2 discus stanno avendo lo stesso problema, opterei per una cura in vasca x tutti.
Ho visto che il principio attivo è il praziquantel come il droncit,per questo io ti sconsiglierei di trattare tutta la vasca.
@
EnricoGaritta
Spumafire
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 17/11/2021, 15:57
Ciao @
SAXO86, se i discus sono isolati possiamo provare a usare un po'di sale. In ogni caso non mettere nulla in vasca
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
SAXO86

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22/10/21, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Portici
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 63x53x100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Fauna: discus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SAXO86 » 17/11/2021, 17:13
Purtroppo ho già fatto il trattamento, sul foglio illustrativo e sul sito jbl dice di non essere dannoso per pesci, piante e filtro... i discus prima del trattamento erano statici, tenedevano a nascondersi ed erano tutti con respirazione accellerata e nervosi ... 4 su 6 respiravano con una sola branchia.
Adesso a 30 ore dal trattamento, sono ritornati a nuotare e respirano normalmente... domani devo cambiare come da istruzioni della casa il 30% dell'acqua... per poi ripetere il trattamento tra 7 giorni.
Speriamo bene

SAXO86
-
Spumafire
- Messaggi: 5007
- Messaggi: 5007
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 19/11/2021, 10:51
Ciao @
SAXO86 speriamo faccia effetto così i pesci si rimettono in forma
Detto questo,valuta l'opzione di risistemare un po'di cosette della vasca(in primis il fondo).
So che te l'ho già detto e son ripetitivo, però un ambiente idoneo rende i pesci più forti a livello di difese immunitarie e di conseguenza avrai meno problemi tipo questo.
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- SAXO86 (19/11/2021, 11:57)
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti