Malessere improvviso dopo rabbocco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Wildino » 16/03/2021, 21:57

Fiamma ha scritto:
16/03/2021, 21:53
Potresti aver smosso il fondo nel versarla e magari avevi una zona anossica?
L'acqua era molto più fredda di quella della vasca?
Onestamente non sò dire se ci siano zone anossiche...ho tante melanoides quindi ho sempre dato per scontato di no ma potrei sbagliarmi, sono però abbastanza sicura di non aver smosso il fondo perché verso l' acqua lentamente con un bicchiere facendola cadere sulla pistia quindi entra in vasca molto dolcemente...
C'erano circa 2 gradi di differenza rispetto alla temperatura della vasca

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 21:58

Allora propenderei per un problema con l'acqua anche se mi pare davvero strano...

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Wildino » 16/03/2021, 22:01

cicerchia80 ha scritto:
16/03/2021, 21:56
Non ce la fai ad isolarli?
Non hai un biocondizionatore o qualcosa di simile con cui trattare acqua nuova?
Sto provando a pescarli ma si sono rintanati tutti fra le radici della pistia e prenderli è un casino...
Si, ho un biocondizionatore con cui ho trattato l' acqua di rubinetto per il cambio
Ne sono morti altri due, prima di morire fanno uno scatto verso la superficie, poi hanno delle " convulsioni".

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Fiamma ha scritto:
16/03/2021, 21:58
Allora propenderei per un problema con l'acqua anche se mi pare davvero strano...
Anche a me pare strano ma non vedo davvero altre spiegazioni, prima di rabboccare ho potato un pochino le galleggianti e somministrato il cibo e tutti i pesci stavano benissimo, la cosa che mi lascia ancora più perplessa è che le Caridina e le lumache non ne abbiano risentito per niente

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 22:06

Il cibo era lo stesso di sempre? Secco?

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Wildino » 16/03/2021, 22:08

Fiamma ha scritto:
16/03/2021, 22:06
Il cibo era lo stesso di sempre? Secco?
Si, microgranuli shg alle amandae e chironomus congelato al betta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Fiamma » 16/03/2021, 22:19

Mistero....i sintomi sono di avvelenamento...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Platyno75 » 16/03/2021, 22:43

Wildino ha scritto:
16/03/2021, 18:47
rabbocco con demineralizzata
Ciao, hai ancora dell'acqua in quella tanica o l'hai usata tutta? Per eventuali test, ma sicuramente ci hai già pensato. Forse sostanze posate sul fondo della tanica che all'inizio non hai "pescato" per esempio. Usi quella del supermercato? Una volta mi è capitata una tanichetta di demineralizzata con evidente contaminazione da ipoclorito di sodio, si capiva annusandola. I produttori di acqua osmotizzata/demineralizzata spesso producono anche candeggina e ammoniaca, alcune marche usano flaconi simili che poi riempiono ed etichettano.... Ogni volta che apro una nuova tanica temo problemi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Wildino (17/03/2021, 11:25)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Wildino » 16/03/2021, 23:12

Ho testato l' acqua della tanica ed è risultata "pulita" almeno ai test che ho potuto eseguire, annusandola era inodore e bevendola insapore, non sò davvero cosa sia accaduto...
Anche io ho sempre paura quando apro una tanica nuova, infatti cerco sempre di usarne davvero poca, ma evidentemente a volte basta anche un quantitativo davvero minimo di un qualche inquinante per fare una strage.

Mi sono resa conto però che questa mattina, prima del rabbocco, ho inserito in vasca tre nuove pignette di ontano di una marca mai usata... mi viene ora il terribile dubbio che siano state loro a rilasciare qualcosa di sbagliato in vasca

Eccole
20210316_230226.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di mmarco » 17/03/2021, 6:48

Ciao.
La cosa strana è che se si trattasse di avvelenamento, perché ha colpito loro e non il Betta?
Anche questo forse è possibile ma un po' strano.
Sì sono abbuffate su qualche cibo?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Hai il fondo fertile?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Wildino (17/03/2021, 11:25)

Avatar utente
Wildino
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 26/11/20, 21:16

Malessere improvviso dopo rabbocco

Messaggio di Wildino » 17/03/2021, 11:24

Questa mattina i superstiti ( ne ho contati 15) sembrano essere tornati in forma...mangiano e nuotano normalmente, però hanno ancora uno strato eccessivo di muco sul corpo :-??
Non sò se effettuare un nuovo cambio o lasciare le cose così.

Non sò davvero cosa sia successo e perché abbia colpito solo loro e non il Betta, ho pensato che forse essendo più grosso e respirando con il labirinto ha un livello di tolleranza agli inquinanti più elevato...

Ho fondo allofano Ada Amazzonia e Power sand sempre Ada.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Giancarlo63 e 11 ospiti