Mangime cereali

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Mangime cereali

Messaggio di Max » 26/11/2014, 7:39

Non sapevo dove aprire questo topic se nella chimica nel reparto pesci o in quello fertilizzazione perché in effetti riguarda tutti e tre! Lo apro quà ma se ritenete di spostarlo fate pure. Vedo che consigliate mangimi di scarsa e io direi scarsissima qualità a base di cereali per aumentare i nitrati e fosfati,Io sono molto perplesso a questo proposito perché questi mangimi li considero del veleno per pesci nel senso che gli creano un sacco di problemi e sono di quanto più innaturale possano mangiare! In natura i pesci non mangiano cereali e loro sottoprodotti! Tra l'altro il loro effetto sull'aumento dei nitrati e fosfati e direi molto limitato e ridotto ad acquari piccoli. Io hai pesci gli devo dare il miglior mangime possibile poi il problema dei nitrati e fosfati lo risolvo con la concimazione. Stò usando il vostro protocollo con l'aggiunta di cifo azoto e fosforo direi con ottimi risultati. E' questa la strada giusta non far esplodere il fegato ai poveri pesci!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mangime cereali

Messaggio di Jovy1985 » 26/11/2014, 8:47

Infatti noi non consigliamo di darlo da mangiare.....ma di metterlo dentro il filtro! :) e naturalmente aiuta per piccole carenze...altrimenti come tu stesso hai potuto verificare con successo, è meglio integrare con i prodotti della cifo.
:-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mangime cereali

Messaggio di Rox » 26/11/2014, 9:59

Vorrei soffermarmi sul termine "innaturale", usato da Max.

I pesci, in Natura, mangiano cose che non possiamo nemmeno immaginare.
Talvolta non sono nemmeno commestibili, il loro apparato digerente le scarta al 100%.

Ovviamente non hanno la "puzza sotto il naso" come quelli che teniamo in acquario, mangiano in una settimana quello che i nostri mangiano in un giorno.

Inoltre, sempre parlando di "innaturale", nemmeno il mangime più prestigioso assomiglia a ciò che si trova in una palude del Brasile.
Il mio mangime "di alta qualità", senza cereali, con la foto di uno scalare in etichetta, riporta una lista kilometrica di sali chimici e vitamine artificiali, con cui viene normalmente arricchito.
Comunque, dappertutto viene consigliato di variare la dieta del pesce, evitando di somministrare sempre lo stesso prodotto (anche sul nostro forum).

Torniamo ai cereali...
Il loro scopo, nei mangimi da supermercato, non è di far scoppiare il fegato dei pesci, ma proprio il contrario.
Quei cereali fanno da "inerte", un po' come il pane per noi.

Sono prodotti che si rivolgono ad un pubblico di inesperti, talvolta bambini, che alimentano i pesci anche 4 volte al giorno.
In quel caso, i problemi si porrebbero se fossero troppo proteici, per questo "diluiscono" il potere nutritivo con quei cereali.

L'effetto collaterale è l'aumento di nitrati e fosfati, che da sempre è il più grosso problema dei principianti.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 3):
cuttlebone (26/11/2014, 11:15) • Mes (26/11/2014, 11:58) • lucazio00 (18/12/2019, 22:51)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Mangime cereali

Messaggio di Rox » 26/11/2014, 10:07

Ah... dimenticavo...
In base al titolo del topic, sposto in "Acquariologia", la sezione dei mangimi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti