Maturazione finita

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione finita

Messaggio di cuttlebone » 16/08/2015, 15:02

Alle 18:43
Mi raccomando....puntuale
"Fotti il sistema. Studia!"

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Maturazione finita

Messaggio di Matteorall » 16/08/2015, 16:20

Se la tua acqua ha qualche problema come il sodio, forse ti è utile mescolare 50-50 con osmosi e aggiungere sali commerciali per raggiungere i valori adatti. Di solito l'acqua di rete è ottima e va usata così come è, purtroppo in certe zone ci sono inquinanti alti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53656
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Maturazione finita

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2015, 16:40

cuttlebone ha scritto:Alle 18:43
Mi raccomando....puntuale
Bello trovarsi su un gradino(diciamo uno....)più alto di una scala evolutiva vero?........ :))
matteo.rancan ha scritto:Se la tua acqua ha qualche problema come il sodio, forse ti è utile mescolare 50-50 con osmosi e aggiungere sali commerciali per raggiungere i valori adatti. Di solito l'acqua di rete è ottima e va usata così come è, purtroppo in certe zone ci sono inquinanti alti.
Grazie matteo.....purtroppo il mio problema è il sodio
Di base ho il KH più alto del GH rispettivamente 10 e 9 addirittura nell'acqua di rete il KH e 11.....per ora sono riuscito ad aggiustare la proporzione con del sale inglese.....però è solo un effetto temporaneo perchè nel momento in cui le piante richiederanno magnesio rieccomi al punto di prima.

Ho provato con l'acqua di rete di mia madre che mi da gh10 kh8 quindi resta da vedere con che percetuale devo tagliarla anche se per i pesci che voglio inserire comincio ad essere un pò basso.....
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione finita

Messaggio di cuttlebone » 16/08/2015, 17:33

Cicerchia, vorrei che fosse chiaro che io scherzo [emoji6]
Mi hai chiesto due volte quanto tempo dovessi attendere ed ho voluto essere preciso...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53656
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Maturazione finita

Messaggio di cicerchia80 » 16/08/2015, 18:16

cuttlebone ha scritto:Cicerchia, vorrei che fosse chiaro che io scherzo [emoji6]
Mi hai chiesto due volte quanto tempo dovessi attendere ed ho voluto essere preciso...[emoji12]
Se leggi il post sopra....lo avevo capito..sei bravo.....e lo sai ;)
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53656
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Maturazione finita

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2015, 2:02

Valori di oggi
Nitriti 0,05
Nitrati tra 40 e 80

Valori del 05
Nitriti 0.05
Nitrati 40
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione finita

Messaggio di cuttlebone » 17/08/2015, 8:20

Sei maturo! [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53656
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Maturazione finita

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2015, 11:16

cuttlebone ha scritto:Sei maturo! [emoji12]
Ok....quindi adesso mi tocca mettere la testa a posto =)) =)) =))

A parte questo quand'è che posso risolvere la faccenda di cambiare l'acqua con quella di mamma almeno anche il problema sodio in acqua lo abbiamo risolto????

Come ci si regola con i cambi d'acqua?????
Chiaramente tralasciando test nitriti e nitrati......

Se dovessi regolarmi con la conducibilità sono rovinato :))
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Maturazione finita

Messaggio di cuttlebone » 17/08/2015, 12:13

Inserisci i pesci gradualmente e comincia a rabboccare con "l'acqua di mamma".
Per i cambi vedremo quando sarà necessario
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53656
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Maturazione finita

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2015, 15:10

cuttlebone ha scritto:Inserisci i pesci gradualmente e comincia a rabboccare con "l'acqua di mamma".
Per i cambi vedremo quando sarà necessario
A ok io pensavo che il prossimo passo era effettuare un cambio d'acqua......

Per l'inserimento dei pesci non è che ho tanta fretta al massimo sabato faccio un salto in città a prendere una coppia di velifera(25 €)e passa la paura.....più che altro per far contento l'ometto di casa.....Poi veramente per tutto il popolamento sarei fortemente tentato a buttarmi online....penso che l'impatto di carico organico su una vasca grande si faccia sentire di meno....o nò???

Comunque prima di mettere i pesci voglio un attimo finire di relazionarmi con le piante......e scusa se sono ridondante ma secondo me devo reinserire il potassio quindi se carico con la dose della volta scorsa dovrei arrivare a 850 di conducibilità.....mà se la causa della mia vasca è il sodio alto, non conviene correggere questo valore????
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, Morph e 14 ospiti