Megalamphodus sweglesi con puntini bianchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Megalamphodus sweglesi con puntini bianchi

Messaggio di Fenics » 08/09/2019, 22:32

Ho nell'acquario alcuni Megalamphodus sweglesi... e ho notato da qualche giorno che alcuni di loro hanno dei puntini bianchi... mi sembrano parassiti.. ma loro mi sembrano normali, così come il loro comportamento.. cosa ne dite?

Gli altri pesci non li hanno

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 10/09/2019, 7:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Puntini bianchi

Messaggio di Giueli » 08/09/2019, 23:57

Aspettando i doc dai un occhio qui: Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
😉

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Puntini bianchi

Messaggio di Fenics » 09/09/2019, 0:02

Dopo aver scritto il topic anche Google ha fatto questa diagnosi.... troppi pesci c’è l’hanno ormai... almeno 4 o 5...

Mi sa che ci vuole una medicina... intanto ho alzato il termostato di un paio di gradi e acceso una pompa di movimento.

Poi aspetto i doc!

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Puntini bianchi

Messaggio di Tritium » 09/09/2019, 0:20

@Fenics che io sappia, per l'ictio l'unica cura sono isolamento, caldo e blu di metilene (però potrei essere rimasto a 10 anni fa come metodo...magari hanno commercializzato qualcosa di nuovo)

Proseguo con questa spiegazione, poi vediamo se viene confermata: l'ictio è un parassita che si insedia nel pesce e si riproduce con delle specie di spore che vanno in quiescenza, nel terreno.
Si insediano a causa di sbalzi di temperatura (generalmente) che debilitano i pesci... quindi cambi d'acqua incorretti....una specie di raffreddore umano, però più mortale.

Se hai la possibilità, isola i malati e quarantenali in un'altra vasca, dotata almeno di areatore e termoriscaldatore.
Alza la temperatura di entrambe le vasche di 2°C (stando attorno i 28-29°C insomma). Serve ad indurre una specie di "febbre", che ammazza l'ictio

Infine metti il blu di metilene in vasca secondo indicazioni. Colorerà l'acqua di blu, e ammazzerà le spore quiescenti (se si sono già formate) che purtroppo sono immuni alle alte temperature.

Questa è la pratica che si usava un po' di anni fa, e così facendo ci ho salvato parecchi neon e botia (piuttosto soggetti a beccarselo)

Occhio perchè l'ictio, come dicevo, o arriva da coinquilini nuovi (quindi in quel caso è sfiga), oppure era già lì che aspettava da tempo di insediarsi e qualche calo immunitario nei pesci l'ha fatto divampare.
Spesso questo calo è dovuto al fatto che si fanno cambi d'acqua con temperature troppo diverse

Dimmi se è questo il caso
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Fenics (09/09/2019, 8:23)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Puntini bianchi

Messaggio di Walsim » 09/09/2019, 6:24

Tritium ha scritto: @Fenics che io sappia, per l'ictio l'unica cura sono isolamento, caldo e blu di metilene (però potrei essere rimasto a 10 anni fa come metodo...magari hanno commercializzato qualcosa di nuovo)

Proseguo con questa spiegazione, poi vediamo se viene confermata: l'ictio è un parassita che si insedia nel pesce e si riproduce con delle specie di spore che vanno in quiescenza, nel terreno.
Si insediano a causa di sbalzi di temperatura (generalmente) che debilitano i pesci... quindi cambi d'acqua incorretti....una specie di raffreddore umano, però più mortale.

Se hai la possibilità, isola i malati e quarantenali in un'altra vasca, dotata almeno di areatore e termoriscaldatore.
Alza la temperatura di entrambe le vasche di 2°C (stando attorno i 28-29°C insomma). Serve ad indurre una specie di "febbre", che ammazza l'ictio

Infine metti il blu di metilene in vasca secondo indicazioni. Colorerà l'acqua di blu, e ammazzerà le spore quiescenti (se si sono già formate) che purtroppo sono immuni alle alte temperature.

Questa è la pratica che si usava un po' di anni fa, e così facendo ci ho salvato parecchi neon e botia (piuttosto soggetti a beccarselo)

Occhio perchè l'ictio, come dicevo, o arriva da coinquilini nuovi (quindi in quel caso è sfiga), oppure era già lì che aspettava da tempo di insediarsi e qualche calo immunitario nei pesci l'ha fatto divampare.
Spesso questo calo è dovuto al fatto che si fanno cambi d'acqua con temperature troppo diverse

Dimmi se è questo il caso
Tutto giusto direi .....oltre il blu di metilene ci sono anche altri prodotti ...comunque isola i soggetti malati quanto prima un altro prodotto efficace e il faunamor se non sono colpiti tutti i pesci del tuo acquario è consigliabile la terapia in un altra vasca come spiegato da TRITIUM
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Fenics (09/09/2019, 8:23)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini bianchi

Messaggio di Matty03 » 09/09/2019, 8:09

Ciao @Fenics :)
concordo con @Tritium :) ,ma metterei invece del blu di metilene,3g di sale per litro,questo dovrebbe gia bastare senza usare prodotti chimici che rischierebbero il fegato dei pesci ;)
sciogli il sale in un bicchiere poi versali nella quarantena piano piano

Tutti i pesci colpiti vanno isolati,no medicinali in vasca con filtro [-x
Temperatura alta,su i 28°

Facci sapere,buona cura :-bd

Ps:tieni monitorati gli altri pesci,se noti puntini,anche loro sotto sale :))
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Fenics (09/09/2019, 8:23)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Puntini bianchi

Messaggio di Fenics » 09/09/2019, 8:23

Grazie a tutti per le risposte!
Il problema è che non sono per il momento organizzato con una vasca di quarantena... e fra nemmeno tre settimane parto per un lungo viaggio.... soluzioni più facili non ce ne sono vero?

Ma se ci sono pesci con tanti puntini vuol dire che ci sono parassiti anche sul fondo no? Se non tratto tutta la vasca non mi si reinfettano tutti?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Puntini bianchi

Messaggio di Matty03 » 09/09/2019, 8:26

I parassiti normalmente muoiono dopo poco senza l'ospite....altrimenti puoi fare il trattamento con faunamoor in vasca principale,e poi ti aiuti inserendo batteri artificiali in modo da non rischiare di avere un picco mentre sei via....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Puntini bianchi

Messaggio di Walsim » 09/09/2019, 12:34

Altrimenti potresti recarti da un cinese e prendere una vaschetta di plastica. A pochi euro sono sufficienti 10 litri per il,trattamento ...inoltre non è detto che tutti gli ospiti si ammalino ...nella maggior parte dei casi questo tipo di infezioni è dovuta a stress ....trasporto ambientamento in acquario ..o valori non ottimali per il tipo di pesci ospitati ....
Che tipo di pesci sono malati e magari posta qualche foto ravvicinata dei malati così vediamo quanto può essere grave ....

Ricordati una vaschetta di quarantena e utile anche per fare ambientare i pesci prima di metterli in vasca ...intendo appena comprati .....con un po' di sale ...così eviti queste cose nella vasca grande ...quindi averla è molto utile a tanti scopi :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Puntini bianchi

Messaggio di Fenics » 09/09/2019, 16:57

Nel mio primo post ci sono due pesciolini più presi...
Oltre alla vaschetta serve almeno un riscaldatore giusto?
E se nella vaschetta di quarantena ci mettessi il prodotto della sera contro la malattia dei pallini bianchi per velocizzare? Intanto nella vasca principale alzo temperatura e abbasso pH con CO2...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti