Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 19/06/2016, 22:18
Ciao ragazzi ..quali sono gli organismi che si possono sviluppare in acquario?
nel caridinaio ho molti vermi lunghi circa qualche millimetro e poi degli altri pallini che nuotano ma non riesco a capire cosa siano ne a fare qualche foto ..
potete indicarmi i nomi di quelli più "diffusi" così provo a cercarli in rete e identificarli?
grazie

gianlu187
-
scheccia
- Messaggi: 7471
- Messaggi: 7471
- Ringraziato: 875
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana,
Limnobium laevigatum
- Fauna: Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi,
Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Vasca 3 (15lt)
Red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione LED
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
875
Messaggio
di scheccia » 19/06/2016, 22:20
I vermetti dovrebbero essere planarie.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
scheccia
-
fernando89
- Messaggi: 17131
- Messaggi: 17131
- Ringraziato: 1865
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1865
Messaggio
di fernando89 » 19/06/2016, 22:28
Ostracoti, planarie, copecodi, hydra

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 19/06/2016, 22:36
forse sono ostracodi .. domani guardo meglio

gianlu187
-
MatteoR
- Messaggi: 2761
- Messaggi: 2761
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
598
-
Contatta:
Messaggio
di MatteoR » 19/06/2016, 22:58
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 20/06/2016, 0:41
i vermi dovrebbero essere planarie.. i secondi che ho sono piccolissimi ..leggermente ovali e si spostano nuotano in tutte le direzioni .. le dimensioni sono. di un millimetro anche meno .. Non riesco a fotografarli ..

gianlu187
-
cicerchia80
- Messaggi: 32536
- Messaggi: 32536
- Ringraziato: 3665
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3665
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 20/06/2016, 8:32
gianlu187 ha scritto:i vermi dovrebbero essere planarie.. i secondi che ho sono piccolissimi ..leggermente ovali e si spostano nuotano in tutte le direzioni .. le dimensioni sono. di un millimetro anche meno .. Non riesco a fotografarli ..

probabilmente copepodi
La femmina ha la sacca per le uova,anche se io li ho sempre chiamati testicoli
220px-Cyclops_bicuspidatus_GLERL_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
MatteoR
- Messaggi: 2761
- Messaggi: 2761
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
598
-
Contatta:
Messaggio
di MatteoR » 20/06/2016, 10:22
In particolare, sono Cyclops spp.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 04/07/2016, 15:23
ho fatto qualche foto ..
ingrandendo un Po l immagine si vedono questi esseri ovali con delle strisce sul corpo .. cosa sono??
Non fate caso a quelle "orecchiette" di colore più scuro .. sono deiezioni di red cherry
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlu187
-
MatteoR
- Messaggi: 2761
- Messaggi: 2761
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
598
-
Contatta:
Messaggio
di MatteoR » 04/07/2016, 15:25
Gianlu187... non riesco a vedere la foto...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti