Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 03/01/2021, 18:19

Salve a tutti, la mia ramirezi ha sviluppato una macchia bianca vicino alla branchia sinistra.
Vi lascio le info dell'acquario e la foto della pesciolina.

Amtra system 80 LED (70 litri netti)
Data di avvio: 13/06/2020
Fauna:
2 ramirezi (coppia, hanno fatto le uova diverse volte, ma son state spazzolate dai cory)
12 Paracheirodon Axelrodi
6 Corydoras panda adulti + 1 piccolissimo panda che ho scoperto ieri (probabilmente di circa un mese)
5 Otocinclus macrospilus
Numero indefinito di planorbarie (meno di 10)

Valori (misurati con test a reagente JBL)
Nitriti: < 0.01 ppm
Nitrati: 20 ppm
Fosfati: 2 ppm
Ammoniaca: < 0.05 ppm
pH: 6.7 (shakerato = 8)
KH: 4
GH: 8
Temperatura: 26 °C

Sommistro CO2 con fai da te (acido citrico e bicarbonato di sodio).
Fertilizzazione tramite protocollo alxyon.
Alimentazione 1 volte al giorno per 6 giorni alla settimana, 1 volta surgelato, 1 volta verdura sbollentata e le restanti mangimi in granuli e flakes a rotazione.

La pesciolina in questione è attiva (viene anche salutariamente inseguita dal maschio), mangia volentieri e non ha respirazione accelerata. Le feci sono normali e non presentano filamenti.
P.s. i puntini bianchi che si vedono sono dovuti alla scarsa qualità della foto, li ha sempre avuti e sono comunque cangianti e bilaterali.
Lascio anche foto dell'allestimento. (Mi scuso per il tardis in resina, ma la mia ragazza non ha voluto sentire ragioni ^:)^ )
P.s. ho anche a disposizione un contenitore in plastica da 40 litri dell'ikea per eventuali trattamenti.

Grazie mille in anticipo, spero di aver lasciato tutte le info necessarie e resto in attesa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di BollaPaciuli » 04/01/2021, 16:59

SamueleMassa ha scritto:
03/01/2021, 18:19
la mia ramirezi ha sviluppato una macchia bianca vicino alla branchia sinistra
Da quando?
Graduale (ovvero si sta espandendo)?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 16:59

SamueleMassa ha scritto:
03/01/2021, 18:19
ho anche a disposizione un contenitore in plastica da 40 litri dell'ikea per eventuali trattamenti.
:-*
Ciao Samuele :)
Credo che possa essere una micosi dovuta magari a qualche feritina infetta.
La macchia ti sembra cotonosa?
Ad ogni modo isolarla è una buona idea :)
Non hai bisogno di tutti e 40 i litri, bastano 5-10 litri, abbastanza da darle un po' di spazio di nuoto.
Regolati tu.
L'acqua deve essere quella dell'acquario :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SamueleMassa (08/01/2021, 15:48)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 04/01/2021, 22:03

Grazie mille per le risposte.
La macchia è apparsa da una settimana circa, l'ho tenuta sotto controllo ogni giorno in modo da poterne valutare l'evoluzione, ma ha iniziato a crescere solo negli ultimi due giorni anche se non di molto (penso di circa mezzo mm al giorno). Inoltre ha perso quasi tutto l'arancione che aveva nella livrea e ha sviluppato la banda orizzontale da stress.
Ha decisamente un aspetto cotonoso (allego una foto fatta oggi dove si vede un po' meglio).
Domani mattina provvederò ad isolarla nella vaschetta ikea, ho ovviamente il riscaldatore, ho un filtro a spugna di cui allego la foto, lo metto nella vaschetta? E' possibile smontarlo e togliere la parte con le palline che credo dovrebbero essere l'equivalente dei cannolicchi.
Areatore si o areatore no?
Devo procurarmi qualche antifungino specifico?

Scusate le tante domande, e ancora grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 05/01/2021, 13:11

SamueleMassa ha scritto:
04/01/2021, 22:03
lo metto nella vaschetta?
no :) solo acqua e termoriscaldatore, temperatura portala a 28 gradi con max due gradi di rialzo al giorno
SamueleMassa ha scritto:
04/01/2021, 22:03
Devo procurarmi qualche antifungino specifico?
normalmente useremmo sale ma visto che i ram sono delicati dovresti procurarti del faunamor o protazol e usarlo seguendo le istruzioni :) prima riesci e meglio è :-bd
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SamueleMassa (08/01/2021, 15:49)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 05/01/2021, 13:33

L'ho spostata nella vaschetta di quarantena, ho notato guardandola da più vicino che sembra essersi espansa ancora, inoltre all'inserizione della pinna pettorale è visibile una zona rossa (appena riesco le faccio una foto) e mi sembra abbia accelerato la respirazione. Inizierò a riscaldare l'acqua, vedrò se riesco a procurarmi i prodotti, anche se non so se il negoziante nei prossimi giorni sarà aperto vista la zona rossa.
Nel caso in cui fosse chiuso li ordinerò su amazon, in questo caso sarebbe opportuno iniziare a mettere almeno il sale?
Il pH in acquario è di 6,7 per la CO2 disciolta, ma nella vaschetta evaporerà sicuramente alzando inevitabilmente il pH, sarebbe il caso di metterla anche in vaschetta o aggiungere pignette di ontano e catappa?

Ti ringrazio tanto per l'attenzione ^:)^
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 05/01/2021, 13:39

SamueleMassa ha scritto:
05/01/2021, 13:33
è visibile una zona rossa
si mi era sembrato di vederla anche dalla foto, potrebbe essere l'infezione che si espande.
SamueleMassa ha scritto:
05/01/2021, 13:33
anche se non so se il negoziante nei prossimi giorni sarà aperto vista la zona rossa.
se non lo trovi oggi aggiornami che proviamo con il sale, ti dico le dosi già ora per sicurezza: 2g/L di sale, devi scioglierlo a parte in acqua e versarlo mooolto lentamente nella quarantena. Mettici 30-40 minuti per versarlo tutto, i ram non sono molto tolleranti ma con questa dose non dovrebbero esserci problemi, se vedi che si capovolge o perde equilibrio interrompi il versamento del sale, allunghi con acqua dolce finchè non si stabilizza e riprendi con il sale dopo un po'.
Cosi in mancanza del prodotto per acquariofilia potremmo risolvere ugualmente/ traghettarci fino a quando arriva da amazon.
Fammi sapere :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 05/01/2021, 18:29

Fortunatamente il negozio era aperto! Aveva il faunamor, inizio il trattamento. :-bd
Per gli aggiornamenti edito questo messaggio o ne devo inviare altri? :-?
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 06/01/2021, 11:00

Scusate il doppio post, comunque ho trovato sta mattina il pesce completamente sdraiato su un fianco appoggiato sul fondo della vasca, col respiro molto accelerato, istintivamente ho allungato con un po' d'acqua di acquario l'acqua della quarantena. Non riesce proprio a stare dritta. Posso fare altro o non mi resta che sperare?
Non penso di aver sovradosato, ho messo 10 litri di acqua e il foglietto illustrativo dice 20 gocce ogni 100 litri, io ne ho messe 2.
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 06/01/2021, 17:12

Mi scuso per il triplo messaggio ma scrivo in modo che eventualmente possa essere utile anche ad altri, se qualche mod potesse riunirle in un unico messaggio risulterebbe più ordinato.
Comunque scrivo per aggiornamento, l'aggiunta di acqua (dell'acquario), sembra aver rimesso in sesto il pesce. Infatti ora nuota tranquillo di nuovo dritto, e gli atti respiratori sono quasi tornati nella norma (sono sempre un po' accelerati). Nella quarantena c'erano 10 litri, ne ho aggiunti circa 3.
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti