Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 06/01/2021, 17:25

@SamueleMassa che acqua hai usato per riempire la quarantena? :-? Strano comportamento.

Non hai sovradosato :-bd
Come va la macchia?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 06/01/2021, 18:20

Ho usato entrambe le volte l'acqua dell'acquario, a cui tra l'altro per scrupolo avevo rifatto un giro di test e risultavano uguali a quelli che avevo scritto nel primo post. Purtroppo non ho avuto occasione di osservare la macchia, in quanto galleggiava sul fianco sbagliato x_x
Attualmente si è messa sul lato della vaschetta che ho messo vicino al muro e anche sta volta è girata dal lato sano. Appena riuscirò a vederla metterò aggiornamenti! Comunque tra poco dovrei rimettere la stessa dose che ho usato ieri (stando al foglietto illustrativo), mi consigli di procedere?
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 08/01/2021, 15:48

La buona notizia è che la macchia aveva incominciato a guarire ed aveva iniziato a rigenerare le squame.
La cattiva è che sta mattina l'ho trovata sul fondo, di fianco che respirava mooolto lentamente, ho fatto un rapido giro di test (visto che ieri non era stato neanche somministrato farmaco, e non sapevo cos'altro potesse essere). Il test dei nitriti segnava 1.0 (il massimo della scala nei test della jbl), allora ho conservato un po' di quell'acqua (che ho usato per vedere a quanto erano i nitriti realmente), e il resto l'ho cambiata, sempre con quella dell'acquario ed ho attaccato l'aeratore. Dopo circa 5 minuti da questo procedimento, aveva iniziato a muoversi di nuovo ed a cercare di rimettersi dritta, avevo interpretato il tutto come un buon segno. Poco dopo pranzo l'ho trovata purtroppo morta sul fondo.
Ho dovuto fare alcune prove prima di riuscire ad ottenere un valore interpretabile del test, i nitriti erano a 3,2 circa. Onestamente non avendole neanche dato da mangiare non so cosa possa aver causato un picco del genere in 3 giorni ~x(
Ho anche fatto delle foto alla ferita prima di smaltirla, se ritieni possano essere utili le posto :-bd
Grazie comunque dell'aiuto, purtroppo non mi aspettavo un innalzamento così rapido di nitriti.
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 08/01/2021, 16:07

ciao @SamueleMassa purtroppo mi rendo conto ora che il bugiardino del faunamor non prevede cambi ~x(
Avendolo saputo prima ti avrei consigliato di cambiare un buon 30% d'acqua ogni nuovo inserimento delle gocce :ymsigh:
Mi dispiace molto.
Per il futuro è buona norma cambiare giornalmente o quasi un 20% dell'acqua nella vaschetta di quarantena, i pesci producono rifiuti che aumentano gli inquinanti
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SamueleMassa
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/06/20, 19:22

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di SamueleMassa » 10/01/2021, 10:51

Ciao @EnricoGaritta è stata fatale una mia supposizione, non è colpa tua [-(
Avevo infatti letto anche il bugiardino del protazol e avevo visto che prevedeva cambi, mentre quello del faunamor no. Ho dato per scontato fosse dovuto alla volontà di mantenere una concetrazione minima di farmaco in vasca e non ho dato peso al fatto che potessero salire i nitriti così in fretta. Mi dispiace per il pesce perchè la diagnosi e la cura erano corrette, tant'è che la ferita si stava rimarginando, ma l'inesperienza e il mio brutto vizio di dare cose per scontate hanno colpito duro.
Comunque ancora grazie per la disponibilità ^:)^
Il mio acquario
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?f=6&t=81467

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Mikrogeophagus Ramirezi: macchia bianca sospetta

Messaggio di EnricoGaritta » 10/01/2021, 12:51

SamueleMassa ha scritto:
10/01/2021, 10:51
Mi dispiace per il pesce perchè la diagnosi e la cura erano corrette, tant'è che la ferita si stava rimarginando, ma l'inesperienza e il mio brutto vizio di dare cose per scontate hanno colpito duro
Credimi anche i più esperti fanno errori grossolani :D
SamueleMassa ha scritto:
10/01/2021, 10:51
Comunque ancora grazie per la disponibilità
Un piacere :)
A disposizione, anche se spero tu non ne abbia più bisogno ;) :D

Chiudo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SamueleMassa (10/01/2021, 15:02)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti