Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 08/07/2020, 13:04
Ciao a tutti, stamattina ho trovato una ventina di piccoli insettini gialli che stanno in zona emersa e saltano sulla superficie dell'acqua (non vanno in immersione né stanno sull'acqua, solo se scappano dal mio dito).
Muovono le antenne e le sei zampe come gli scarafaggi. Sono grandi un millimetro massimo, quindi le foto son quel che sono :
IMG_20200708_124331.jpg
IMG_20200708_125153.jpg
Non ho trovato nulla so cosa possano essere... Aiuti?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
dimenticavo...stazionano tutti proprio sotto al neon a 3 cm più o meno. Nelle zone in ombra non vi è traccia
Aggiunto dopo 22 minuti 56 secondi:
ul
VIDEO
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Jack8 il 08/07/2020, 15:02, modificato 1 volta in totale.
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Andcost
Messaggi: 4115
Messaggi: 4115 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 08/07/2020, 14:38
Prendila con le pinze...Hydrozetes lemnae
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 08/07/2020, 14:55
azzzz....ma quindi sono acari? potrebbero darmi problemi con i pesci e le lumache?
Non credo di riuscire a prenderli con le pinze
Però guardando le immagini in rete, mi sembrano molto più scuri (rosso tendente al marrone), i miei sono gialli sotto la luce.
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Andcost
Messaggi: 4115
Messaggi: 4115 Ringraziato: 810
Iscritto il: 27/09/19, 10:35
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 108
Lumen: 9000neon; 4000 LED
Temp. colore: 6000k/3000k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Anubias Bacoba Hydrocotyle leucocephala Salvinia natans Riccia fluitans Lemna minor Microsorum pteropus Cryptocoryne petchii pink Proserpinaca palustris Christmas moss Limnobium Pistia
Fauna: Puntius titteya Garra Puntigrus tetrazona Puntius semifasciolatus
Altre informazioni: pH 7/7,3 KH-> ~ da 8 a 11 NO3 - -> ~5 NO2 - <0.00 FE ->0.05 PO4 3- ->0.4
Grazie inviati:
352
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 08/07/2020, 15:07
Jack8 ha scritto: ↑ 08/07/2020, 14:55
Non credo di riuscire a prenderli con le pinze
È un modo di dire, nel senso che non sono sicuro di cosa siano
Per il resto non so risponderti con certezza, ma non credo ci siano problemi con i pesci al massimo sarà cibo vivo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Andcost
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 08/07/2020, 15:11
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/07/2020, 17:16
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 08/07/2020, 19:38
Collemboli.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Jack8 (08/07/2020, 20:08) • Matty03 (08/07/2020, 20:43)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 08/07/2020, 20:08
Quindi niente di preoccupante... Meno male \:D/
Grazie
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Humboldt
Messaggi: 3559
Messaggi: 3559 Ringraziato: 1464
Iscritto il: 12/12/17, 19:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bari
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 48
Temp. colore: 6500+6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia
Flora: Heteranthera zosterifolia Myriophyllum mattogrossense Hydrocotyle leucocephala Egeria densa Echinodorus tenellus Anubias barteri
Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi Otocinclus sp. 10 ind. Hasemania nana 8 ind.
Altre informazioni: Acqua del sindaco (pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3 - 5 mg/l; NO2 - <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l) Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi. Fondo inerte (sabbia) Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019. 8,5 ore di luce
Grazie inviati:
384
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 08/07/2020, 20:12
Jack8 ha scritto: ↑ 08/07/2020, 20:08
Quindi niente di preoccupante
Tranquillo, nulla di preoccupante.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua. " JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti