Molly Velifera con coda rovinata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 23/07/2017, 11:46

ok, grazie dei consigli, farò così. Ogni quanto è meglio che cambio l'acqua nella vasca di isolamento?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di Paky » 23/07/2017, 12:54

jusy ha scritto: ok, grazie dei consigli, farò così. Ogni quanto è meglio che cambio l'acqua nella vasca di isolamento?
devono starci solo 1 ora... Che cambi vuoi fare?
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
jusy (23/07/2017, 12:58)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 23/07/2017, 12:58

ok :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di Paky » 23/07/2017, 13:06

Metti anche un areatore nella vaschetta. Non dovrebbe essere necessario, ma meglio se c'è.
Se i pesci cominciano a star male, tipo fanno strani scatti, bisogna rimetterli in acquario.
Ultimo consiglio : tra un paio di giorni sarebbe meglio ripetere l'operazione.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
jusy (23/07/2017, 13:07)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 23/07/2017, 13:07

ok, farò così :)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di Giueli » 23/07/2017, 15:28

jusy ha scritto: Per ora vive con le ampullarie, però volendo lo posso isolare.

Valori:
ph8
kh13
gh20
NO3- 25
NO2- 0
ammonio 0
Ciao,premetto che non li ho mai allevati e non so quanto possa incidere sul tuo problema,ma chiedo agli altri,valori così alti in durezza vanno bene?
Non li ho neanche nel Tanganika quasi :-B
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
jusy (23/07/2017, 16:21)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 23/07/2017, 16:20

Penso di si, perchè hanno bisogno di acqua molto dura. Però se non vanno bene correggetemi e li cambio :)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 24/07/2017, 9:02

Quello grigio è guarito quasi del tutto. Quello bianco ha ancora una metà della macchia bianca sulla pinna. Mi confermate che è meglio ripetere il bagnetto di sale tra un paio di giorni o è meglio se ne fanno un altro oggi?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di Paky » 24/07/2017, 9:40

jusy ha scritto: Mi confermate che è meglio ripetere il bagnetto di sale tra un paio di giorni o è meglio se ne fanno un altro oggi?
io farei domani, ma non è così importante. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
jusy (24/07/2017, 10:29)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Molly Velifera con coda rovinata

Messaggio di jusy » 26/07/2017, 9:27

Il velifera bianco ancora ha una macchia grandina sulla pinna, quello grigio ha solo un microscopico puntino quasi impercettibile. Ieri hanno fatto un altro bagnetto di sale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti