Moria di Corydora Paleatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 16/05/2023, 12:36

JMdS ha scritto:
15/05/2023, 12:56
@marko66: non sapevo del discorso CO2…. Probabilmente col KH basso sarò andato in eccesso…. Grazie, non si finisce mai di imparare!
Ma veramente la prima risposta che ti avevo dato riguardava proprio il discorso CO2,ti avevo consigliato di spegnerla come prima cosa :-?? :))
E regolala bene prima di rimettere i cory in vasca se la usi.
Il fatto che i cory mangino è positivo,ma prudenza nel reinserirli come ti ha detto @markfree, non c'è fretta.
Se i valori in vasca sono stabili e a posto, spegni l'areatore e lasciali qualche ora tranquilli,se non vedi reazioni negative prova a rimetterli in vasca uno per volta e osserva bene eventuali comportamenti anomali.

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 16/05/2023, 12:47


marko66 ha scritto:
16/05/2023, 12:36
Ma veramente la prima risposta che ti avevo dato riguardava proprio il discorso CO2,ti avevo consigliato di spegnerla come prima cosa
Mi riferivo in generale… prima di questa discussione non sapevo che i cory patissero così tanto la CO2, e in effetti la prima cosa che ho fatto appena me lo hai detto è stata spegnerla. ​ :-B
Tra poco inizio l’inserimento… oggi sono a casa e ho tempo di osservare il loro comportamento.
Ci aggiorniamo più tardi.
Grazie.

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 17/05/2023, 10:25

Aggiornamento: 
ieri in giornata ho concluso l’inserimento di tutti i corydoras nell’acquario senza notare nessun comportamento anomalo, anzi, hanno ripreso colore e iniziato a vagare per la vasca come facevano prima; ho somministrato due pastiglie di mangime che hanno preso d’assalto. 
Stamattina non ho notato nulla di anomalo… a luci spente era belli vispi e intenti a grufolare nella sabbia.
Grazie @markfree  @marko66  @sp19  per aver salvato i miei corydoras. ​ ^__^
Questi utenti hanno ringraziato JMdS per il messaggio:
markfree (17/05/2023, 13:55)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di sp19 » 17/05/2023, 10:48

Ottimo dai bella notizia 🙂
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di marko66 » 17/05/2023, 15:20

Ottimo :-bd

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1393
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di markfree » 22/05/2023, 15:25


JMdS ha scritto:
16/05/2023, 10:55
piccolo ot: ho visto dal profilo che hai delimitato la Vallisneria con della polionda

perdonami mi ero perso questo messaggio
ho fatto il tutto in fase di allestimento, a vasca già montata non sarà facile anche perchè il polionda tende a galleggiare; in ogni caso, ho preso a pochi euro del polionda da leroy merling e tagliato delle strisce basandomi sulla profondita della vasca. Con due strisce ho diviso la vasca in tre parti uguali e le ho tenute ferme mettendo la sabbia. Non è efficace al 100% (ogni tanto nonostante tutto qualche pianta scavalca) ma ha reso la cosa gestibile
 
Dato il costo puoi provare ma credo che fra acqua radici e sabbia non ti verrà facile inserirlo
Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
JMdS (21/06/2023, 15:50)

Avatar utente
JMdS
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 29/03/19, 9:25

Moria di Corydora Paleatus

Messaggio di JMdS » 21/06/2023, 15:50


markfree ha scritto:
22/05/2023, 15:25
perdonami mi ero perso questo messaggio
ho fatto il tutto in fase di allestimento, a vasca già montata non sarà facile anche perchè il polionda tende a galleggiare; in ogni caso, ho preso a pochi euro del polionda da leroy merling e tagliato delle strisce basandomi sulla profondita della vasca. Con due strisce ho diviso la vasca in tre parti uguali e le ho tenute ferme mettendo la sabbia. Non è efficace al 100% (ogni tanto nonostante tutto qualche pianta scavalca) ma ha reso la cosa gestibile
 
Dato il costo puoi provare ma credo che fra acqua radici e sabbia non ti verrà facile inserirlo

Nessun problema @markfree  .... io mi sono collegato oggi dopo un po' per mancanza di tempo. Ti ringrazio comunque della risposta, in effetti a vasca avviata è un problema.... per adesso contengo l'espansione con un paio di forbici ​ :)) anche se questa pianta ha la facoltà di stolonare in posti incredibili!!!!
 
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti