Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Luce18							
 
- Messaggi:  358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 8000, 6500, 4000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Cabomba  furcata
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia repens
 heteranthera zosterifolia
 myriophyllum matogrossense
 limnophila sessiliflora
 hydrocotyle leucocephala
 staurogyne repens
 ceratopteris
 salvinia natans
 
 LUCE: LED per complessivi 50W e 90lumen/litro
- Fauna: Guppy
 Platy corallo
 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luce18 » 08/06/2017, 20:56
			
			
			
			
			Scusa Cicerchia !
No. Credo che i sintomi che descrivi sopra siano molto evidenti ed io non li ho visti. Vediamo domani......comunque stasera ho verificato e non credo di avere zone anossiche.
			
									
						
	
	
			Un giorno avrò una vasca degna del forum AF  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luce18
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 08/06/2017, 22:09
			
			
			
			
			Non hai risposto alla mia domanda Luce di 2 pagine fa...che significa che i guppy erano sottili?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luce18							
 
- Messaggi:  358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 8000, 6500, 4000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Cabomba  furcata
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia repens
 heteranthera zosterifolia
 myriophyllum matogrossense
 limnophila sessiliflora
 hydrocotyle leucocephala
 staurogyne repens
 ceratopteris
 salvinia natans
 
 LUCE: LED per complessivi 50W e 90lumen/litro
- Fauna: Guppy
 Platy corallo
 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luce18 » 08/06/2017, 23:04
			
			
			
			
			Jovy1985 ha scritto: ↑Non hai risposto alla mia domanda Luce di 2 pagine fa...che significa che i guppy erano sottili?
 
Intendo dire che diventano magrissimi, con l'addome assottigliato, questo è l'unico sintomo ben visibile.
	
	
			Un giorno avrò una vasca degna del forum AF  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luce18
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 08/06/2017, 23:44
			
			
			
			
			Luce18 ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑Non hai risposto alla mia domanda Luce di 2 pagine fa...che significa che i guppy erano sottili?
 
Intendo dire che diventano magrissimi, con l'addome assottigliato, questo è l'unico sintomo ben visibile.
 
smettono di mangiare?qualcuno mangia e sputa?li vedi apatici? Feci filamentose e trasparenti?
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luce18							
 
- Messaggi:  358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 8000, 6500, 4000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Cabomba  furcata
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia repens
 heteranthera zosterifolia
 myriophyllum matogrossense
 limnophila sessiliflora
 hydrocotyle leucocephala
 staurogyne repens
 ceratopteris
 salvinia natans
 
 LUCE: LED per complessivi 50W e 90lumen/litro
- Fauna: Guppy
 Platy corallo
 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luce18 » 09/06/2017, 15:08
			
			
			
			
			fernando89 ha scritto: ↑Luce18 ha scritto: ↑Jovy1985 ha scritto: ↑Non hai risposto alla mia domanda Luce di 2 pagine fa...che significa che i guppy erano sottili?
 
Intendo dire che diventano magrissimi, con l'addome assottigliato, questo è l'unico sintomo ben visibile.
 
smettono di mangiare?qualcuno mangia e sputa?li vedi apatici? Feci filamentose e trasparenti?
 
Ciao Fernando, no, quando mangiano mangiano con la solita voracità tipica dei guppy, le feci sono OK. Oggi dopo il cambio mi sembra stiano meglio ma ho paura sia solo una cosa momentanea.
Ho alzato anche la plafoniera lasciando aria per cercare di abbassare di un grado o due la temperatura.
Non so a questo punto come procedere, vediamo nel week end se trovo miglioramenti oppure devo agire con degli antibiotici.
Precisazione: Io intendo che mangiano in questo modo quelli sani, quelli che si sono ammalati e morti si mettono da una parte oppure nel fondo e non fanno proprio più nulla.
	
	
			Un giorno avrò una vasca degna del forum AF  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luce18
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luce18							
 
- Messaggi:  358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 30/11/16, 16:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 8000, 6500, 4000
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo inerte
- Flora: Cabomba  furcata
 Bacopa caroliniana
 Ludwigia repens
 heteranthera zosterifolia
 myriophyllum matogrossense
 limnophila sessiliflora
 hydrocotyle leucocephala
 staurogyne repens
 ceratopteris
 salvinia natans
 
 LUCE: LED per complessivi 50W e 90lumen/litro
- Fauna: Guppy
 Platy corallo
 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Un giorno avrò una vasca degna del forum AF
- 
    Grazie inviati:
    54 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luce18 » 12/06/2017, 9:58
			
			
			
			
			Situazione nettamente migliorata, la temperatura si è stabilizzata intorno ai 25° e il cambio d'acqua sembra aver funzionato.
Il platy corallo è salvo ! Tornato in vasca e sta benissimo !
Ho pulito anche i filtri senza però toccare i canolicchi, vediamo come procede ma ad occhio direi situazione MIGLIORATA.
Penso di cambiare altri 30litri di acqua tra 10gg..........vediamo.
			
									
						
	
	
			Un giorno avrò una vasca degna del forum AF  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luce18
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 12/06/2017, 15:24
			
			
			
			
			Luce18 ha scritto: ↑Ho pulito anche i filtri senza però toccare i canolicchi, v
 
io eviterei di pulire il filtro se non è intasato 

	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: smas13 e 7 ospiti