Moria di rasbora
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- stefazo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Appena rientro a casa mando i video ed i valori odierni.
Il giorno dell'inserimento ho messo il sacchetto nell'acquario per un'ora poi ho inserito nel sacchetto mezzo litro di acqua dell'acquario in due step a distanza di 30-40 minuti l'uno dall'altro e poi tramite il retino ho inserito i pesci in vasca.
Gli altri ospiti sono 7 caridina e 2 neritina quelli ufficiali e poi lumache physa e planorbis
Hanno sempre mangiato il microgranulato senza mai sputarlo.
Vi aggiorno. Grazie
Il giorno dell'inserimento ho messo il sacchetto nell'acquario per un'ora poi ho inserito nel sacchetto mezzo litro di acqua dell'acquario in due step a distanza di 30-40 minuti l'uno dall'altro e poi tramite il retino ho inserito i pesci in vasca.
Gli altri ospiti sono 7 caridina e 2 neritina quelli ufficiali e poi lumache physa e planorbis
Hanno sempre mangiato il microgranulato senza mai sputarlo.
Vi aggiorno. Grazie
Posted with AF APP
- stefazo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
@sp19 anche oggi ci sono caduti
Ora sono rimaste in sole 3 unità.
I valori rimangono sempre sotto controllo Anche il test dell'ammoniaca è a 0.
I tre rimasti sono vitali e quando mangiano non sputano il cibo
Mentre oggi pomeriggio mia moglie mi ha mandato il video dell'ultimo morto dove si vedeva chiaramente che stava in superficie con la bocca
https://youtube.com/shorts/CrStynNXAZk?feature=share
La CO2 è da ieri a 9 bolle al minuto. Il test permanente è sempre verde ottimale ed anche il calcolo pH KH da tabelle è corretto.

Ora sono rimaste in sole 3 unità.
I valori rimangono sempre sotto controllo Anche il test dell'ammoniaca è a 0.
I tre rimasti sono vitali e quando mangiano non sputano il cibo
Mentre oggi pomeriggio mia moglie mi ha mandato il video dell'ultimo morto dove si vedeva chiaramente che stava in superficie con la bocca
https://youtube.com/shorts/CrStynNXAZk?feature=share
La CO2 è da ieri a 9 bolle al minuto. Il test permanente è sempre verde ottimale ed anche il calcolo pH KH da tabelle è corretto.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Non c'entra nulla ma hanno pance enormi.
Cosa e quanto mangiano?
Grazie
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Che acqua usi?
Cosa e quanto mangiano?
Grazie
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Che acqua usi?
Posted with AF APP
- stefazo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Gli do da mangiare il TetraMin mini granuli un pizzico la mattina alle 8 e un pizzico la sera alle 19 quando arrivo a casa dal lavoro.
Per pizzico intendo proprio una ventina di granuli (più o meno quella che si vede galleggiare nel video).
L'acqua è un 80% di osmosi e il restante di rubinetto perché è molto dura quella della mia zona
Per pizzico intendo proprio una ventina di granuli (più o meno quella che si vede galleggiare nel video).
L'acqua è un 80% di osmosi e il restante di rubinetto perché è molto dura quella della mia zona
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32839
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Io farei immediatamente due cose:
cibo un giorno sì e uno no solo una volta al giorno.
Per un po'.
Stop uso di acqua osmotica per verificare andamento della situazione.
Ciao
Aggiunto dopo 56 secondi:
.....anche acqua di bottiglia....
cibo un giorno sì e uno no solo una volta al giorno.
Per un po'.
Stop uso di acqua osmotica per verificare andamento della situazione.
Ciao
Aggiunto dopo 56 secondi:
.....anche acqua di bottiglia....
Posted with AF APP
- stefazo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
-
Profilo Completo
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Quoto mmarco ma più che sospendere l'uso dell'osmotica direi di bloccare i cambi acqua, verificando i valori.
Nel caso in cui usi l'osmotica per rabboccare perchè per es hai l'acquario aperto allora non ci sono problemi
Nel caso in cui usi l'osmotica per rabboccare perchè per es hai l'acquario aperto allora non ci sono problemi
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- stefazo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 06/09/20, 20:43
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
Stasera ci sono tutte e 3
Comunque io dopo il primo mese di maturazione ho fatto un cambio del 40% (circa 3 settimane fa) per arrivare a GH e KH desiderati e poi non più fatto cambi.
L'acquario è chiuso ed attualmente non ho un'eccessiva evaporazione

Comunque io dopo il primo mese di maturazione ho fatto un cambio del 40% (circa 3 settimane fa) per arrivare a GH e KH desiderati e poi non più fatto cambi.
L'acquario è chiuso ed attualmente non ho un'eccessiva evaporazione
Posted with AF APP
- alterbo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
-
Profilo Completo
Moria di rasbora
[/quote]
Li ho acquistati presso un garden anziché in un negozio di acquariologia però ora è passata già una settimana...
[/quote]
Anche a me è successo una cosa simile.
Acquistate in garden 6 rasbore piccole e messe in vasca una morta ieri e due oggi ( di quelle che avevo già). Una cosa strana l'ultima aveva il sotto mandibola ( non so come si chiama esattamente) aveva 2 fori laterali....
Non capisco coma mai sia successo... avete idee???
Li ho acquistati presso un garden anziché in un negozio di acquariologia però ora è passata già una settimana...

[/quote]
Anche a me è successo una cosa simile.
Acquistate in garden 6 rasbore piccole e messe in vasca una morta ieri e due oggi ( di quelle che avevo già). Una cosa strana l'ultima aveva il sotto mandibola ( non so come si chiama esattamente) aveva 2 fori laterali....
Non capisco coma mai sia successo... avete idee???
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti