moria guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

moria guppy

Messaggio di priss » 10/09/2016, 19:34

ciao ragazzi!
come state? vi sono mancata con le mie millemila domande e sfighe assortite dei miei pesci?

ebbene rieccomi qui! in pratica io ho cercato di tenere i nervi saldi e rassegnarmi a quanto dettomi da voi guru del forum, ossia " sono tutti guppy presi in negozio, le generazioni future saranno più forti, questi non si adattano, è normale che muoiano..."
A giugno degli adulti comprati a marzo ne era rimasto solo uno... a luglio abbiamo salutato anche lui (perso nella selva delle piante, mai più ritrovato), gli esempleri più grandi che avevo in vasca erano due maschi nati nell'acquarietto piccolo fra gennaio e febbraio. Ma uno l'ho trovato morto due settimane fa, l'altro è sparito anche lui.

Ci sono ancora parecchi avannotti, ma è normale che siano ancora così piccoli visto che da giugno ad ora non ci sono state nuove nascite? il più grande sarà tipo 3 cm, massimo 4. Poi alcuni mi sembrano avere la schiema storta, metto la foto di uno in cui la cosa è più vistosa.
sono praticamente tutti nati in vasca, da pesci acquistati, mi riesce difficile pensare che fossero consanguinei. In ogni caso non ho mai usato sale parto, fino a maggio-giugno venivano predati in allegria dagli adulti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di Jovy1985 » 10/09/2016, 19:41

Può essere dovuto a tanti tanti fattori....il più probabile è un deficit di crescita forse...con cosa li hai alimentati in questi mesi?
:-

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di priss » 10/09/2016, 19:46

ho continuato a fare come mi avevate detto alternando in mangime in scagliette (una volta a settimana addizionato con aglio e olio d'arachide), alle verdure tipo un giorno zucchina, un altro piselli... avevo preso anche le anguillole dell'aceto, ma la coltura con sto caldo ad un certo punto faceva un odore talmente forte che ho avuto paura a dargli quella roba e l'ho eliminata.

è vero che facendo avanti e indietro dalla casa a mare non gli ho dato da mangiare proprio tutti i giorni... ma addirittura così rachitici?

Jovy ma posso fare qualcosa? no dico per raddrizzare la schiena, ma per fare crescere un po' sti piccoletti?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di fernando89 » 11/09/2016, 2:04

priss ha scritto:Jovy ma posso fare qualcosa? no dico per raddrizzare la schiena,
per la schiena non puoi fare niente
priss ha scritto:per fare crescere un po' sti piccoletti?
prova a dargli qualche cibo più proteico, se non puoi vivo anche dafnie o larve di zanzare liofilizzate

comunque se li guardi troppo spesso sembrano non crescere mai ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di priss » 11/09/2016, 9:20

Grazie fer! In effetti avevo sbagliato a scrivere e intendevo "non dico per raddrizzare la schiena", immaginavo non ci si potesse fare molto. Ma queste larve di zanzare dove le trovo?

E in generale Fernando tu che mi consigli? Sono una trentina, quelli con la schiena storta saranno 3 o 4, cosa faccio? Lascio tutto com'è e cerco di incicciarli e farli crescere oppure è' il caso di prendere un altro paio di adulti per evitare di avere sempre pesci rachitici?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 10:20

priss ha scritto:Sono una trentina, quelli con la schiena storta saranno 3 o 4, cosa faccio?
A volte sopravvivono, altre no. Per evitare che si riproducano (qualcuno poco deformato ci riesce) li darei da mangiare a qualcuno :-?? Sembra brutto ma voglio vedere dopo quando ne nascono tanti messi male. :(
priss ha scritto: il caso di prendere un altro paio di adulti per evitare di avere sempre pesci rachitici?
Probabilmente è una buona idea. L'ideale è trovare un ceppo distante dal tuo... magari se vai a qualche fiera dove ci sono espositori geograficamente lontani riusciresti a comprare pesci con genetica diversa dai tuoi, perlomeno nei caratteri che variano facilmente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di fernando89 » 11/09/2016, 10:39

priss ha scritto:Ma queste larve di zanzare dove le trovo?
al negozio :D dove compri i pesciolini, ma occhio a mandare tuo marito :))
priss ha scritto:Lascio tutto com'è e cerco di incicciarli e farli crescere oppure è' il caso di prendere un altro paio di adulti per evitare di avere sempre pesci rachitici?
MatteoR ha scritto: li darei da mangiare a qualcuno Sembra brutto
sembra brutto detto così ma se l errore è genetico rischi forse a farli accoppiare :-? vediamo che ne pensa @Shadow

per rinnovare la genetica comprare qualche femmina fa sempre bene (io consiglio femmine perchè se tenute insieme ai maschi probabilmente sono pronte ad uno o più parti già dal negozio, perchè conservano il seme per alcune gravidanze), ricordati di quarantenare prima i pesci che prendi in modo da evitare di portare malattie in vasca
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di priss » 11/09/2016, 10:56

Credo che questi siano i figli di quelli arrivati da fishinnet per cui se prendo due femmine al negozio qui dovrei essere a posto. Questa cosa di dover eliminare i gobbetti mi distrugge però...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di fernando89 » 11/09/2016, 11:24

priss ha scritto:Credo che questi siano i figli di quelli arrivati da fishinnet per cui se prendo due femmine al negozio qui dovrei essere a posto. Questa cosa di dover eliminare i gobbetti mi distrugge però...
magari non c è neanche bisogno di eliminarli perché se i guppy in vasca continuano ad aumentare e loro riusciranno ad accoppiarsi facendo nascere degli avannotti "storti" questi ultimi verranno predati da tutte quelle bocche..sempre se può essere un problema che si trasferisce alla progenie

qui l esperto é shadow..aspettiamo che arrivi :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: i miei guppyni sono sfigati?

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 11:27

fernando89 ha scritto:sempre se può essere un problema che si trasferisce alla progenie
Alcuni allevatori lo considerano ereditario. Non ho mai verificato personalmente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti