Moria neon quasi immediata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di Joo » 26/12/2016, 0:12

Quei pesci prediligono acqua acide e quando vengono acclimatati dovresti anche aspettare che escano da soli dal sacchetto.
Si tratta comunque di una moria violenta e repentina che non da scampo, anche se hanno una prospettiva di vita molto breve.
Credo che bisognerà cercare le cause nei valori dell'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di MatteoR » 26/12/2016, 0:59

Sposto da Jovy e Fernando.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2016, 1:42

Forse malati? :-? E lo stress da spostamento li ha sacrati
Non penso che il negoziante li teneva a valori migliori dei tuoi e stanno bene fino a 7.5 di pH

Giovanni61..i JBL hanno sti valori

0.01
0.025 e via discorrendo

La macchia puoi descriverla?
Foto di quello spento?
Stand by

Avatar utente
Sabir
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/11/16, 12:48

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di Sabir » 27/12/2016, 2:49

Giovanni 61 ha scritto:erano congelate?
Li sto nutrendo con larve di zanzara liofilizzate, secche. Non ho ancora ben chiare le quantità. Certo non credo di aver esagerato. È possibile avere un'idea in linea di massima di quanto mangime distribuire per 10 neon?
Giovanni 61 ha scritto:l'acqua di quel test era di colore giallo inequivocabile?
Il fatto che respirano velocemente significa che c'è pochissimo scambio di ossigeno e successiva morte per soffocamento.
L'acqua del test NO2- era inequivocabilmente gialla quindi nitriti a 0,025 ma probabilmente il valore era ancora più basso. Con le striscette gli NO2- non vengono rilevati.

Ho pensato anche io potesse trattarsi di poca ossigenazione, la vasca è chiusa e ha solo una piccola apertura sulla parte alta (l'acquario è un Askoll Fluval Edge 46).
Inoltre avevo spostato il regolatore del flusso d'aspirazione dell'acqua del filtro, riducendo così il movimento di acqua in vasca che andava a disturbare il nuoto dei neon. L'errore può essere stato questo? Ieri l'ho rimesso al massimo.

Quello che mi chiedo è che se davvero c'erano dei problemi ai valori dell'acqua perché non ne hanno risentito ne gli Otocinclus e ne le Caridina ma solo i Neon?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di fernando89 » 27/12/2016, 8:53

Sabir ha scritto:È possibile avere un'idea in linea di massima di quanto mangime distribuire per 10 neon?
quello che mangiano in meno di 30sec
Sabir ha scritto:Ho pensato anche io potesse trattarsi di poca ossigenazione, la vasca è chiusa e ha solo una piccola apertura sulla parte alta (l'acquario è un Askoll Fluval Edge 46).
Inoltre avevo spostato il regolatore del flusso d'aspirazione dell'acqua del filtro, riducendo così il movimento di acqua in vasca che andava a disturbare il nuoto dei neon. L'errore può essere stato questo? Ieri l'ho rimesso al massimo.
al minimo o comunque riducendo il flusso migliori la filtrazione biologica, io ti consiglio di non tenerlo al massimo


Penso che il problema sia stato nel trasporto e nell inserimento in vasca :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Sabir
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/11/16, 12:48

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di Sabir » 27/12/2016, 16:25

cicerchia80 ha scritto:Forse malati? :-? E lo stress da spostamento li ha sacrati
Non penso che il negoziante li teneva a valori migliori dei tuoi e stanno bene fino a 7.5 di pH

La macchia puoi descriverla?
Foto di quello spento?
Scusate la qualità scarsa della foto. Quello in foto era l'unico Neon del gruppo con una macchia bianca sul dorso ma non ce l'ha fatta assieme ad altri 4 che apparentemente non avevano nessun tipo di macchie o problemi.
Il comportamento del Neon con la macchia bianca era decisamente diverso dagli altri. Se ne stava fuori dal gruppo tra le foglie e si muoveva pochissimo, a volte sembrava tremare.
Un altro che ho visto perdere colore e poi morire aveva quasi lo stesso comportamento. Se ne stava fuori dal gruppo, vicino al riscaldatore, con un leggero tremolio.
Ne sono sopravvissuti 10 su 15, e a morire sono stati gli esemplari più grandicelli. Ne ho alcuni molto piccoli che sembrano stare benissimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di cicerchia80 » 27/12/2016, 16:31

Questo sembra affetto da colonnaria o qualcosa di simile....aspettiamo jovy o Fernando :-??
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di fernando89 » 27/12/2016, 18:36

Con la foto sfocata difficile fare una diagnosi :-?

Quindi te ne sono morti 5? Su quanti che ne hai presi?
Sabir ha scritto:Un altro che ho visto perdere colore e poi morire aveva quasi lo stesso comportamento. Se ne stava fuori dal gruppo, vicino al riscaldatore, con un leggero tremolio.
mi sa che non li hai acclimatati bene
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Sabir
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 05/11/16, 12:48

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di Sabir » 27/12/2016, 18:48

fernando89 ha scritto:Quindi te ne sono morti 5? Su quanti che ne hai presi?
5 su 15. Morti in un lasso di tempo variabile. Ora la situazione sembra stabile.
Mi sembra strano non averli acclimatati bene perché ho fatto tutto molto lentamente.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Moria neon quasi immediata

Messaggio di Jovy1985 » 27/12/2016, 19:42

Si probabile sia Flavobacterium
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti