Moria nuovi pesci inseriti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di Matias » 17/12/2021, 14:51

lotti861 ha scritto:
17/12/2021, 14:48
@Matias il fondo è formato da Akadama di 10 anni fa, alto dai 8cm ai 15cm max. Zone anossiche ti dico la verità nn ci ho mai pensato e nn saprei come individuarle..è fortemente piantumato quindi le radici penso lo.tengano ben separato e nn compattato.
Le zone anossiche le noti se si formano delle zone più scure guardando il fondo dal vetro. Comunque non penso sia questo il caso...

Per quanto riguarda le morti non escludiamo che la causa sia una debilitazione pre-inserimento dei pesci, ma comunque bisogna capire da cosa vengono i valori anomali dell'EC...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di lotti861 » 17/12/2021, 14:51

X i cambi hai ragione e questo è l'ultimo, quello.prima di questo risale a poco.più di 20giorni fa quindi prima dell'inserimento dei nuovi inquilini. L ho fatto x abbassare la conducibilità visto che mi dicevate essere abbastanza alta. Ora è a 600us stabile con KH 2 e GH 8

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Allora penso nn ce ne siano di zone anossiche, in alcuni punti ci sono delle alghe verdi sotto al fondo vicino al vetro..ma penso niente di che anche xkè stanno lì da anni. Mai tolte xkè avrei dovuto smuovere un bel pò di terra x toglierle e avrei fatto una porcheria in acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di lotti861 » 18/12/2021, 14:42

@Matias piccolo aggiornamento dopo 24h dal cambio l'acqua è ferma a 620us, stanotte ho staccato la CO2 e l ho riattivata in mattinata. Nessun morto per ora e nessun aumento della conducibilità, nonostante ho alimentato e fertilizzanti stamattina..praticamente da 604 è salito a 620us ma niente di anormale e soprattutto penso sia accettabile con alimentazione e fertilizzazione.
Ti aggiorno in seguito e cmq quando puoi spiegami meglio se quelle alghette che ho sotto il fondo possono essere associate al discorso delle.zone anossiche che mi dicevi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di Matias » 18/12/2021, 15:23

lotti861 ha scritto:
18/12/2021, 14:42
stamattina..praticamente da 604 è salito a 620us ma niente di anormale e soprattutto penso sia accettabile con alimentazione e fertilizzazione.
Direi di sì :)
lotti861 ha scritto:
18/12/2021, 14:42
quando puoi spiegami meglio se quelle alghette che ho sotto il fondo possono essere associate al discorso delle.zone anossiche che mi dicevi.
Secondo me no, ma se ti va posta una foto, così ci togliamo ogni dubbio.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di marko66 » 18/12/2021, 16:11

lotti861 ha scritto:
18/12/2021, 14:42
Ti aggiorno in seguito e cmq quando puoi spiegami meglio se quelle alghette che ho sotto il fondo possono essere associate al discorso delle.zone anossiche che mi dicevi.
No,anzi.Pero' al 99% sono cianobatteri,non alghe.

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di lotti861 » 18/12/2021, 16:14

@Matias ecco qui le alghe sul fondo..ti ripeto stanno qui da ormai 6 anni o più, mai avuto problemi e nn ho provato a toglierle x non creare un guazzabuglio nell'acquario..

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
[/quote]
No,anzi.Pero' al 99% sono cianobatteri,non alghe.
[/quote]

@marko66 ho appena letto, e se fossero cianobatteri come dici tu è un problema? Però fino ad ora nn hanno fatto nessun tipo.di danno..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di Matias » 18/12/2021, 16:41

@lotti861 anche secondo me sono ciano batteri.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di marko66 » 18/12/2021, 16:43

lotti861 ha scritto:
18/12/2021, 16:16
@marko66 ho appena letto, e se fossero cianobatteri come dici tu è un problema?
No,i cianobatteri sono presenti in tutti gli acquari,ma allo stato latente non sono un pericolo.Fai bene a non toccarli,lasciali li' che si fanno gli affari loro.

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di lotti861 » 18/12/2021, 18:36

Va benissimo io già avevo iniziato ad informarmi su come eliminarli, cmq nel.caso siringa e un pò di acqua ossigenata in loco potrei anche farlo..
In ogni caso vi ringrazio e vi tengo aggiornati sui pescetti sperando nn ci siano altre morie

Posted with AF APP

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Moria nuovi pesci inseriti

Messaggio di lotti861 » 26/12/2021, 16:48

@Matias taggo te o spero in qualcun altro di buon cuore che sappia aiutarmi. Innanzitutto buone feste a tutti.
Purtroppo dopo 1settimana di pace è ripresa in grande la moria degli P. scalare..ragazzi nn so proprio dove sbattere la testa e nn capisco il perché. Ne sono morti 5 nel.giro di 3 giorni sempre dalle prime ore del.mattino fino alle 13 dove qualcuno agonizzante poi ha smesso di vivere.
I valori in acquario sono sempre gli stessi..ripeto:
KH 2
GH 8
Conducibilità 640us/cm
NO2- 0
NO3- 0
P04 0,1
Fertilizzo 2 volte a settimana con ferro e potassio della Easy Life.
CO2 con bombola e phmetro collegato ad elettrovalvola (finalmente mi è arrivata la sonda nuova) con valore fermo e stabile a pH 6.7
Ho avuto qualche dubbio sul pH ma controllando con la penna tascabile il valore è lo stesso che misura la sonda..
Gli P. scalare mentre sono vispi e attivi iniziano ad isolarsi e dopo qualche giorno si scoloriscono per poi morire.
Sono tutti piccoli, arrivati da un acquisto di 1 mesetto fa circa. Su un paio di quelli morti ho notato qualche puntino bianco a poche ore prima del decesso..ma l'acqua sempre a 26 gradi nn la cambio da un pò.. negli altri niente oltre al comportamento che vi ho detto.
Cosa cavolo può essere? Colpisce Solo gli P. scalare..degli.altri pesci in vasca nessun morto e nessun comportamento anomalo! Nn capisco cosa può essere e come risolvere...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti