Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 11/04/2021, 14:53
Ciao, mi sono trovato con due Puntius Titteya morti e uno moribondo.
La vasca è da 180 litri lordi, contiene anche trichopodus leeri e Tateurndina occellicauda. Vasca piantumata con piante rapide. Lente e galleggianti.
Ultimi valori misurati nella vasca: pH 7,1, GH 9, KH 5, NO3- 6, NO2- 0,05, fosfati assenti.
Posto alcune foto, riuscite ad aiutarmi?
[attachment=0]IMG_20210411_144532381_660331481646841091.jpg[/attachment]
[attachment=2]IMG_20210411_144628682_5153292747925578743.jpg[/attachment]
[attachment=1]IMG_20210411_144550194_MP_4473933853894960177.jpg[/attachment]
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 11/04/2021, 16:17
ciao, i leeri sono in amore?
chiedo perche primavera scorsa dalla sera alla mattina mi son trovato decimato un banchetto di rasbora eterom.
prima si muovevano per tutta la vasca poi pian piano son state costrette in un angolo in fondo e in una notte sono morte (due le ho trovate fuori dall'aquario, per terra.
l'unica sopravvissuta l'ho trasferita.
ho lasciato sfogare i leeri e a metà autunno ho messo anch'io i titteya e ora sembrano andare d'accordo.
hai notato inseguimenti? quanti titteya hai?
bellissimi i ghiozzi pavone!
riccardo269
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 11/04/2021, 16:26
Hai notato comportamenti particolari?
Posted with AF APP
stefano94
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 12/04/2021, 9:41
riccardo269 ha scritto: ↑11/04/2021, 16:17
ciao, i leeri sono in amore?
Ciao, macchè. Anzi il mio maschio non ne vuole proprio sapere, è timido, litiga solo con le femmine ogni tanto ma lascia stare gli altri. Di titteya ne ho una quindicina, tra grandi e piccoli.
stefano94 ha scritto: ↑11/04/2021, 16:26
Hai notato comportamenti particolari?
Ciao, ho notato qualcosa a posteriori, che mi sembrano molto più tranquilli. Fino a qualche tempo fa erano molto vivaci: inseguimenti tra loto, bisticci, ecc. Adesso non li vedo boccheggiare ma mi sembrano meno attivi. Però come detto è una notazione che mi è venuta in mente adesso, prima non mi aveva dato preoccupazioni.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 12/04/2021, 9:51
Buongiorno Procionide

sposto la tua discussione in Acquariologia dai doc

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Procionide (12/04/2021, 15:18)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 12/04/2021, 15:19
Monica ha scritto: ↑12/04/2021, 9:51
sposto la tua discussione in Acquariologia
Pardon, ero nel panico e ho buttato nella prima sezione che mi sembrava c'entrasse qualcosa.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 12/04/2021, 16:28
Nessun problema

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 13/04/2021, 10:00
Nel frattempo nel dubbio ho fatto un cambio di acqua, con 20 litri di osmosi.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
Procionide

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/04/19, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Negrar (VR)
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101 x 41 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 13150
- Temp. colore: 6400/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Salvinia natans
Anubias
Limnophila heterophylla
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma Rosanervig
Schismatoglottis prietoi
Cryptocoryne amicorum
Sagittaria subulata
Hydrocotyle tripartita
Nymphaea Lotus red
Rotala rotundifolia
Bolbitis heteroclita "difformis"
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Hydrocotyle verticillata
- Fauna: 1 Trichopodus leeri
7 Tateurndina ocellicauda
6 Pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Protocollo PMDD
Impianto CO2 Aquili
- Secondo Acquario: Cubo 28 litri lordi (32x27x32h)
No filtro, no CO2
Fondo: sabbia
1 Betta splendens maschio
10 caridina multidentata
7 boraras brigittae
Cryptocoryne albida "Brown"
Bucephalandra pygmara "Bukit Kelam/Sintag" (è come quei nomi indiani impronunciabili, potremmo chiamarla "Aldo" per fare prima)
Lagenandra meeboldi red
Microsorum pterosus
Anubias
Salvinia natans
Lemna minor (mannaggia a lei)
Bacopa caroliniana
Bucephalandra
- Altri Acquari: Minipond con medaka
Papiro, ninfea, rotala rotundifolia, equiseto, Salvinia natans
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
7
-
Contatta:
Messaggio
di Procionide » 30/04/2021, 9:55
Stanotte è morto anche il Trichopodus leeri maschio. Mi sembrava stesse bene ieri, ma evidentemente a questo punto non sono in grado di cogliere i sintomi.
Questo è il pesce, non sono in grado di rilevare qualche segno di malattie.
IMG_20210430_081102792_MP_5065075799212030832.jpg
Ho trovato anche i resti di due Puntius Titteya morti da un po' (a volte non è facilissimo trovarli). È evidente che c'è un problema grave e che sono stato stupido, sottovalutando i segnali di aiuto che mandava la vasca.
I test dell'acqua fatti stamattina dicono:
Temp. 26
pH 6,86
KH 5
GH 7
NO
2- 0,05
NO
3- 6
Stabili rispetto alle scorse settimane. A questo punto, in attesa di consigli, stamattina faccio un cambio di 40 litri con acqua di osmosi (su 150 totali).
Se potete aiutarmi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.
Procionide
-
Fiamma
- Messaggi: 17602
- Messaggi: 17602
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 30/04/2021, 12:59
Procionide ha scritto: ↑30/04/2021, 9:55
stamattina faccio un cambio di 40 litri con acqua di osmosi (su 150 totali).
Aspetterei di capire qualcosa prima di fare grossi cambi, non vorrei che peggiorassi la situazione.
Eroghi CO
2?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Procionide (30/04/2021, 13:19)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti