Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 19/10/2017, 1:19
fernando89 ha scritto: ↑peteralo93 ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
I valori mi sembrano non al massimo, abbassarei un Po le Durezze e quindi il pH
da quanto ce l hai le rasbora?Eroghi CO
2?qualche foto della vasca e dei pesci?
Posted with AF APP
Erogo CO
2 con kit ruwal, domani provvederò a cambi d'acqua con ro
Posted with AF APP
qualche foto?
Posted with AF APP
Questa è la vasca, gli altri pesci non hanno alcun comportamento strano, la foto della rasbora "esplosa" l'ho già pubblicata. Fotografarla meglio era impossibile perché stava ferma...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
peteralo93
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 19/10/2017, 1:21
VelCrown ha scritto: ↑Hai notato se infastidiscono gli altri pesci? Le rasbore stuzzicano e non so se i neon, gli hemigrammus o il betta me ne hanno uccise 3 da 6 e non ne ho più aggiunte...le rasbore hanno il comportamento dei barbus e se capitano con pesci aggressivi non la passano liscia....

Sono vivaci e nuotano in gruppo (quando erano un gruppo), ma non ho assistito a comportamenti aggressivi finora, i cadaveri non hanno ferite o segni...
Posted with AF APP
peteralo93
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/10/2017, 12:43
Direi che è una qualche infezione interna, ma sono contrario alla somministrazione di antibiotici a soggetti sani, controlla bene tutti gli esemplari in vasca e facci sapere ogni minima stranezza o macchietta
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 19/10/2017, 12:59
peteralo93 ha scritto: ↑é come se le fosse scoppiata letteralmente la pancia
Se osservi i pesci gonfi dall'alto noti che le squame sono sollevate?
Riesci a fare qualche foto dall'alto sui pesci col ventre gonfio?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/10/2017, 14:25
peteralo93 ha scritto: ↑Ho appena osservato la rasbora e...é come se le fosse scoppiata letteralmente la pancia! Ha un buco da cui fuoriesce qualcosa di rosso, suppongo le interiora....
Posted with AF APP
Quella macchia rossa è un vero e proprio buco? Le tue rasbora mangiano spesso a galla suppongo..
Posted with AF APP
Jovy1985
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 19/10/2017, 14:36
Steinoff ha scritto: ↑
peteralo93 ha scritto: ↑é come se le fosse scoppiata letteralmente la pancia
Se osservi i pesci gonfi dall'alto noti che le squame sono sollevate?
Riesci a fare qualche foto dall'alto sui pesci col ventre gonfio?
È difficile perché si muovono in continuazione ma osservandoli a occhio non hanno le squame rialzate
Posted with AF APP
peteralo93
-
peteralo93

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/17, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oliveri
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 111
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado
- Flora: Cryptocoryne crispatula var. "balansae"
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne wendtii var. "brown"
Anubias barteri nana
Echinodorus martii
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Egeria densa
Eloacharis acicula
- Fauna: 4xScalari 20xNeon 8xDenio rerio 6xRasbora 5xCorydoras panda 5xCorydoras Albini 3xAncistrus Dicl.
12x barbus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di peteralo93 » 19/10/2017, 14:41
Jovy1985 ha scritto: ↑peteralo93 ha scritto: ↑Ho appena osservato la rasbora e...é come se le fosse scoppiata letteralmente la pancia! Ha un buco da cui fuoriesce qualcosa di rosso, suppongo le interiora....
Posted with AF APP
Quella macchia rossa è un vero e proprio buco? Le tue rasbora mangiano spesso a galla suppongo..
Posted with AF APP
Si, un buco da cui usciva qualcosa di rosso che ho supposte fosse l'intestino...comunque si mangiano a galla abbastanza velocemente
Posted with AF APP
peteralo93
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 31/10/2017, 12:13
news?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alessarc, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti