Moria trigonostigma Espei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
I valori sembrano buoni, monitora anche gli NO2-
Per il pH, aggiungerei un po’ di torba per arrivare a 7
Per il pH, aggiungerei un po’ di torba per arrivare a 7
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Ragazzi,
aiutatemi a capire perché davvero non ci arrivo...
Intanto ricapitolo brevemente
il 26 gennaio avvio il mio primo acquario di 50 litri netti (base 55x30), con filtro, piante a crescita rapida e non (Hygrophila, Limnophila, Ceteroph. galleggiante, 2 anubias su un legno e 2 Cryptocoryne).
dopo un mese, a filtro maturo, inserisco 10 trigonostigma hengeli, direttamente in acquario.
Probabilmente faccio male l'inserimento (troppo veloce) tanto è che ne muoiono 9 nel giro di 3-4 giorni). Dopo 3 settimane muore anche il Betta (che avevo inserito 2 giorni dopo le trigonostigma).
Resto con un'unica trigonostigma per circa 4 settimane.
Poi prendo di nuovo 10 trigonostigma hengeli, stavolta da un altro negoziante che già le aveva in vasca da 3 settimane.
Stavolta faccio uno scrupoloso adattamento, in vaschetta a parte (l'adattamento dura circa 3 ore).
Dopo due giorni passo in acquario ma nel giro di 1-2 giorni ne muoiono 2.
Stavolta le superstiti sono 8 e da 10 giorni stanno bene nel mio acquario, vispe e colorate.
A questo punto, passata una settimana, torno dal negoziante che mi aveva venduto il secondo banco per prenderne ancora. Faccio presente che sono le stesse di prima, quindi sono 4 settimane che stanno in quel negozio (in una vasca bella grande).
Ne prendo 6 e le porto a casa in 15 minuti, coperte e riscaldate!
A casa avevo già preparato la vaschetta per la quarantena (da 6-7 litri, con acqua dell'acquario).
Il passaggio dal sacchetto alla vaschetta dura quasi 4 ore, con un travaso di mezzo bicchiere di carta ogni 10 minuti! Il tutto al buio.
La sera cambio un litro d'acqua e metto anche un po' di ceterophillum per fornirgli riparo. L'acqua è riscaldata alla stessa temperatura dell'acquario, 25 gradi.
Tutto ciò è avvenuto sabato mattina.
Ieri sera (domenica) ne ho trovata morta una, prontamente rimossa.
Stamattina ne ho trovate morte altre 4.
La sesta credo abbia le ore contate perché si muove a stento.
Ma possibile che non riesco a fare sopravvivere delle rasbore?
Forse è meglio che lascio perdere questo hobby
aiutatemi a capire perché davvero non ci arrivo...
Intanto ricapitolo brevemente
il 26 gennaio avvio il mio primo acquario di 50 litri netti (base 55x30), con filtro, piante a crescita rapida e non (Hygrophila, Limnophila, Ceteroph. galleggiante, 2 anubias su un legno e 2 Cryptocoryne).
dopo un mese, a filtro maturo, inserisco 10 trigonostigma hengeli, direttamente in acquario.
Probabilmente faccio male l'inserimento (troppo veloce) tanto è che ne muoiono 9 nel giro di 3-4 giorni). Dopo 3 settimane muore anche il Betta (che avevo inserito 2 giorni dopo le trigonostigma).
Resto con un'unica trigonostigma per circa 4 settimane.
Poi prendo di nuovo 10 trigonostigma hengeli, stavolta da un altro negoziante che già le aveva in vasca da 3 settimane.
Stavolta faccio uno scrupoloso adattamento, in vaschetta a parte (l'adattamento dura circa 3 ore).
Dopo due giorni passo in acquario ma nel giro di 1-2 giorni ne muoiono 2.
Stavolta le superstiti sono 8 e da 10 giorni stanno bene nel mio acquario, vispe e colorate.
A questo punto, passata una settimana, torno dal negoziante che mi aveva venduto il secondo banco per prenderne ancora. Faccio presente che sono le stesse di prima, quindi sono 4 settimane che stanno in quel negozio (in una vasca bella grande).
Ne prendo 6 e le porto a casa in 15 minuti, coperte e riscaldate!
A casa avevo già preparato la vaschetta per la quarantena (da 6-7 litri, con acqua dell'acquario).
Il passaggio dal sacchetto alla vaschetta dura quasi 4 ore, con un travaso di mezzo bicchiere di carta ogni 10 minuti! Il tutto al buio.
La sera cambio un litro d'acqua e metto anche un po' di ceterophillum per fornirgli riparo. L'acqua è riscaldata alla stessa temperatura dell'acquario, 25 gradi.
Tutto ciò è avvenuto sabato mattina.
Ieri sera (domenica) ne ho trovata morta una, prontamente rimossa.
Stamattina ne ho trovate morte altre 4.
La sesta credo abbia le ore contate perché si muove a stento.
Ma possibile che non riesco a fare sopravvivere delle rasbore?
Forse è meglio che lascio perdere questo hobby
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Le morti nella vasca di quarantena?
Nella vasca principale stanno bene ?
Hai il conduttivimetro?
Nella vasca principale stanno bene ?
Hai il conduttivimetro?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Sì morte nella vasca di quarantena.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑15/04/2019, 9:17Le morti nella vasca di quarantena?
Nella vasca principale stanno bene ?
Hai il conduttivimetro?
Il conduttivimetro mi si è rotto qualche giorno fa
Tuttavia nella mia vasca stavo sotto i 400
L’acqua del sacchetto era più alta
Però ho cambiato l’acqua in 4 ore...
Goccia a goccia
Nella vasca principale stanno tutte bene
Aggiunto dopo 56 minuti 3 secondi:
Aggiungo foto dell’unica superstite di 6
Staziona sul fondo aprendo e chiudendo la bocca ritmicamente e velocemente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Come se mancasse ossigeno
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Massimo66rm (16/04/2019, 9:43)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Non ho un aeratore...
Cosa posso fare?
Posso aggiungere un po’ d’acqua di osmosi?
PS ma quando manca ossigeno non vanno verso la superficie?
Cosa posso fare?
Posso aggiungere un po’ d’acqua di osmosi?
PS ma quando manca ossigeno non vanno verso la superficie?
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Niente, morta.
6 su 6
In un mese ho fatto fuori 15 rasbore è un Betta.
Sono difficili da allevare i canarini?
O è meglio che passo ai criceti?
6 su 6
In un mese ho fatto fuori 15 rasbore è un Betta.
Sono difficili da allevare i canarini?
O è meglio che passo ai criceti?
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Il negoziante ha ancora qualche trigonostigma
Sono dello stesso gruppo da cui ho preso le 8 che sono belle vespe nell mio acquario
Ma anche dello stesso gruppo da cui ho preso le 6 morte in 48 ore nella vasca di quarantena.
Non so cosa fare, riprovo?
Sono dello stesso gruppo da cui ho preso le 8 che sono belle vespe nell mio acquario
Ma anche dello stesso gruppo da cui ho preso le 6 morte in 48 ore nella vasca di quarantena.
Non so cosa fare, riprovo?
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
eh si, serviva un aeratoreGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Come se mancasse ossigeno
se vuoi riprovare procuratelo prima
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Massimo66rm (16/04/2019, 9:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Massimo66rm
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19/01/19, 23:29
-
Profilo Completo
Moria trigonostigma Espei
Mi sembra propendiate per una mancanza di ossigeno.
Eppure avevo messo 5-6 litri di acqua dell'acquario nella vaschetta il sabato mattina alle 10. Alle 12 ho inserito i pesci.
La domenica pomeriggio verso le 19 avevo cambiato un litro e mezzo di acqua della vaschetta (di nuovo con acqua dell'acquario).
Tra domenica sera e il lunedì mattina sono morte tutte e sei.
Parliamo di 6 nanofish, praticamente.
Ma allora anche l'acqua dell'acquario è carente di ossigeno?
Eppure avevo messo 5-6 litri di acqua dell'acquario nella vaschetta il sabato mattina alle 10. Alle 12 ho inserito i pesci.
La domenica pomeriggio verso le 19 avevo cambiato un litro e mezzo di acqua della vaschetta (di nuovo con acqua dell'acquario).
Tra domenica sera e il lunedì mattina sono morte tutte e sei.
Parliamo di 6 nanofish, praticamente.
Ma allora anche l'acqua dell'acquario è carente di ossigeno?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti