morte improvvisa di un apistogramma

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Shadow » 11/11/2015, 10:06

gamapagiu ha scritto:Secondo me erano non in forma già in negozio
Secondo me è il caso di cambiare negozio, è probabile che fossero già in condizioni più che critiche
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di GiuseppeA » 11/11/2015, 10:19

Shadow ha scritto:Secondo me è il caso di cambiare negozio
...non prima di esserci tornato per farsi almeno rimborsare qualcosa.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 11:38

concentriamoci sulla femmina di apistogramma adesso...cerca di isolarla il prima possibile ;)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di darioc » 11/11/2015, 13:02

Per questo bisognerebbe sempre quarantenare i pesci quando li si acquista. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di gamapagiu » 11/11/2015, 18:50

Jovy1985 ha scritto:concentriamoci sulla femmina di apistogramma adesso...cerca di isolarla il prima possibile ;)
Fatto
Ho isolato il pesce già da stamattina
in una vaschetta di 2 litri
con riscaldatore impostato a 28°C
ho appena aggiunto un quarto di pasticca di Flagyl 250
rimango in attesa

Effettivamente guardando bene ho notato
dei filamenti bianchi penzoloni sotto l'addome
che credo siano la conferma della tua diagnosi
E facendo mente locale ricordo di averli visti anche
sul maschio prima che morisse
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 18:54

darioc ha scritto:Per questo bisognerebbe sempre quarantenare i pesci quando li si acquista. ;)
Quoto :-bd
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 18:55

gamapagiu ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:concentriamoci sulla femmina di apistogramma adesso...cerca di isolarla il prima possibile ;)
Fatto
Ho isolato il pesce già da stamattina
in una vaschetta di 2 litri
con riscaldatore impostato a 28°C
ho appena aggiunto un quarto di pasticca di Flagyl 250
rimango in attesa

Effettivamente guardando bene ho notato
dei filamenti bianchi penzoloni sotto l'addome
che credo siano la conferma della tua diagnosi
E facendo mente locale ricordo di averli visti anche
sul maschio prima che morisse
Ha una spironucleosi allora...confermato quasi al 100%
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Jovy1985 » 12/11/2015, 0:53

gamapagiu ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:concentriamoci sulla femmina di apistogramma adesso...cerca di isolarla il prima possibile ;)
Fatto
Ho isolato il pesce già da stamattina
in una vaschetta di 2 litri
con riscaldatore impostato a 28°C
ho appena aggiunto un quarto di pasticca di Flagyl 250
rimango in attesa

Effettivamente guardando bene ho notato
dei filamenti bianchi penzoloni sotto l'addome
che credo siano la conferma della tua diagnosi
E facendo mente locale ricordo di averli visti anche
sul maschio prima che morisse
2 litri sono molto pochi x_x Prevedo una brutta fine...devi fare cambi quotidiani , (reintroducendo il corrispettivo valore di medicinale che togli) e mettendo magari delle piante a stelo galleggianti.
Cerca di muovere piu possibile l acqua. Abbassa la temperatura.
A 28 gradi molto ammonio non è altro che ammoniaca...sicuramente avrai pH basico in quella vaschetta. Inoltre ci sarà meno ossigeno in vasca.

Bastano 26 gradi. Se puoi, usa un contenitore di almeno 5-6 litri
:-

Avatar utente
gamapagiu
star3
Messaggi: 189
Iscritto il: 03/07/15, 23:45

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di gamapagiu » 12/11/2015, 9:59

Cambio oltre 1 litro d'acqua due volte al giorno
aggiungendo meno di un quarto di pasticca
ho inserito in vasca due rametti di photos
Ho abbassato il termostato a 27°
è un termostato esterno con sonda molto preciso
e comunque chiaramente la temperatura è molto variabile

Il pesce sembra stare meglio ho inserito due granellini di mangime secco
ed è andato a spiluccare
Stasera inserisco cibo mischiato a Flagyl

Non ho modo purtroppo di cambiare vasca
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile, :-? :-?
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: morte improvvisa di un apistogramma

Messaggio di Jovy1985 » 12/11/2015, 10:18

gamapagiu ha scritto:Cambio oltre 1 litro d'acqua due volte al giorno
aggiungendo meno di un quarto di pasticca
ho inserito in vasca due rametti di photos
Ho abbassato il termostato a 27°
è un termostato esterno con sonda molto preciso
e comunque chiaramente la temperatura è molto variabile

Il pesce sembra stare meglio ho inserito due granellini di mangime secco
ed è andato a spiluccare
Stasera inserisco cibo mischiato a Flagyl

Non ho modo purtroppo di cambiare vasca
Stai procedendo bene! Guarirà :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti