Morte in successione
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Morte in successione
Difficilmente mageranno il pisello bollito se non toccano le scaglie, secondo me batteri o meno è tutto dovuto ad un cattivo inserimento in vasca,ora il minimo che puoi fare e ridurre lo stress con spostamenti vari o cambio d'acqua
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
@pantera a te è già capitato un problema simile per sbalzo di pH? I pesci, oltre ad avere problemi di vescica natatoria, si gonfiano prima di morire? Lo stesso il fatto che non mangiano? 

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Morte in successione
Quello in bacinella non mangia assolutamente nulla ma sembra stare bene, anzi sembra.stare meglio in bacinella che in vasca. Quello in vasca invece secondo me manterrebbe anche se non affondasse.. perché appena vede qualcosa che si muove o una bollicina prodotta dal filtro cerca subito di prenderla.. il pisello l'ha morso un attimo poi è affondato e non l:ha più mangiato (l'ho tolto dalla vasca)
Stavo cercando su internet un aereatore ma vedo che si può acquistare solo la pietra senza il tubicino.. il tubicino dove posso trovarlo? Possibile non si trovi un modello completo...
Stavo cercando su internet un aereatore ma vedo che si può acquistare solo la pietra senza il tubicino.. il tubicino dove posso trovarlo? Possibile non si trovi un modello completo...
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Morte in successione
Visto che sei di Milano, vai in un qualsiasi grande centro commerciale e trovi tutto: aeratore, tubo, pietra e ventose...
Anche i garden tipo viridea li hanno.
Anche i garden tipo viridea li hanno.
- Owl_Fish
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22/02/17, 12:43
-
Profilo Completo
Morte in successione
Ciao io sobo di Milano. Tutti i Garden Viridea hanno gli aereatori. In alternativa se sei di Milano Città ci sono parecchi negozi dove puoi trovarli.
Ti ho fatto una foto della googolata.
Basta chela replichi sul tuo pc per avere tutte le informazioni.
Ti ho fatto una foto della googolata.
Basta chela replichi sul tuo pc per avere tutte le informazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Morte in successione
Cosa intendi per gonfiano? Il fatto che non mangiano significa che stanno male
Mi era sfuggito questo particolare,in questo caso non credo sia vescica natatoria si tratta di batteri e penso fossero già ammalati
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Morte in successione
Molto probabilmente hai inserito pesci che non erano sani...non quarantenare è sempre un erroreGiulia93 ha scritto: ↑IMG_20170708_205133.jpgCiao a tutti, spero davvero che voi mi possiate aiutare..
Ho un 60lt, la mia prima vasca, dopo tanta pazienza e grazie al supporto di questo fantastico forum, dopo circa un mese è giunta a maturazione.
Arrivato a maturazione ho aspettato altre due settimane e mezzo ho iniziato ad aggiungere i pesci,
Mercoledì ho inserito 5 trigonostigma, mi hanno già anticipato che il metodo di inserimento è stato errato (mi sono limitata a pescare i pesci con il retino e metterli in acqua) tuttavia le cose fino ad oggi procedevano parecchio bene tanto che avevano iniziato l'accoppiamento. Venerdì mi sono recata in un altro negozio differente dal precedente ho inserito in vasca altre tre trigonostigma più un betta.
La situazione è questa : stamattina ho trovato due degli ultimi trigonostigma inseriti morti, e durante la giornata è morto anche il terzo più uno di quelli inseriti venerdì, il betta inizialmente mostrava un carattere molto vivace, oggi si limita a stare in trans sul fondo a volte "cade " su un fianco... Ho fatto i test e i valori NO3- risultano 0,5 mentre NO2- sono a 0...
Possibile che sia tutto dovuto al metodo di inserimento sbagliato?
Grazie ancora per il supporto..

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Morte in successione
@Jovy1985 sono rimasti due superstiti, ma i sintomi sono: rifiuto del cibo, permanenza in superficie (apparentemente non boccheggiano). Le feci sembrano a posto...
Flagyl o Minocin?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti