Morte inspiegabile rasbora giovane

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Beche » 19/02/2022, 18:20

mmarco ha scritto:
19/02/2022, 17:43
Beche ha scritto:
19/02/2022, 17:29
Come mai non fai cambi di acqua ai piccoli?
Perché possibilmente non li voglio tombare.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Confido più in loro che in me.
Comunque avranno tre/quattro/cinque mesi.
Non ricordo.
Devo andare nel post apposito.

Aggiunto dopo 25 secondi:
Non sono contro i cambi.
Temo i calcoli.
Ciao
Mi interessa spiegami meglio :-?
Mi piace confrontarmi con chi è più esperto di me e sperimentare anche altri metodi di gestione se ti va approfondiamo :-bd
Fiamma ha scritto:
19/02/2022, 17:44
Beche ha scritto:
19/02/2022, 16:37
un range di
I range sono le variazioni a cui possono trovarsi in natura, 7,5 è il limite alto della scala, la media è acido.
Diciamo che con valori a loro più consoni vivrebbe meglio.
Anche le durezze mi sembrano eccessive.
Non dico che siano causa della morte ,è solo un'osservazione vedendo i valori.
@Monica che ne pensi?
Ho avuto brutte esperienze con pH e durezze basse
Le allevavo con pH 7/7.5 e più o meno andava tutto bene poi ho iniziato a giocare con l acqua demineralizzata le ho portate a pH 6/6.5 e mi è iniziata una moria, di 10 me ne sono rimaste 3 nell' altra vasca.. ho riniziato a alzare le durezze con l acqua di rubinetto fino a riportare l acqua a pH 7.5 e quelle 3 per adesso sono vive e vegete, per quello ho scelto che i piccoli nascessero e vivessero in acqua di rubinetto con durezze alte e pH 7,5
All inizio le colorazioni erano più fioche poi con il tempo hanno tirato fuori delle belle colorazioni anche con quel pH
Comunque fammi sapere cosa ne pensi sapendo anche di questo accaduto
Tutto questo è successo nella vasca degli adulti mentre la vasca del post è la vasca dei piccoli che hanno quasi 1 anno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Beche per il messaggio:
mmarco (19/02/2022, 18:30)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di mmarco » 19/02/2022, 18:23

Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
ho iniziato a giocare con l acqua
Ti sei dato la risposta perfetta....
:)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
più esperto
Tutti alla pari comunque grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
L'acqua difficilmente uccide un pesce.
Manipolare acqua (acqua manipolata dal sapiens) secondo me è più rischioso per i pesci.
Le variazioni che noi vogliamo o dobbiamo (più vogliamo che dobbiamo) apportare all'acqua devono essere minime e volta per volta.
Poi bisogna tener conto dell'età anagrafica della vasca.
IMHO bisogna tener ben presente questo aspetto.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ben inteso... parlo per me.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Anzi :-s con l'età parlo con me :-s

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Beche (19/02/2022, 18:26)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di mmarco » 19/02/2022, 18:34

Sintesi:
:-? (pensa) pensa
:-B (studia) studia (senza esagerare) :-s
i-) (dormici sopra) dormici sopra e rimanda ogni azione alla settimana successiva.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Beche (20/02/2022, 10:41)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Fiamma » 20/02/2022, 0:30

Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
fammi sapere cosa ne pensi sapendo anche di questo accaduto
Penso che non sia stata la causa della moria, a meno che il cambio di valori non sia stato troppo repentino.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Beche (20/02/2022, 10:41)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Monica » 20/02/2022, 7:55

Buongiorno :) premesso che un solo esemplare morto può succedere e non starei a rompermi la testa, anch'io abbasserei un pochino le durezze in modo molto graduale con piccoli cambi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Fiamma (20/02/2022, 10:28) • Beche (20/02/2022, 10:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Beche » 20/02/2022, 10:39

Fiamma ha scritto:
20/02/2022, 0:30
Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
fammi sapere cosa ne pensi sapendo anche di questo accaduto
Penso che non sia stata la causa della moria, a meno che il cambio di valori non sia stato troppo repentino.
Quando mi sono accorto della moria è stato difficile riportare il pH al neutro ogni giorno ne trovavo una spellata e poi piano piano morivano :-s non sono neanche riuscita a curarle con gli antibiotici
Dopo aver ripristinato le durezze non si è più presentato il problema :-?? Parlo nel mio caso nella vasca degli adulti non so se può influire anche come state allevate dal negoziante o dove sono nate a cresciute a renderle predisposte a vivere su quei valori e tollerare peggio altri valori leggendo in giro dicevano che anche quello può influire sulle tolleranza dei valori di alcuni pesci magari presi da chi le fa riprodurre e non di cattura, poi non saprei :-??
Monica ha scritto:
20/02/2022, 7:55
Buongiorno :) premesso che un solo esemplare morto può succedere e non starei a rompermi la testa, anch'io abbasserei un pochino le durezze in modo molto graduale con piccoli cambi :)
Buongiorno allora per il momento non mi fascio la testa ma sto in guardia.. ho sifonato mi ero accorto che dietro le piante c era del fango non so se poteva dare noia.. qualcosa ho rimosso qualcosa ho lasciato per non disturbarte troppo i batteri.. la vasca è piccola
Comunque ho preparato un 100 litri con solo acqua rubinetto a breve finisce la maturazione dovrebbero andare lì.. però il pH si aggira sempre su quelle durezze.. vediamo #:-s

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
mmarco ha scritto:
19/02/2022, 18:29
Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
ho iniziato a giocare con l acqua
Ti sei dato la risposta perfetta....
:)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Beche ha scritto:
19/02/2022, 18:20
più esperto
Tutti alla pari comunque grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
L'acqua difficilmente uccide un pesce.
Manipolare acqua (acqua manipolata dal sapiens) secondo me è più rischioso per i pesci.
Le variazioni che noi vogliamo o dobbiamo (più vogliamo che dobbiamo) apportare all'acqua devono essere minime e volta per volta.
Poi bisogna tener conto dell'età anagrafica della vasca.
IMHO bisogna tener ben presente questo aspetto.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ben inteso... parlo per me.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Anzi :-s con l'età parlo con me :-s
Tengo sicuramente di conto, mi sono accorto anche io che meno si smanacca meglio è :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Fiamma » 20/02/2022, 11:10

Beche ha scritto:
20/02/2022, 10:41
moria è
Mi ricordavo delle tue Rasbore spellate, avevi fatto un cambio del 50% con demineralizzata e il crollo improvviso di durezze e pH le aveva sicuramente stressate, ma il problema si era poi presentato un mese dopo, non possiamo quindi sapere se l'infezione batterica che hanno avuto dopo è stata causata da un calo del sistema immunitario dovuto al cambio repentino dei valori o ad altro :-??
In pratica: valori di acqua tenera e pH acido vanno bene per le Trigonostigma (d'altra parte si abbinano sempre al Betta) MA sbalzi improvvisi di valori non vanno mai bene per nessun pesce.
L'infezione batterica delle tue adulte potrebbe essere stata innescata da un calo del sistema immunitario dovuto allo sbalzo ( batteri opportunisti sempre presenti in vasca in genere tenuti a bada dal pesce sano prendono il sopravvento in caso di calo del sistema immunitario ) MA potrebbe anche avere altra causa .
Quindi quoto Monica :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Beche (20/02/2022, 11:16)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

Morte inspiegabile rasbora giovane

Messaggio di Beche » 20/02/2022, 11:16

Fiamma ha scritto:
20/02/2022, 11:10
Beche ha scritto:
20/02/2022, 10:41
moria è
Mi ricordavo delle tue Rasbore spellate, avevi fatto un cambio del 50% con demineralizzata e il crollo improvviso di durezze e pH le aveva sicuramente stressate, ma il problema si era poi presentato un mese dopo, non possiamo quindi sapere se l'infezione batterica che hanno avuto dopo è stata causata da un calo del sistema immunitario dovuto al cambio repentino dei valori o ad altro :-??
In pratica: valori di acqua tenera e pH acido vanno bene per le Trigonostigma (d'altra parte si abbinano sempre al Betta) MA sbalzi improvvisi di valori non vanno mai bene per nessun pesce.
L'infezione batterica delle tue adulte potrebbe essere stata innescata da un calo del sistema immunitario dovuto allo sbalzo ( batteri opportunisti sempre presenti in vasca in genere tenuti a bada dal pesce sano prendono il sopravvento in caso di calo del sistema immunitario ) MA potrebbe anche avere altra causa .
Quindi quoto Monica :D
Si ero io :-
Avevo fatto un guaio con con cifo azoto e avevo solo demirezzata e feci lo sbaglio :-s
Comunque si dai vediamo come va per il momento poi valutiamo assieme come muoverci :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti