Morte telescopici

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 07/03/2019, 3:07

@fernando89
AC604EF2-400E-4B50-9CDA-C911E92EDC07.png
Questa è una foto...
Per il rinverdente che intendi? Che và aggiunto? Già crescono parecchie polverose e qualche puntiforme sul vetro... non dovrebbe essere segnale che i micro ci sono?

Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
@GiovAcquaPazza
Ho visto un video una volta in cui si intravedeva una cosa del genere per pochinsecondi, e da lì mi sono messo a tavolino per capire come fare... poi su questo dei carassi ho ricreato un effetto cascatella perchè con la prima modifica ho visto che per loro l’acqua era poco ossigenata visto quanto sporcano... mentre sull’altro acquario che ho, ho anche eliminato la cascatella dell’uscita , facedo un tappo e mettendo una curva a 90 che manda l’acqua in uscita sotto il livello dell’acqua evitando dispersione di CO2... ed essendo peró il getto troppo forte, l’ho direIonate verso il vetro laterale con un’angolazione da far perdere potenza al getto, mandarlo a sponda sul vetro posteriore e avendo un buon movimento in acqua ma non eccessivo
048165AC-94BA-4555-A5E1-15048F8AA145.png
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Boi dite che per i carassi questo filtro puó andar bene oppure è preferibile
Metterne uno esterno?! Alla fine con la modifica non mi sembra poca la parte biologica... no?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte telescopici

Messaggio di fernando89 » 07/03/2019, 10:43

Luke ha scritto: Per il rinverdente che intendi? Che và aggiunto? Già crescono parecchie polverose e qualche puntiforme sul vetro... non dovrebbe essere segnale che i micro ci sono?
topic in fertilizzazione :-

la macchia da quanto ce l ha?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 07/03/2019, 11:13

fernando89 ha scritto:
Luke ha scritto: Per il rinverdente che intendi? Che và aggiunto? Già crescono parecchie polverose e qualche puntiforme sul vetro... non dovrebbe essere segnale che i micro ci sono?
topic in fertilizzazione :-

la macchia da quanto ce l ha?
L’ho comprato e me ne sono accorto arrivato a casa... da ormai è una mesata... e suppongo ce l’avesse anche da prima

Aggiunto dopo 59 secondi:
Per quanto riguarda il filtro? Potrebbe essere non idoneo ai carassi?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte telescopici

Messaggio di fernando89 » 07/03/2019, 11:23

Luke ha scritto: L’ho comprato e me ne sono accorto arrivato a casa... da ormai è una mesata... e suppongo ce l’avesse anche da prima
Ok allora direi che se non è aumentata o diminuita c è poco da fare

per il filtro non so, chiederei in tecnica o in sezione carassi, hai mai avuto problemi con nitrati/nitriti?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 07/03/2019, 11:29

Nitriti dopo il picco in maturazione zero... nitrati come scrivevo, ogni settimana effettuo il test della Sera e mi dà sempre 50mg/L

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Morte telescopici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/03/2019, 11:31

Ciao, se i valori sono quelli sei a posto con i carassi, anche il fondo dopo un po’ diventa un filtro e riesce persino a “digerire” in parte i nitrati.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
Luke (07/03/2019, 11:32)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti