Morte telescopici

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 25/03/2019, 19:47

Oggi gli ho dato i pisellini perchè da ieri lo vedevo che era pó più pigro del solito, e stasera lo trovo così... come hanno iniziato gli altri...
Ho effettuato un cambio d’acqua giovedì 21...
ho appena ricontrollato i valori
nh3 nh4 0
NO2- 0
NO3- 30
PO43- 1
Ho cambiato 40 litri di acqua... ma possibile che c’è qualche batterio in acqua?
Ho notato che le squame sono sollevate
8EF5CAE3-4D7B-4FCA-AE3E-41D5037521D0.jpeg
E27AC95E-D966-4606-9465-43F1369B28C9.jpeg
FDC41DBE-9D0A-4E30-AE8F-25AF49C556AA.jpeg
Aggiunto dopo 12 minuti 30 secondi:
Faccio un bagno con il sale?
Dó l’antibiotico? Quale? Ho claritromicina....
Oppure và trattata l’acqua?! Perchè a questo punto c’è qualche problema che neanche con i cambi si risolve...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Morte telescopici

Messaggio di lauretta » 25/03/2019, 21:52

Scaglie sollevate, questa è idropisia...
Dubito che il problema a questo punto sia un possibile avvelenamento :-?

Sposta il pesce in una vaschetta di quarantena, usa l'acqua dell'acquario per riempirla.
Se abitualmente in acquario usi un riscaldatore, mettilo anche lì per mantenere la stessa temperatura.

La claritromicina va benissimo, è in pastiglie?

Il pesce mangia ancora con appetito?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Luke (26/03/2019, 7:54)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 25/03/2019, 22:48

lauretta ha scritto: Scaglie sollevate, questa è idropisia...
Dubito che il problema a questo punto sia un possibile avvelenamento :-?

Sposta il pesce in una vaschetta di quarantena, usa l'acqua dell'acquario per riempirla.
Se abitualmente in acquario usi un riscaldatore, mettilo anche lì per mantenere la stessa temperatura.

La claritromicina va benissimo, è in pastiglie?

Il pesce mangia ancora con appetito?
Si l’ho spostato e messo con 3 grammi di sale per litro.
Si è in pasticche ne ho tritata una e dato i granuli impanati.
Si mangia con appetito.
Cosa posso fare per capire cosa ha l’acquario? Puó essere stato un pesce infetto che ha contaminato l’acqua? Come posso fare per ripristinare l’acqua in vasca in maniera ottimale visto che con i cambi non si è risolta la cosa?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Morte telescopici

Messaggio di fernando89 » 25/03/2019, 23:56

Luke ha scritto: Si è in pasticche ne ho tritata una e dato i granuli impanati.
ogni 12h per minimo 5gg tenendoci aggiornati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Luke (26/03/2019, 7:54)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luke
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 11/11/18, 14:10

Morte telescopici

Messaggio di Luke » 26/03/2019, 7:54

fernando89 ha scritto:
Luke ha scritto: Si è in pasticche ne ho tritata una e dato i granuli impanati.
ogni 12h per minimo 5gg tenendoci aggiornati
Ok! Ma per l’acqua della vasca c’è un trattamento che posso fare? Perchè visto che ne sono morti 3 nel giro di neanche 2 mesi ed ora anche l’ultimo si è ammalato qualcosa che non và c’è visto che i valori non sono alti e sono stati effettuati cambi d’acqua ma i pesci continuano comunque ad ammalarsi e morire...

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Morte telescopici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/03/2019, 9:36

L’idropsia non dovrebbe essere pericolosa per i pesci sani, sono batteri che stanno nell’acqua e nel fondo insieme agli altri .
Se vuoi eliminare ogni possibilità di contagio, l’unica è un reset totale, disinfettare tutto e ripartire daccapo

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Non so se potrebbe funzionare un abbassamento notevole del pH, tipo l’esperimento che ha funzionato con la crispata, magari portando il pH molto in basso la quantità di batteri si riduce
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Morte telescopici

Messaggio di lauretta » 26/03/2019, 13:36

Luke ha scritto:
fernando89 ha scritto:
Luke ha scritto: Si è in pasticche ne ho tritata una e dato i granuli impanati.
ogni 12h per minimo 5gg tenendoci aggiornati
Ma per l’acqua della vasca c’è un trattamento che posso fare?
Il fatto che non sia ancora stata identificata la causa dell'idropisia non significa che dipenda dall'acqua :)
Questa malattia in realtà è solo un sintomo, una manifestazione evidente di diversi altri problemi che spesso nascono molto prima di quando poi vediamo le scaglie sollevate.
Le cause quindi vanno cercate molto più in dietro nel tempo, magari addirittura risalgono a quando ancora i pesci erano in negozio.
Bisognerebbe poter valutare il loro comportamento precedente, ma ormai non possiamo più farlo.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di verificare (in un altro topic) se ci sono errori nella tua gestione dell'acquario, curare molto l'alimentazione dei pesci (varia e di qualità), e osservarli a lungo per poter interpretare correttamente ogni modifica comportamentale, se pur minima :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 13 ospiti