Morti apparentemente inspiegabili..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 15/12/2020, 22:09

Annalisa80 ha scritto:
15/12/2020, 22:04
Tutta salute anche per la famiglia!
A riuscire a spiegarlo a mia madre....le odio,poi alla fine tutto sto profumo dove sta?!? È solo fastidioso, sanno di chimico

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Annalisa80 » 15/12/2020, 22:18

Falle leggere qualche articolo dove si spiega che sono piene di sostanze cancerogene e tossiche...tutti i deodoranti ambientali ma quelli dove c’è combustione per primi.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 16/12/2020, 20:16

@Andcost mi serve una consulenza :-?
Che roba è questa nera? Mai viste alghe così
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 20:19

EnricoGaritta ha scritto:
16/12/2020, 20:16
Che roba è questa nera? Mai viste alghe così
potrebbero essere anche cianobatteri
mm

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4116
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Andcost » 16/12/2020, 21:04

EnricoGaritta ha scritto:
16/12/2020, 20:16
Che roba è questa nera? Mai viste alghe così
Si possono essere ciano ma...
Che consistenza hanno? Si staccano facile dalle piante?
Ho letto tutto, un po' velocemente, ma che legni hai?

Aggiunto dopo 35 secondi:
Puoi mettere delle foto più ravvicinate di quella roba nera? Grazie

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 17/12/2020, 11:42

EnricoGaritta ha scritto:
16/12/2020, 20:16
Che roba è questa nera? Mai viste alghe così
Dovrebbero essere ciano,formano quella pellicola verde su tutte le superfici,ci litigo da quest ultimo allestimento.
Andcost ha scritto:
16/12/2020, 21:04
Si possono essere ciano ma...
Che consistenza hanno? Si staccano facile dalle piante?
Ho letto tutto, un po' velocemente, ma che legni hai?
Allora su tutte le superfici formano quella classica patina verde.
Prima erano verdi anche sulle piante,ora che la pianta sta meglio sono diventate nere e si staccano anche da sole,sembra quasi un pezzettino di pellicola(quella che si usa in cucina)ma più morbide.
Legni,non ricordo precisamente di cosa,comprati da mobydick dovrebbero essere adatti

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4116
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Andcost » 17/12/2020, 11:54

Lorenzo955 ha scritto:
17/12/2020, 11:42
Allora su tutte le superfici formano quella classica patina verde.
Prima erano verdi anche sulle piante,ora che la pianta sta meglio sono diventate nere e si staccano anche da sole,sembra quasi un pezzettino di pellicola(quella che si usa in cucina)ma più morbide.
Allora procedi ad aspirare tutto il nero. Hai ancora cianobatteri verdi?
Lorenzo955 ha scritto:
17/12/2020, 11:42
Legni,non ricordo precisamente di cosa,comprati da mobydick dovrebbero essere adatti
Cerca di ricordare, magari guarda nello storico degli ordini

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
EnricoGaritta (17/12/2020, 12:00)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 17/12/2020, 12:17

Andcost ha scritto:
17/12/2020, 11:54
Allora procedi ad aspirare tutto il nero. Hai ancora cianobatteri verdi?
Si,devo pulire i vetri manualmente e rimuoverne dal legno,anche sul fondo si formano.
Ieri ho letto un articolo qua sul forum che parlava di come combatterlo tra buoi e acqua ossigenata,stavo pensando di provare in quel modo perché ormai da qualche mese non riesco a liberarmene.
Andcost ha scritto:
17/12/2020, 11:54
Cerca di ricordare, magari guarda nello storico degli ordini
Li ho comprati in negozio,dovrei andare a controllare,se non ricordo male sono della askoll magari vedo se su internet dice il tipo di legno.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4116
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Andcost » 17/12/2020, 14:21

Lorenzo955 ha scritto:
17/12/2020, 12:17
Ieri ho letto un articolo qua sul forum che parlava di come combatterlo tra buoi e acqua ossigenata,stavo pensando di provare in quel modo perché ormai da qualche mese non riesco a liberarmene.
Si, acqua ossigenata 12vol 20ml ogni 100l netti di acqua
L'articolo è questo: Cianobatteri in acquario

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 17/12/2020, 15:55

Andcost ha scritto:
17/12/2020, 14:21
Si, acqua ossigenata 12vol 20ml ogni 100l netti di acqua
L'articolo è questo: Cianobatteri in acquario
Esattamente questo stavo leggendo,anche se non credo che le morti possano dipendere dalle alghe dato che succedeva anche prima

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti