Morti apparentemente inspiegabili..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 17/12/2020, 20:06

ok quindi non sono quelli :-?
per le alghe meglio aprire un topic in sezione :D

Tornando a noi, mi ricordi se l'acquario ha qualche odore?
Che acqua hai usato per riempire?

Scusa se ti ho già fatto queste domande ma la memoria ogni tanto mi fa cilecca ~x(
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 17/12/2020, 21:05

EnricoGaritta ha scritto:
17/12/2020, 20:06
Tornando a noi, mi ricordi se l'acquario ha qualche odore?
Che acqua hai usato per riempire?

Scusa se ti ho già fatto queste domande ma la memoria ogni tanto mi fa cilecca
No L acquario generalmente non puzza,uso acqua di rubinetto e osmosi,5 lt osmosi 1 lt rubinetto. Vivo a Roma e qui L acqua di rubinetto è dura

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 20/12/2020, 10:04

Lorenzo955 ha scritto:
17/12/2020, 21:05
Vivo a Roma e qui L acqua di rubinetto è dura
Potrebbe essere qualcosa nell'acqua :-? Magari alte concentrazioni di arsenico che hanno steso i pesci, a ne è capitato con i pappagalli.

Ti direi di provare a fare dei cambi sostanziosi con sola osmosi :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Fiamma » 20/12/2020, 17:37

EnricoGaritta ha scritto:
20/12/2020, 10:04
Magari alte concentrazioni di arsenico che hanno steso i pesci, a ne è capitato con i pappagalli.
:-o
In genere l'acqua di Roma, seppur dura, è ottima...mi sembra strano...al limite farla testare per mettersi l'anima in pace ed escludere questa causa?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di bitless » 20/12/2020, 17:55

Fiamma ha scritto:
20/12/2020, 17:37
escludere questa causa?
purtroppo quella dell'arsenico è una questione davvero spinosa,
soprattutto in Lazio e Toscana, tanto che ci siamo presi non una,
ma diverse reprimende dalla UE
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17595
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Fiamma » 20/12/2020, 18:35

bitless ha scritto:
20/12/2020, 17:55
purtroppo quella dell'arsenico è una questione davvero spinosa,
soprattutto in Lazio e Toscana, tanto che ci siamo presi non una,
ma diverse reprimende dalla UE
Però Roma e comunque le 2 regioni sono piene di acquariofili...sarebbe un'ecatombe.... :-?
Tubazioni vecchie magari con piombo, invece?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di bitless » 20/12/2020, 18:45

Fiamma ha scritto:
20/12/2020, 18:35
Tubazioni vecchie magari con piombo, invece?
certo che sì...
ma, fidati, l'arsenico è molto più insidioso di tutti i metalli pesanti,
e purtroppo oggi non c'è, e domani boh... dipende un sacco da
come viene trattata l'acqua potabile (e spesso lo standard è
inaccettabile)
mm

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 12:10

Fiamma ha scritto:
20/12/2020, 18:35
Tubazioni vecchie magari con piombo, invece?
è la mia ipotesi :D ho parlato dell'arsenico per fare un esempio possibile, spesso comunque ci sono dei picchi di arsenico che dopo un giorno o due diminuiscono, o magari dipende dalle zone.
E' anche probabile che le tubature del palazzo siano vecchie con residui di sostanze tossiche
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Lorenzo955
star3
Messaggi: 215
Iscritto il: 14/10/19, 13:02

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di Lorenzo955 » 21/12/2020, 13:05

EnricoGaritta ha scritto:
20/12/2020, 10:04
osmosi
L acquario è piccolo quindi posso anche gestirlo con solo osmosi,L unico problema starebbe nel rialzare GH e KH,dovrei oltre ai vari flaconi del pmdd ,acquistare del calcio

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Morti apparentemente inspiegabili..

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 13:36

Lorenzo955 ha scritto:
21/12/2020, 13:05
i,L unico problema starebbe nel rialzare GH e KH,dovrei oltre ai vari flaconi del pmdd ,acquistare del calcio
Puoi anche provare con acqua in bottiglia e rabbocchi con demineralizzata :)

Ti consiglio di aprire un topic in chimica per farti consigliare al meglio

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti