Mi spiace essere stato brusco ma mi aspettavo molto di più da questo forum. Qualche anno fa mi aveva seguito Certcertsin e mi aspettavo lo stesso livello di preparazione.
Volevo una mano ad individuare il problema. Mi aspettavo di essere guidato a fare uno striscio e un' analisi al microscopio per individuare il o i parassiti . Piuttosto che fare una cura alla cieca per quanto plausibile.
Invece prima vengono ignorato. Poi dopo che butto lì una critica , si alzano una serie di opinioni e tentativi alla deriva di individuare il problema che in pieno stile facebook alla fine approdano sempre sui valori. Tipico.
Faccio qualche ricerca sul forum sullo stesso argomento: parassiti respirazione e mi imbatto in una discussione che mi dà l'esatta misura di dove mi trovo:
Video di un discus in fase di corteggiamento che freme e scuote e pulisce il supporto....diagnosi parassiti bagno acqua e sale! Bravi!.... Menomale che nel messaggio successivo il pesce ha deposto.... Sennò l'avevate fatto curare.
Avevo enormemente sopravvalutato la preparazione dei miei interlocutori.
Speriamo che la condivisione di questa esperienza vi aiuti a aprire la mente e cambiare punto di vista sull acquariofilia.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Mi spiace essere stato brusco ma mi aspettavo molto di più da questo forum. Qualche anno fa mi aveva seguito Certcertsin e mi aspettavo lo stesso livello di preparazione.
Volevo una mano ad individuare il problema. Mi aspettavo di essere guidato a fare uno striscio e un' analisi al microscopio per individuare il o i parassiti . Piuttosto che fare una cura alla cieca per quanto plausibile.
Invece prima vengono ignorato. Poi dopo che butto lì una critica , si alzano una serie di opinioni e tentativi alla deriva di individuare il problema che in pieno stile facebook alla fine approdano sempre sui valori. Tipico.
Faccio qualche ricerca sul forum sullo stesso argomento: parassiti respirazione e mi imbatto in una discussione che mi dà l'esatta misura di dove mi trovo:
Video di un discus in fase di corteggiamento che freme e scuote e pulisce il supporto....diagnosi parassiti bagno acqua e sale! Bravi!.... Menomale che nel messaggio successivo il pesce ha deposto.... Sennò l'avevate fatto curare.
Avevo enormemente sopravvalutato la preparazione dei miei interlocutori.
Speriamo che la condivisione di questa esperienza vi aiuti a aprire la mente e cambiare punto di vista sull acquariofilia.
ah ma se Enrico...quello della plafoniera figa
Scusa non avevo associato il nick
Invece prima vengono ignorato. Poi dopo che butto lì una critica , si alzano una serie di opinioni e tentativi alla deriva di individuare il problema che in pieno stile facebook alla fine approdano sempre sui valori. Tipico
ma dai...lo sai che su un forum i tempi di risposta sono più lunghi
....per me si sono adattati ai nuovi valori
Io avrei abbassato subito il pH, anche perché l'Esha é acqua colorata (altrimenti non sarebbe libera vendita )
Mi fa un pó strano che uno come te si sia intestardito nel non sistemare i valori
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
...alla concentrazione di 0.066 mg/l
Rientra nei limiti dei "biocondizionatori" e lo compri tranquillamente da che so... Easyfish che é rivenditore dei prodotti esha
l'idea che i sintomi sarebbero cessati anche senza trattamento
non era da prendere in considerazione? (il 5/11 la situazione
era già in miglioramento, mi pare)
ma, buon per te... avevi ragione e noi torto e due giorni di
praziquantel hanno risolto tutto, bravo!