nannostomus: comportamenti anomali
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Esattamente, si comportano come se li avessi appena inseriti nell'acquario.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Sembrerebbe una carenza di ossigeno.GiulioCeccarelli ha scritto: ↑poi quando butto il cibo iniziano a comportarsi normalmente per poi ristare nascosti oppure stazionare a pelo d’acqua.

La perdita di vivacità e lo stazionare a pelo d'acqua fanno pensare a difficoltà respiratorie.
Ciao Giulio,
davvero difficile capire, è probabile che in acqua hai qualcosa che non sia adatto al loro habitat.......i valori dell'acqua sono apposto?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
@Giovanni61 i valori li ho ricontrollati l’altro ieri ed erano ok, la carenza di ossigeno, se fosse questo il problema, forse è dovuta al poco movimento dell'acqua, scelta che ho fatto per cercare di riprodurre gli ambienti di questi pesci. Il fatto è che ormai è più di due mesi che li ho e da allora non è cambiato nulla, eppure solo ora iniziano a manifestarsi questi comportamenti in alcuni dei pesci.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Con l'acqua ferma in superficie c'è pochissimo scambio ed è probabile che si siano esaurite le scorte di ossigeno nell'acqua.GiulioCeccarelli ha scritto: ↑Il fatto è che ormai è più di due mesi che li ho e da allora non è cambiato nulla, eppure solo ora iniziano a manifestarsi questi comportamenti in alcuni dei pesci.
Giusto per poter cercare in altre direzioni...... prova a mettere in funzione l'aeratore, in ogni caso non farà alcun danno e potrai sempre toglierlo dopo qualche giorno.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- GiulioCeccarelli (19/12/2017, 1:25)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Allora, dato che non trovavo più il tubo dell'areatore per fare come succeriva @Giovanni61, ho provato a mettere più in alto l’uscita della pompa così da movimentere l'acqua in superficie.
I pesci sembrano gradire, sono un po’ più vispi, tranne uno che sta sempre sotto il pelo dell'acqua, tranne quando è il momento di mangiare. Comunque ho notato che tutti gli esemplari con comportamento anomalo ( tranne uno) hanno le pinne sfrangiate, secondo voi potrebbe esserci un collegamento?
Vi allego una foto del pesce che sta sotto la superficie dell’acqua.
I pesci sembrano gradire, sono un po’ più vispi, tranne uno che sta sempre sotto il pelo dell'acqua, tranne quando è il momento di mangiare. Comunque ho notato che tutti gli esemplari con comportamento anomalo ( tranne uno) hanno le pinne sfrangiate, secondo voi potrebbe esserci un collegamento?
Vi allego una foto del pesce che sta sotto la superficie dell’acqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Mostrano uno stato di disagio che hanno vissuto, da qui l'erosione delle pinne e risposte immunitarie molto basse agli attacchi batterici.GiulioCeccarelli ha scritto: ↑Comunque ho notato che tutti gli esemplari con comportamento anomalo ( tranne uno) hanno le pinne sfrangiate, secondo voi potrebbe esserci un collegamento?
Tenderei ad aumentare ulteriormente l'ossigenazione dell'acqua, visto che hanno reagito bene..... aiuterebbe anche l'ultimo esemplare ancora in crisi.
Come li stai alimento ultimamente?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
@Giovanni61 speriamo bene, soprattutto spero di aver trovato la causa... comunque li alimento alternando microgranuli e vegetale, in più si nutrono dei microrganismi presenti in vasca.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
L'alimentazione va bene, soprattutto se trovano del mangime vivo, ma credo che non sarà infinito.GiulioCeccarelli ha scritto: ↑speriamo bene, soprattutto spero di aver trovato la causa... comunque li alimento alternando microgranuli e vegetale, in più si nutrono dei microrganismi presenti in vasca.
Se non dovessero riprendere la loro forma in pochi giorni, o comunque vedere notevoli segni di miglioramento, dovrai dargli l'antibiotico.
Tieni presente che la maggior parte delle malattie sono dovute all'alimentazione e/o ai valori dell'acqua, mentre le scrisi respiratorie avvengono o dai nitriti alti, oppure per carenza di ossigeno, salvo malattie alle branchie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
@Giovanni61 l’importante è essere riuscito a trovare la causa, poi se non dovesse essere quella non so proprio cosa pensare, i valori sono ok ed i nitrati sono sempre stati a zero.
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
nannostomus: comportamenti anomali
Aggiornamento.
Siccome la situazione non migliorava, ho deciso di spostare quelli con comportamento anomalo ( femmine e maschio sottomesso) nella vasca di quarantena, adesso si comportato normalmente, sono vispi e mangiano. Nell'acquario principale sono rimasti solo i tre maschi dominanti ed una femmina.
Alla luce dei fatti, è possibile che i pesci si siano ammalati a causa dello stress?
Siccome la situazione non migliorava, ho deciso di spostare quelli con comportamento anomalo ( femmine e maschio sottomesso) nella vasca di quarantena, adesso si comportato normalmente, sono vispi e mangiano. Nell'acquario principale sono rimasti solo i tre maschi dominanti ed una femmina.
Alla luce dei fatti, è possibile che i pesci si siano ammalati a causa dello stress?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti