nannostomus problema acclimatamento?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

nannostomus problema acclimatamento?

Messaggio di salvo089 » 04/04/2016, 21:03

li ho inseriti un'ora fa e stanno in superficie,respirazione acceleratissima e la banda nera lungo il corpo è scolorita.cosa può essere???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: problema nannostomus

Messaggio di Jovy1985 » 04/04/2016, 21:06

Valori dell acqua?
Come hai fatto l inserimento?in quanto tempo?
:-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: problema nannostomus

Messaggio di salvo089 » 04/04/2016, 21:10

valori al 29/03
GH 13
KH 5
pH 7,5
NO3- 0
NO2- 0

li ho lasciati 1 quarto d'ora nel sacchetto immerso nell'acquario,ogni 10 minuti aggiungevo 1 bicchiere di acqua dell'acquario x 4 volte

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema nannostomus

Messaggio di fernando89 » 04/04/2016, 21:51

spegnigli le luci e mettici un aeratore...eroghi CO2?pH?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: problema nannostomus

Messaggio di salvo089 » 04/04/2016, 21:57

si la luce l'avevo accesa solo per fare la foto;ho notato che scendono anche sotto stanno un po e ritornano in superficie e rimangono in quella posizione.non erogo CO2 al momento.il pH dai test a reagenti è 7,5 da quelli a striscette è 6,4 ~x(
potrebbe essere mancanza di ossigeno o è soltanto perchè si trovano in un ambiente nuovo?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: problema nannostomus

Messaggio di fernando89 » 04/04/2016, 22:01

metti un aeratore..se i nitriti sono a zero e non eroghi CO2 direi che è sono l ambientamento.. anche se è strano
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
salvo089 (04/04/2016, 22:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: problema nannostomus

Messaggio di Kurt1897 » 04/04/2016, 22:02

La respirazione accelerata e la sensazione di boccheggiamento è senz'altro un sintomo di scarso ossigeno in vasca.

Io come prima cosa mettere un areatore come ha detto il buon Fernando.

EDIT : Abbiamo risposto insieme. #-o #-o
Questi utenti hanno ringraziato Kurt1897 per il messaggio:
salvo089 (04/04/2016, 22:10)

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: problema nannostomus

Messaggio di salvo089 » 04/04/2016, 22:10

ok perfetto,già messo in vasca.vi aggiorno

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: problema nannostomus

Messaggio di Jovy1985 » 05/04/2016, 0:01

In realtà nel 99% non manca l ossigeno...ma piuttosto c è qualcosa che non ne permette l assorbimento...tipo un avvelenamento da ammonio o nitriti.

La vasca da quanto è avviata?
:-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: problema nannostomus

Messaggio di salvo089 » 05/04/2016, 8:52

vasca avviata il 22 gennaio.io credo fosse solo il fatto che sono in un ambiente nuovo perchè stamattina li ho osservati e nuotano tranquillamente senza andare in superficie e l'aereatore l'avevo staccato ieri sera verso le 11 e mezza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 11 ospiti