nascituri Xiphophorus Maculatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

nascituri Xiphophorus Maculatus

Messaggio di Savio » 27/06/2014, 15:38

Ciao a tutti vi ringrazio sempre delle cortesia dimostrata

Sono nati due Xiphophorus Maculatus piccoli senza sala parto. Ho notato che la coppia di Microgeophagus Ramirezi erano in atteggiamenti amorosi e si strusciavano in una tana, dopo qualche giorno ho deciso di comprargli una sala parto, ma passati qualche giorni li vedevo sempre più depressi ed ho pensato bene di metterli in libertà. Il fatto bello che ho notato nascosto dietro al filtro questo piccolo e dopo qualche giorno un' altro piccolo cresciutello nascosto in mezzo alla Ceratophyllum l'altro ancora più piccolo se ne sta imboscato dietro al filtro la cosa belle è che assomigliano alla coppia di Xiphophorus Maculatus ............no ia "Ramizeri bahhhh ???!!!! Avete qualche consiglio da darmi ??!!

Ho sempre l'acqua torbida colore della Bio-Humina, mi piacerebbe farla diventare cristallina mi date delle dritte
:(( :(( :(( :(( . Aiutatemi per quest'acqua torbida sto andando al manicomio !!!

- Ma i cannolicchi ogni quanto si cambiano a me sono attivi dal 24-04-2014 ???

Scusate per i miei errore nel riconoscere le specie ho aggiornato il mio profilo

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: I nascituri

Messaggio di Spyke » 27/06/2014, 15:55

Savio ha scritto: Sono nati due Xiphophorus Maculatus piccoli senza sala parto. Ho notato che la coppia di Microgeophagus Ramirezi erano in atteggiamenti amorosi e si strusciavano in una tana, dopo qualche giorno ho deciso di comprargli una sala parto, ma passati qualche giorni li vedevo sempre più depressi ed ho pensato bene di metterli in libertà. Il fatto bello che ho notato nascosto dietro al filtro questo piccolo e dopo qualche giorno un' altro piccolo cresciutello nascosto in mezzo alla Ceratophyllum l'altro ancora più piccolo se ne sta imboscato dietro al filtro la cosa belle è che assomigliano alla coppia di Xiphophorus Maculatus ............no ia "Ramizeri bahhhh ???!!!! Avete qualche consiglio da darmi ??!!
Vuoi sinceramente un consiglio?
Non ci ho capito nulla di ciò che hai scritto!
Dal profilo capisco che in quell'acquario da 57 litri hai un fritto misto da paura e questo non va assolutamente bene.
Hai comprato la sala parto, ma cosa ci hai messo dentro? I Ramirezi o gli Xiphophorus ?
Savio ha scritto:Ho sempre l'acqua torbida colore della Bio-Humina, mi piacerebbe farla diventare cristallina mi date delle dritte
:(( :(( :(( :(( . Aiutatemi per quest'acqua torbida sto andando al manicomio !!!
Perché usi questo prodotto?
Savio ha scritto:Ma i cannolicchi ogni quanto si cambiano a me sono attivi dal 24-04-2014 ???
I cannolicchi non si cambiano mai.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Savio
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 24/04/14, 11:15

Re: I nascituri

Messaggio di Savio » 27/06/2014, 16:08

Nemmeno io non ci ho capito niente !!

Nella sala parto ci ho messo dentro I Ramirezi perchè erano in atteggiamenti amorosi in una tana, li ho liberati dopo qualche giorno perché mi facevano tenerezza.....non son se ho fatto bene ??!!

poi mi sono accorto che sono nati dei Xiphophorus, due per essere precisi, sono nati nell'acquario no nella sala parto ....credo che sia fortuna .

I pesci sono misto perché mi sono fatto consigliare da un esperto venditore da quello che dice e dal negozio in centro che ha, lui afferma che sono pacifici e possono coesistere nello stesso habitat .

ps

Ho messo la bio-humina perché ma l'ha consigliata il commerciante perché disse che avevo il pH alterato .

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: I nascituri

Messaggio di Spyke » 27/06/2014, 21:40

Savio ha scritto:I pesci sono misto perché mi sono fatto consigliare da un esperto venditore da quello che dice e dal negozio in centro che ha, lui afferma che sono pacifici e possono coesistere nello stesso habitat .

ps

Ho messo la bio-humina perché ma l'ha consigliata il commerciante perché disse che avevo il pH alterato .
Ma se hai già avuto i consigli dell'esperto venditore, perché li chiedi a noi? :-?

Ma non gli hai chiesto per chi è il pH alterato?
Dai una lettura a questi nostri articoli e forse capirai da solo:
Mikrogeophagus ramirezi
Il genere Paracheirodon
Guppy (Poecilia reticulata)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti