Nebbia batterica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Artic1 » 05/02/2016, 20:13

Erik* ha scritto:Si è entrato tutto il lievito che era in bottiglia... Si in due giorni è sparito tutto il bianco ma ora l'acqua nn è più bianca ma gialla/verde, e fa puzza, come si vede dalle foto giornaliereChe posso fare??
Staccare la CO2 e attacare un ossigenatore per permettere una ossidazione spinta di tutto il materiale organico immesso in vasca POTREBBE essere un'opzione ma non so come la piglierebbe il tuo bioma/pH... :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Jovy1985 » 05/02/2016, 20:38

Erik* ha scritto:
Rox ha scritto:Ma quell'intruglio è ancora lì?... Non è già sparito?
Quanto ce n'è finito in acquario?... Tutta la bottiglia?

A me capitava nei primi esperimenti, quando la riempivo troppo, ma non è mai durato più di 24 ore.
Si è entrato tutto il lievito che era in bottiglia... Si in due giorni è sparito tutto il bianco ma ora l'acqua nn è più bianca ma gialla/verde, e fa puzza, come si vede dalle foto giornaliere

Che posso fare??




Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Mah....io forse sarei stato drastico...con un trattamento con acqua ossigenata :-? Adesso, forse sposterei gli animali in una vaschetta a parte e farei cambi molto pesanti :-? Difficile darti un buon consiglio...
:-

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Erikg90 » 05/02/2016, 20:44

Si ok tutto quello detto ma per il momento mi limito a mettere lana perlon all'ingresso del filtro e la sciacquo mattina e la cambio di sera e noto miglioramenti già in sole 12 ore

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Erikg90 » 08/02/2016, 18:40

Sapete come ho risolto il problema della mia vasca pulendo accuratamente e giornalmente il materiale filtrante e sostituendo lana però in ogni 12 ore e adesso ecco il risultato in 2 gg

Nn so se un caso o quello che ho fatto andava fatto
img20160208_183338.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Jovy1985 » 08/02/2016, 18:43

Hai ammazzato un bel po di batteri insomma :D
:-

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Erikg90 » 08/02/2016, 19:23

Jovy1985 ha scritto:Hai ammazzato un bel po di batteri insomma :D
Si Jovy1985
Ma la maggior parte dei batteri nn si trova nei cannolicchi o siporax?
Nelle spugne penso che ci siamo pure ma in minoranza o mi sbaglio??


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Nebbia batterica

Messaggio di Jovy1985 » 08/02/2016, 19:26

Erik* ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Hai ammazzato un bel po di batteri insomma :D
Si Jovy1985
Ma la maggior parte dei batteri nn si trova nei cannolicchi o siporax?
Nelle spugne penso che ci siamo pure ma in minoranza o mi sbaglio??


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Sono dappertutto....anche nel fondo della vasca...il filtro è solo un "porto sicuro" dove si annidano prima ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Erikg90 (08/02/2016, 19:57)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti