Nebbia batterica?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2014, 10:03

È un Caridinaio 30 lt aperto, con qualche gasteropodo.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di Redflash » 18/10/2014, 10:34

Cyclops. :-h
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di Nijk » 18/10/2014, 11:15

Redflash ha scritto:Cyclops. :-h
Povero me che mi sbatto con bottiglie varie e porta cd :((
Se sono cyclops ti tornano anche utili.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Nebbia batterica?

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2014, 12:40

Nijk ha scritto:
Redflash ha scritto:Cyclops. :-h
Povero me che mi sbatto con bottiglie varie e porta cd :((
Se sono cyclops ti tornano anche utili.
Non capisco cosa vuoi dire...
Ps
Avevo messo delle foglie secche di banano, possono essere state loro?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di Shadow » 18/10/2014, 12:43

cuttlebone ha scritto:Non capisco cosa vuoi dire
Fai invidia a tutti quelli che hanno pesci perchè hai dell'ottimo cibo vivo in vasca :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2742
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di Scardola » 18/10/2014, 13:09

Io ho avuto parecchi ostracodi e qualche copepode (forse cyclops?).
Sicuramente non sono nè batteri nè parameci.

Se hai una lente più potente, vedi se riesci a intravederne la forma: gli ostracodi sono più a seme, i copepodi hanno una specie di codina.

Questi sono alcuni dei miei ostracodi:


I copepodi li avevo all'avvio, ma non li ho più visti da almeno un anno.

Per distinguerli vanno bene le lenti a tripletto da 3 Euro che vendono i cinesi (qua a Roma le trovo a Porta Portese), però provale quando le compri che ne vendono due tipi, uno buono (sopra i 10x) e uno farlocco che sembra uguale ma che ingrandisce molto meno. Basta che provi a vederti le impronte digitali.
Hanno una focale molto corta, vanno bene per vedere quello che striscia sui vetri, la forma dei copepodi la distingui, e anche se hanno le uova.

Probabilmente si stanno cibando di quello che resta della nebbia batterica. Dovrebbero regolarsi in base al cibo che trovano e alla temperatura, come popolazione da me vanno a ondate.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
cuttlebone (18/10/2014, 13:10)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2014, 13:12

Mai visti prima d'ora...ecco perché mi sono allarmato ;)
Provo a vederli e fotografarli ci il lentino che usi per gli orologi ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2014, 13:27

Mi sembra che abbiano una testina ed una codina:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di Nijk » 18/10/2014, 15:04

Li puoi aspirare e dare in pasto ai pesci che hai nella vasca grande.
Per aspirarli puoi attaccare un pezzo di tubicino per areatore ad una siringa.
Se vuoi sterminarli per una questione puramente estetica basta che inserisci qualche pesce anche solo per qualche giorno.
Ti ho detto che ti tornavano utili proprio perchè come ha detto Shadow puoi utilizzarli come cibo vivo :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica?

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2014, 15:06

Si vedono talmente poco visibili che esteticamente non danno alcun fastidio. Al limite li aspiro per metterli nella vasca degli Endler.
Grazie ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti