Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 02/02/2022, 19:31
Alea91 ha scritto: ↑02/02/2022, 19:03
Ec 310
È ferma? Qual'e la c.e. dell'acqua del cambio?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 03/02/2022, 7:40
Stiamo facendo il possibile, la soluzione più più drastica sarebbe un mega cambio, ma sballeresti tutta la vasca, oppure il flocculante o la lampada uv ma….. avresti acqua limpida con gli stessi problemi non risolti, ossia agiresti sull’effetto e non sulla causa…
Topo
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 03/02/2022, 7:45
Topo ha scritto: ↑03/02/2022, 7:40
causa
Buongiorno
se la causa fosse da ricercare negli 8 stick Compo nel fondo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 04/02/2022, 18:32
Ciao @
Alea91, come procede con la nebbia?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Alea91

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 101x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9965
- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare
- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alea91 » 06/02/2022, 17:36
Ciao ragazzi @
Topo @
Platyno75 ritorno con degli aggiornamenti. Approfittando di un'offerta e mossa da disperazione, ho acquistato una lampada uv (newa sterilizzatore uv hang on 9w), l'ho messa in funzione da 2 giorni e il risultato è già notevole. Vi allego una foto.
Evidentemente, si tratta di alghe unicellulari e non di nebbia batterica, se ho capito bene... dato che la lampada sta facendo questo effetto, e qui sul forum ho visto che con la nebbia non funziona ma con le volvox sì. Nonostante l'acqua non fosse verde
Comunque, la terrò in funzione una settimana circa e vediamo come va. Ne approfitto per chiedervi se devo effettuare cambi o fare qualcosa una volta finito il trattamento.
Grazie e scusate l'assenza ma ho avuto molto da fare!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alea91
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 06/02/2022, 17:40
Alea91 ha scritto: ↑06/02/2022, 17:36
Comunque, la terrò in funzione una settimana circa e vediamo come va. Ne approfitto per chiedervi se devo effettuare cambi o fare qualcosa una volta finito il trattamento.
Secondo me dopo il trattamento non servono cambi però non ho esperienza diretta. Cedo parola.
Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Alea91 ha scritto: ↑06/02/2022, 17:36
2 giorni e il risultato è già notevole.
Siamo sicuri che non sarebbe diminuita ugualmente? Dopo due giorni di UV mi aspetterei di più.... Boh... Però non ne capisco niente e ciò che conta è che la tua vasca si riprenda

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Alea91

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 101x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9965
- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare
- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alea91 » 06/02/2022, 18:08
Nella foto non si capisce molto bene ma il cambiamento è stato notevole. Con i cambi d'acqua, con l'aeratore o non facendo nulla la situazione era identica, anzi era peggiorata ancora prima di due giorni fa. Quindi credo proprio che stia funzionando

Alea91
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/02/2022, 19:08
Eh si

Certe volte la lampada UV è risolutiva, di certo è più rapida.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Topo
- Messaggi: 7966
- Messaggi: 7966
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 07/02/2022, 8:38
A questo punto se l’acqua si schiarisce, la lampada tienila per qualche altro giorno
Topo
-
Alea91

- Messaggi: 204
- Messaggi: 204
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 24/11/21, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 101x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9965
- Temp. colore: 4425x1/6500x2/9000x1
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi
Alternanthera reineckii rosanervig
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia h'ra
Nesaea crassicaulis
Sagittaria subulata
Echinodorus aquarctica
Glossostigma elatinoides
Anubias barteri nana
- Fauna: 8 Corydoras Aeneus
9 Petitella Georgiae
4 Pterophyllum Scalare
- Altre informazioni: Vasca avviata il 3 dicembre 2021
Erogazione CO2
Fertilizzazione con protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alea91 » 07/02/2022, 19:49
Ciao @
Topo @
EnricoGaritta @
Platyno75
Finalmente torno a vedere la mia vasca! Vi allego la foto a 3 giorni dall'attivazione della lampada uv.
Ho fatto anche i test:
EC 290 ųs
pH 7,3 (è alto perché c'è la pompa della lampada uv che muove molto la superficie e disperde la CO
2)
KH 5,5
GH 8
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
FE 0
K 0
Come potete vedere, sta tutto a zero. Ho anche il test del potassio e quindi non lo sto ipotizzando. Mi chiedo quindi: devo iniziare di nuovo a fertilizzare? Si può fertilizzare durante un trattamento con lampada uv? Se serve, apro un topic in fertilizzazione.
Grazie mille per tutto ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alea91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti