Nebbia batterica

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 25/04/2022, 22:34

cicerchia80 ha scritto:
25/04/2022, 22:13
Ora che valori avresti Grossomodo in vasca?
KH 10
pH 6.8

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia batterica

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2022, 22:47

Giuliaturro ha scritto:
25/04/2022, 22:34
KH 10
Scusami, ma gli ultimi test non erano KH 8
?

Se hai fatto un cambio del 50% solo osmosi, dovresti stare a KH 4, non 10 :-?
Stand by

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 25/04/2022, 22:54

cicerchia80 ha scritto:
25/04/2022, 22:47
Giuliaturro ha scritto:
25/04/2022, 22:34
KH 10
Scusami, ma gli ultimi test non erano KH 8
?

Se hai fatto un cambio del 50% solo osmosi, dovresti stare a KH 4, non 10 :-?
Si perdonami, KH 4!

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nebbia batterica

Messaggio di malu » 25/04/2022, 23:46

Giuliaturro ha scritto:
21/04/2022, 21:22
la sera dalle 18 acqua limpidissima, la mattina seguente di nuovo questa nebbia batterica che mi impediva di vedere le piante in fondo, la sera acqua limpidissima e così via da ormai 3 settimane.
Scusate se mi intrometto....questa frase mi ha fatto pensare...abbiamo parlato di batteri e alghe, ma abbiamo dimenticato quelli che chiamano (a volte impropriamente) protozoi.
Esistono degli organismi, gli Euglenidi, che possono comparire in vasche ricche di sostanze organiche in decomposizione, possono essere responsabili di fioriture (bloom). In metà delle specie la "nebbia prodotta" è verde, le altre sono eterotrofe e incolori. La particolarità che potrebbe interessarci sta nella riproduzione asessuata, la divisione si determina ogni 4 ore ed avviene in condizioni di oscurità. Non so.....ma la riproduzione nella notte potrebbe far aumentare il bloom presente al mattino :-? purtroppo non ci sono indicazioni circa i valori in vasca e se la CO2 potrebbe influire o meno su questo processo o su altri silmili prodotti da qualche altro microrganismo.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Nebbia batterica

Messaggio di Necton » 26/04/2022, 1:00

Da quello che ho letto possono alternare metabolismo autotrofo (grazie alla presenza dei cloroplasti) ed eterotrofo a seconda delle condizioni ambientali (organismi mixotrofi).

Un'altra particolarità sta anche nel fatto che in condizioni sfavorevoli possono incistarsi (passando ad uno stadio di resistenza), oppure le cellule possono associarsi le une alle altre perdendo i flagelli e formando una "palmella", una sorta di matrice mucillagginosa visibile come un sottile strato superficiale sull'acqua. Quando le condizioni ritornano ottimali gli organismi tornano a vita libera.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nebbia batterica

Messaggio di cicerchia80 » 26/04/2022, 10:52

Peró se fosse batterica, avremmo un effetto lattiginoso, e non trovo nessun collegamento con la CO2 :-?
Che per altro al contrario dI quanto si creda, é un agente ossidante, situazione scomoda a mixomiceti e co
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nebbia batterica

Messaggio di malu » 26/04/2022, 11:14

Che grana sti bloom... Se non sono causati dai "classici" batteri è una tribolazione venirne a capo :-l

Posted with AF APP

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 26/04/2022, 16:47

Necton ha scritto:
26/04/2022, 1:00
matrice mucillagginosa visibile come un sottile strato superficiale sull'acqua
E se fosse sui vetri? Mi spiego: domenica quando ho tolto l'acqua mi son accorta che sui vetri erano presenti dei "disegni" creati dalle ventose dei miei pulitori, mi sembrava strano dato che nelle settimane scorse non avevo mai notato questa "patina", però toccandola non era viscida (come ad esempio la patina che si forma superficialmente in fase di maturazione della vasca).

Aggiunto dopo 50 secondi:
malù ha scritto:
26/04/2022, 11:14
tribolazione venirne a capo
:-s

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Nebbia batterica

Messaggio di malu » 26/04/2022, 16:49

Giuliaturro ha scritto:
26/04/2022, 16:48
mai notato questa "patina
Di che colore è??

Posted with AF APP

Avatar utente
Giuliaturro
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 19/04/22, 12:35

Nebbia batterica

Messaggio di Giuliaturro » 26/04/2022, 16:49

Anche a me sta cosa che la sera dopo 8 ore di CO2 l'acqua torna limpida mi sta facendo impazzire.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Questa notte mi son fissata che voglio fare un time-lapse per cercare di capire dove se ne vanno queste particelle alla sera, se si depositano in fondo, se evaporano, se vengono assorbite dalle piante... calcolando che il "fumo" si vede perfettamente magari con un video velocizzato vedo che fanno.
Si, son disperata :))

Aggiunto dopo 23 minuti 28 secondi:
malù ha scritto:
26/04/2022, 16:49
Giuliaturro ha scritto:
26/04/2022, 16:48
mai notato questa "patina
Di che colore è??
Bianca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti