Nebbia TOTALE in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 06/12/2018, 22:25

Aggiornamento del secondo giorno:
Al momento la situazione e' tale e quale a ieri, e anche oggi e' morto l'altro plecostomus :/
Credo che questa specie soffra piu' di altre l'ammoniaca. Per quel poco che riesco a vedere, i botia si comportano come sempre e non danno segni di sofferenza. Stessa cosa per gli otocintulus !

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Dimenticavo i livelli di nh3/nh4:

Ieri e oggi uguali, ovvero una colorazione LEGGERMENTE diversa da quella di 1 mg/l, quindi credo si attesti sui 1,2mg/l.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Pisu » 06/12/2018, 23:00

Rimango dell'idea che alzare il pH nel tuo caso non è buona cosa...
I risultati parlano chiaro...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 06/12/2018, 23:11

Io ti dico la verita', non so piu' cosa fare.
Comunque, stavo pensando... Oltre all uso dell aeratore, se faccio un bel cambio corposo di acqua giusto per diluire quell'ammoniaca?

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Humboldt » 06/12/2018, 23:13

Candyfree ha scritto: oggi e' morto l'altro plecostomus :/
Credo che questa specie soffra piu' di altre l'ammoniaca. Per quel poco che riesco a vedere, i botia si comportano come sempre e non danno segni di sofferenza. Stessa cosa per gli otocintulus
Che i pleco tirino le cuoia a causa di eccesso di Ammoniaca prima degli Otocinclus è cosa molto strana :-?
Da quanto li avevi in vasca?
E quanti ne hai (avevi) in totale?
Sono molto territoriali tra loro.

Comunque, a questo punto o farei un bel cambio e seguirei il consiglio del buon @Pisu.
Teniamo basso il pH.
Quindi, spegni l'aeratore, fai il cambio e rimetti la CO2.
Tra 48 ore misura tutti i parametri dell'azoto.

Già che ci sei :-!!!
Aggiirna il tuo profilo altrimenti è un casino andarsi a cercare dove hai scritto della tua vasca.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Pisu » 06/12/2018, 23:20

Bisogna far scendere l'ammonio, con le piante e/o con un cambio. Quando è basso, meglio se nullo, puoi sparare l'aeratore senza rischiare di alzare l'ammoniaca. Ovviamente in questa fase lascia i cifo nel cassetto...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Humboldt » 06/12/2018, 23:51

Ormai penso non sia più tanto uno questione di equilibrio tra ammonio e ammoniaca in relazione al pH.
Quando dicevi
Candyfree ha scritto: odore comunque ORRENDO che mi aveva appestato tutto il salone
la popolazione batterica nitrificante dell'acquario e del filtro dopo una crescita vertiginosa collassava.
Ora hai soprattutto batteri che stanno trasformando l'enorme disponibilità di sostanza organica in soluzione (i resti dei batteri collassati) e questo comporta tanto NH3/NH4.
Le piante dopo le dosi da cavallo hanno molte riserve di nitrato nei tessuti.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Vai di cambio e vediamo come evolve la situazione.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 07/12/2018, 0:28

Humboldt ha scritto: Che i pleco tirino le cuoia a causa di eccesso di Ammoniaca prima degli Otocinclus è cosa molto strana :-?
Da quanto li avevi in vasca?
E quanti ne hai (avevi) in totale?
Sono molto territoriali tra loro.
Avevo 2 pleco e ho ancora 5 oto e 4 botia lohacata.
Acquistati tutti verso settembre. non insieme ma nel giro di una 20ina di giorni.
Territoriali si, ma in 300 litri e con tutte quelle piante sguazzavano!

Comunque ora aggiorno il profilo, spengo l aeratore e inizio con i cambi. (un buon 40% come primo cambio, poi vado di 20%)
Domani vi aggiorno.

Avatar utente
Candyfree
star3
Messaggi: 48
Iscritto il: 18/08/18, 18:35

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Candyfree » 09/12/2018, 1:29

Vi aggiorno di nuovo:
Dopo averle provate tutte, ieri sera ho fatto un cambio di un buon 50% dell acqua, tolto l'aeratore, e alzato la CO2 al limite del sopportabile regolandomi con i miei parametri e, cosa molto importante, ho abbassato la portata del filtro a circa il 40% della potenza per far insediare al meglio i batteri rimasti e comunque permettere un buon lavoro allo stesso.
Il pH e' sceso a 6,7 questa sera, dal 7,9 di ieri e la situazione e' STRAMIGLIORATA.
Credo che la combinazione che ho usato, specialmente acidificare l 'acqua, abbia permesso la "disinfestazione" della stessa.

Pertanto, voglio ringraziare tutti per avermi aiutato e volevo chiedere un ultima cosa; Ho notato ora ad acqua semi limpida che le piante sono LETTERAMENTE esplose, infestandomi tutto e di piu' e soffocandosi l un l altra. Vorrei chiedere quindi se, a questo punto, potare non comporti un problema di qualche altro tipo o il ritorno dello stesso.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di fernando89 » 09/12/2018, 3:39

Candyfree ha scritto: Vorrei chiedere quindi se, a questo punto, potare non comporti un problema di qualche altro tipo o il ritorno dello stesso.
una foto di questa esplosione di crescita? così valutiamo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nebbia TOTALE in acquario

Messaggio di Pisu » 09/12/2018, 10:48

Sicuramente una buona cosa è potare, se necessario, poco per volta, ci vuole un po' a ritrovare l'equilibrio.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti