Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
@lauretta @EnricoGaritta scusate ma io sono scemo....
Sto facendo un cambio di 20 litri d'acqua su 75 litri d'acqua
So che la vasca di quarantena é da 30 litri, ma facciamo che ne metto 25 di litri
Ora, io il cambio che faccio in acquario lo sostituisco con osmotica per tagliare i valori.
Potrei fare la stessa cosa alla vasca di quarantena, ottenendo praticamente gli stessi valori... In fondo é come se fosse il mio acquario in versione piú piccola. Seguitemi un attimo:
Se su 75 litri cambio 20 litri, su 25 litri il cambio dovrebbe essere di:
x = (25x20)/75 = 6,6 litri
Se ne deduce quindi che servono
25 - 6,6 = 18,4 litri d'acqua d'acquario in quarantena, e 6,6 litri di osmotica
Non faccio prima cosí? Avró praticamente gli stessi valori in entrambe le vasche, con la differenza che:
1) non devo sclerare a fare un'acqua nuova con acque nuove;
2) ho un'acqua matura in quarantena
3) ci sono giá acidificanti, batteri e company che aiuterebbero solo.
Cosa ne pensate?
Sto facendo un cambio di 20 litri d'acqua su 75 litri d'acqua
So che la vasca di quarantena é da 30 litri, ma facciamo che ne metto 25 di litri
Ora, io il cambio che faccio in acquario lo sostituisco con osmotica per tagliare i valori.
Potrei fare la stessa cosa alla vasca di quarantena, ottenendo praticamente gli stessi valori... In fondo é come se fosse il mio acquario in versione piú piccola. Seguitemi un attimo:
Se su 75 litri cambio 20 litri, su 25 litri il cambio dovrebbe essere di:
x = (25x20)/75 = 6,6 litri
Se ne deduce quindi che servono
25 - 6,6 = 18,4 litri d'acqua d'acquario in quarantena, e 6,6 litri di osmotica
Non faccio prima cosí? Avró praticamente gli stessi valori in entrambe le vasche, con la differenza che:
1) non devo sclerare a fare un'acqua nuova con acque nuove;
2) ho un'acqua matura in quarantena
3) ci sono giá acidificanti, batteri e company che aiuterebbero solo.
Cosa ne pensate?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Conducibilitá in uscita dall'impianto ad osmosi pari a 190 µS/cm.....
Poi: temperatura dell'acquario secondo il termometro del tds: 26,3 gradi
Temperatura secondo il termometro a mercurio: 28
Chi ha ragione?
Poi: temperatura dell'acquario secondo il termometro del tds: 26,3 gradi
Temperatura secondo il termometro a mercurio: 28
Chi ha ragione?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Va bene

Alta

Testa qualcosa che abbia valori noti e vedi se il risultato del conduttivimetro è coerente

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Troppo tardi, cicerchia80 mi ha detto di buttarla
Dice che il fatto di avere un'acqua matura in quarantena non è una buona cosa, meglio averla nuova
So già qual è la causa... Mia mamma

@cicerchia80 questo interessa anche a te, così sai il motivo
Solitamente attacco l'impianto solo ed esclusivamente quando mi serve. Altrimenti lo metto da parte pieno d'acqua.
Il primo agosto son partito, e mia mamma ha avuto la bella idea di metterlo sul balcone, così non era brutto da vedere.
Peccato che, qui a Milano, c'erano 35 gradi all'ombra.
Risultato? Impianto secco, membrana da buttare
Io nella M senza I 20 litri d'acqua che mi servivano...
Ho chiamato subito mio padre il quale, anima buona, mi ha accompagnato all'sssssss (esselunga) per prendere la demineralizzata.
Nel frattempo, ho ordinato su amazon due membrane da 75GPD, che arrivano (per fortuna) domani, e mi permettono di avere la quarantena quando arriveranno i pesci
Se non fossi riuscito a sistemare tutto ciò, a quest'ora probabilmente non sarei qui a scrivere

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Allora fidati di ciò che dice Cicerchia

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Lauretta, la mia reazione era piú:
"
Lo sapevo io, é da quando son tornato che lo sospettavo!"
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

"










Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:


"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
Mah... Con la fortuna che avevo mi era giá arrivato farlocco, usciva ad 80 - 90 µS/cm...cicerchia80 ha scritto: ↑02/09/2020, 23:34Non tutto è perduto
Prova a fare un lavaggio della membrana
Tanto vale cambiarla e trattarla bene
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati
@lauretta @Matty03 @EnricoGaritta, ho riletto per la terza volta l'articolo della quarantena:
È consigliato sciogliere in acqua, prima di inserire il pesce, un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 lt di acqua.
Con specie di acque molto acide, come i ramirezi, è preferibile dimezzare la dose.
Il sale, in queste quantità, funge da blando antibatterico; ha anche una funzione antistress e migliora la funzione branchiale.
Dovrei quindi mettere un po' di sale nella vaschetta? Oppure posso evitare?
È consigliato sciogliere in acqua, prima di inserire il pesce, un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 lt di acqua.
Con specie di acque molto acide, come i ramirezi, è preferibile dimezzare la dose.
Il sale, in queste quantità, funge da blando antibatterico; ha anche una funzione antistress e migliora la funzione branchiale.
Dovrei quindi mettere un po' di sale nella vaschetta? Oppure posso evitare?

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Jei e 11 ospiti