Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 18:01

@lauretta :- :- :- ....
► Mostra testo
Allora, partiamo dalle prime info per capire se mi convinceranno o meno:

-Ho in arrivo 2 ramirezi (M ed F), assieme a 10 Bleheri: significa due vaschette di quarantena?
-Ho un contenitore in plastica da 38x26,5xh19, il che significa avere meno di 15 litri d'acqua. Basta?
-Serve il riscaldatore nella vaschetta di quarantena? (l'acquario é a 25,5 gradi, quindi mi aspetto la stessa temperatura o superiore)
-Dato che arrivano i ramirezi, devo alzare a 27 gradi l'acqua di acquario, giusto?
-Ho in programma un cambio d'acqua obbligatorio per abbassare il KH (che é a 9). In totale devo cambiare 30 litri. Dato che la vaschetta di quarantena porterá via 15 litri, posso approfittarne per riempire l'acquario principale con l'osmosi e togliermi quindi metá del cambio totale, oppure é troppo drastico/mi sballa il successivo ambientamento dei ram dato che l'acqua della quarantena risulterá diversa?
-Serve l'aeratore? L'innalzamento del pH nella vaschetta di quarantena non mi fa danni?
-Serve una pompa di movimento o un filtro?


Seconda opzione piú drastica per il quarantenamento: (si scrive cosí? sperem)
Ho un acquario da allestire con le seguenti misure di base: 75x25

Il che significa poter inserire fino a 30 litri dell'acquario, il quale contiene peró giá dei Bleheri.
Domanda delle domande: se tolgo 30 litri e faccio un cambio definitivo di queste entitá, portando i valori che mi interessano al punto giusto, causo uno sbalzo impressionante alla vasca ed ai Bleheri giá presenti in essa, corretto?




Per ora non ho altre domande :)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 0:13

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
significa due vaschette di quarantena?
No, ma se qualcuno di loro dovesse mostrare problemi andrà isolato :)

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Ho un contenitore in plastica da 38x26,5xh19, il che significa avere meno di 15 litri d'acqua. Basta?
Risponditi da solo... :-

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Dato che arrivano i ramirezi, devo alzare a 27 gradi l'acqua di acquario, giusto?
Questo chiedilo in sezione Ciclidi nani :) Però ricordati che, come sono deleteri gli sbalzi di valori tipo durezze o pH, lo sono anche quelli di temperatura.
Cerca di non far subire ai pesci una variazione di più di 2°C al giorno :)

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Ho in programma un cambio d'acqua obbligatorio per abbassare il KH (che é a 9). In totale devo cambiare 30 litri. Dato che la vaschetta di quarantena porterá via 15 litri, posso approfittarne per riempire l'acquario principale con l'osmosi e togliermi quindi metá del cambio totale, oppure é troppo drastico/mi sballa il successivo ambientamento dei ram dato che l'acqua della quarantena risulterá diversa?
Non ho capito i dettagli. Ma la cosa migliore sarebbe avere l'acquario già con le migliori condizioni per ospitare i pesci, e usare la sua acqua per riempire la vaschetta di quarantena. Questo perchè così farai un ambientamento nella quarantena già verso un'acqua quasi identica a quella che troveranno una volta in vasca.
Certo se poi dovrai curarli il discorso cambierà, ma se saranno in salute almeno li avrai già abituati all'acqua giusta :)

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Serve l'aeratore? L'innalzamento del pH nella vaschetta di quarantena non mi fa danni?
Serve l'aeratore solo se respirano male. E se respirano male, pazienza per il pH, se non respirano schiattano!
Ricordati però che la vaschetta dovrà essere sufficientemente grande da poterli ospitare tutti senza che l'acqua diventi una latrina nel giro di qualche ora!

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Serve una pompa di movimento o un filtro?
Filtro??? [-x
E l'unico scopo della pompa di movimento potrebbe essere quella di sostituire l'aeratore, e quindi torniamo al punto precedente :)

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
se tolgo 30 litri e faccio un cambio definitivo di queste entitá, portando i valori che mi interessano al punto giusto, causo uno sbalzo impressionante alla vasca ed ai Bleheri giá presenti in essa, corretto?
Prima di tutto, non è che se togli 30 litri sei obbligato a sostituirli con sola osmosi.
Pensavo che l'acquario fosse attualmente vuoto, ma se ha dentro dei pesci allora fai cambi graduali per abbassare i valori.
Di più non so dirti, perchè parti da KH 9 ma non so a quale valore vuoi arrivare, e non so di quanti litri netti è l'acquario :-??

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 18:01
Per ora non ho altre domande
Per ora non ho altre risposte :D
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 0:21)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 0:21

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
Risponditi da solo..
Troppo piccola?
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
Questo chiedilo in sezione Ciclidi nani
Chiesto, aspetto risposta da scheccia
L'argomento è: Check ultimi valori
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
Non ho capito i dettagli. Ma la cosa migliore sarebbe avere l'acquario già con le migliori condizioni per ospitare i pesci, e usare la sua acqua per riempire la vaschetta di quarantena.
Purtroppo ho scoperto solo oggi il KH alto, e giovedì/venerdì arrivano i pesci
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
Ricordati però che la vaschetta dovrà essere sufficientemente grande da poterli ospitare tutti senza che l'acqua diventi una latrina nel giro di qualche ora!
Quindi il quindici litri è troppo piccolo, no?
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
E l'unico scopo della pompa di movimento potrebbe essere quella di sostituire l'aeratore, e quindi torniamo al punto precedente
Con la differenza che, però, non disperde la CO2 come laeratore, no?
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:13
Prima di tutto, non è che se togli 30 litri sei obbligato a sostituirli con sola osmosi.
Pensavo che l'acquario fosse attualmente vuoto, ma se ha dentro dei pesci allora fai cambi graduali per abbassare i valori.
Di più non so dirti, perchè parti da KH 9 ma non so a quale valore vuoi arrivare, e non so di quanti litri netti è l'acquario
75 litri netti
Devo andare da KH 9 a KH 6
@scheccia cosa mi dici tu? Posso mettere i Ram a KH 9 e poi con calma portarlo a 6 con cambi graduali?
Pensavo a cambi di 2 litri ogni 3 giorni a settimana, fino ad arrivare ai 30 litri finali
Dici che può andare?
Già che ci sono, che temperatura devo tenere in acquario per i Ram? 27?

@giuseppe85

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 0:40

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:21
Purtroppo ho scoperto solo oggi il KH alto, e giovedì/venerdì arrivano i pesci
Se l'acquario non avrà ancora i valori giusti all'arrivo dei pesci, dovrai per forza inserire in quarantena acqua nuova con il giusto KH, e poi rifare un attento ambientamento quando saranno pronti per entrare in acquario :)

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:21
Quindi il quindici litri è troppo piccolo, no?
:-!!! dai, non ci credo che non riesci a darti una risposta da solo... #-o
► Mostra testo
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:21
Con la differenza che, però, non disperde la CO2 come laeratore, no?
Ale, sarai un drago in elettrotecnica, ma mi sa che ti devi ripassare un bel po' di articoli del nostro portale!! :-l
L'aeratore come fa ad ossigenare? Mica le bolle si disciolgono in acqua! Semplicemente crea turbolenza in superficie, e questa turbolenza favorisce gli scambi gassosi tra l'acqua e l'aria. Se la pompa di movimento si deve sostituire all'aeratore, significa che deve andare a creare turbolenza in superficie. E questa, oltre a ossigenare meglio, disperde CO2 :)
I dettagli sul perchè per come li trovi qui, studia:
Equilibri gassosi in acquario
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

In vaschetta di quarantena, una pompa di movimento che non creasse turbolenza in superficie non avrebbe ragione di essere inserita :-??
E poi: siccome la vaschetta di quarantena deve essere spoglia, cosa ti importa di disperdere la CO2? Mica hai piante a cui serve! :)

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:21
Posso mettere i Ram a KH 9 e poi con calma portarlo a 6 con cambi graduali?
Secondo te, arrivano da un posto dove stanno a KH 9 o a KH 6? :-
Fattene una ragione: se prendi dei pesci devi fare il possibile perchè stiano sempre nelle migliori condizioni possibili.
Chiaro che la quarantena non è un divertimento, ma se ci aggiungi pure dei valori sballati figurati come possono stare i pesci?!

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:21
Pensavo a cambi di 2 litri ogni 3 giorni a settimana, fino ad arrivare ai 30 litri finali
Certo, finché sei giovane. Ma così invecchierai prima di riuscire ad arrivare a KH 6 :))
Fai una variazione di 1 punto di KH per ciascun cambio, e distanzia i cambi di almeno 4-5 giorni.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 0:43

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:40
Certo, finché sei giovane. Ma così invecchierai prima di riuscire ad arrivare a KH 6
Fai una variazione di 1 punto di KH per ciascun cambio, e distanzia i cambi di almeno 4-5 giorni
Ci metto quasi 15 giorni. Che faccio, li tengo in quarantena 15 giorni?

Aggiunto dopo 34 secondi:
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:40
Secondo te, arrivano da un posto dove stanno a KH 9 o a KH 6?
Non ne ho idea, dubito che ai venditori importi molto
Farò un test all'acqua con cui mi arrivano

Aggiunto dopo 58 secondi:
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:40
In vaschetta di quarantena, una pompa di movimento che non creasse turbolenza in superficie non avrebbe ragione di essere inserita
Infatti io non l'avrei messa a pelo d'acqua ma sommersa, non con l'obiettivo di smuovere l'acqua ma di non avere una situazione stagnante
Lo so anch'io che se la metto a pelo d'acqua smuovendo la superficie disperdo CO2😂

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 0:49

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:44
Ci metto quasi 15 giorni. Che faccio, li tengo in quarantena 15 giorni?
Evidentemente sì, se non hai preparato l'acquario prima dell'arrivo dei pesci :-??

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:44
Non ne ho idea, dubito che ai venditori importi molto
Farò un test all'acqua con cui mi arrivano
Guarda, non andranno tanto per il sottile, ma in genere si tengono intorno a pH 7. Quindi dubito che abbiano KH 9.

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:44
Infatti io non l'avrei messa a pelo d'acqua ma sommersa, non con l'obiettivo di smuovere l'acqua ma di non avere una situazione stagnante
Stagnante in una vaschetta completamente vuota? Con dei pesci che ci nuotano dentro?
Si vede che non hai mai allestito una quarantena :))
No, la pompa di movimento non serve, se non per ossigenare.
AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:44
Lo so anch'io che se la metto a pelo d'acqua smuovendo la superficie disperdo CO2
E se lo sai, allora dimmi: perchè ci tieni tanto a mantenere in acqua la CO2 in una quarantena? :-
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 0:56

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:49
E se lo sai, allora dimmi: perchè ci tieni tanto a mantenere in acqua la CO2 in una quarantena?
Perché sono i miei primi due ramirezi, so che vogliono acque acide ed ho una paura impressionante di far casini con il pH
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 0:49
Evidentemente sì, se non hai preparato l'acquario prima dell'arrivo dei pesci
Ho fatto due conti.
Solitamente c'è chi fa cambi mensili, se non settimanali, del 20%
Ho 75 litri, ed il 20% sono proprio 15 litri.
Il che significherebbe andare a metà strada con i cambi necessari.
Io credo quindi che possa procedere in questo modo:

Cambio il 20% domani, così da avere un KH vicino al valore ottimale
Faccio la quarantena della durata necessaria, quindi quando saranno dentro porterò con calma i valori al punto giusto, a costo di metterci anche due mesi per farlo gradualmente.
(ancora non mi hai confermato quanti litri mi servono per 12 pesci)

Che poi... Ho letto l'articolo sui ramirezi: il KH fa da effetto tampone, quindi importa poco come KH in sé, ma importa per il valore del pH che raggiunge.

Ora, io ho la CO2 a 20 bolle per minuto, ed ho un pH di 6,5.
Sull'articolo c'è scritto che per avere un pH di 6,5 con la CO2, il KH servirebbe a 3.
Quindi... Perché io non ho questo problema?
Il KH quindi non è un valore che dà fastidio ai pesci per il KH in sé, ma che dà fastidio al pH (che però io ho perfetto)
Quindi... Perché dovrei preoccuparmi?
Forse dovrei pensare al GH che è a 12, ma niente che possa sistemare con un cambio del 20%

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 1:10

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:56
so che vogliono acque acide ed ho una paura impressionante di far casini con il pH
Tanta paura, e poi vuoi metterli a KH 9??
Sai quanta CO2 dovresti immettere per far scendere a valori acidi un pH con KH9? @-)

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:56
Solitamente c'è chi fa cambi mensili, se non settimanali, del 20%
Premessa sbagliata. Chi fa cambi come dici tu, li fa con acqua agli stessi valori :-??

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 0:56
io ho la CO2 a 20 bolle per minuto, ed ho un pH di 6,5.
Hai KH9 e un pH di 6.5 senza usare altri acidificanti oltre alla CO2 :-o Impossibile, ti sarebbero già schiattare i pesci!! :-l
Vai a pagina 2 di questo articolo: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC e poi ne riparliamo!

Ma... Hai pensato che forse uno o più dei tuoi test danno dei risultati errati? Se i pesci sono ancora vivi, o non hai pH 6.5 oppure non hai KH9. Oppure stai usando torba o una montagna di foglie di catappa...

Ma qui siamo in Acquariologia eh, ti ricordo che dovremmo parlare di quarantena e di salute dei pesci!
Le questioni legate a vasca e valori sarebbe meglio discuterle in sezione Ciclidi nani :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di AleDisola » 02/09/2020, 1:12

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 1:10
Sai quanta CO2 dovresti immettere per far scendere a valori acidi un pH con KH9?
Si, 20 bolle al minuto, le erogo tutt'ora
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 1:10
Chi fa cambi come dici tu, li fa con acqua agli stessi valori
Io lo farei una sola volta, fa comunque male?

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 1:10
Ma... Hai pensato che forse uno o più dei tuoi test danno dei risultati errati? Se i pesci sono ancora vivi, o non hai pH 6.5 oppure non hai KH9. Oppure stai usando torba o una montagna di foglie di catappa...
Sono nuovi
Non metto le foglie da un po'

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 1:10
Impossibile, ti sarebbero già schiattare i pesci!!
Per la CO2?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nemica numero 1: la quarantena dei nuovi arrivati

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 1:21

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 1:14
Si, 20 bolle al minuto, le erogo tutt'ora
Intendevo mg/l... Beh, sono 100. Con 100 mg/l di CO2 i pesci sarebbero già morti.
Vai a leggere l'articolo che ti ho linkato per favore :)

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 1:14
Io lo farei una sola volta, fa comunque male?
Ale, secondo me ti stanno frullando troppe nozioni nuove in testa e non stai seguendo più niente. Non sono i cambi che nuocciono ai pesci, ma gli sbalzi di valori. Con un cambio del 20% di sola osmosi in 75 litri scendi di botto di 2 punti di KH. Probabilmente non ammazzi i pesci, ma perché debilitarli? Soprattutto quando ne devi inserire di nuovi e rischi che si scatenino malattie.
Ricordati che in questo hobby se non hai pazienza combini solo danni :)

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 1:14
Sono nuovi
Testa i test. Nuovi o no, se la realtà osservata smentisce i test c'è qualcosa che non va.

AleDisola ha scritto:
02/09/2020, 1:14
Perché?
Lo sapresti da solo, se leggessi l'articolo che ti ho linkato :-!!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monica e 5 ospiti