Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
miky76

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/03/19, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x23x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria nana
Anubias
Hydrocotyle tripartita
sessiliflora
- Fauna: Guppy
Neon
Portaspada
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di miky76 » 30/04/2019, 23:06
Ciao,
in un piccolo acquario di 40 litri ho 4 neon e altri pesci, uno di questo neon sta sempre nascosto in un angolo dietro una pianta, cosa può avere?
sta male? è impaurito?
grazie
miky76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 30/04/2019, 23:42
miky76 ha scritto: ↑Ciao,
in un piccolo acquario di 40 litri ho 4 neon e altri pesci, uno di questo neon sta sempre nascosto in un angolo dietro una pianta, cosa può avere?
sta male? è impaurito?
grazie
Se riesci a farci una foto è meglio
Per altri pesci che intendi?
Stand by
cicerchia80
-
miky76

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/03/19, 22:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x23x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria nana
Anubias
Hydrocotyle tripartita
sessiliflora
- Fauna: Guppy
Neon
Portaspada
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di miky76 » 01/05/2019, 22:53
Ho scattato la foto ma si vede proprio male, il neon è quello in fondo a destra dietro le piante. Sta sempre lì esce solo quando do il cibo o se qualche altro pesce lo caccia a pedate.
IMG_20190501_180020.jpg
Gli altri pesci sono Guppy e due portaspada
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
miky76
-
Militos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 38X38X43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: basalto, lapillo, ghiaia
- Flora: Pothos (tolto e sostituito con una mini Phalenopsis ed un Lucky Bamboo), Taxiphyllum alternans Taiwan moss, Salvinia natans, Lemna minor,
Hygrophila corymbosa Siamensis 53b, Bacopa myriophylloides, Myriophillum Guyana
Anubias barteri nana, Microsorum pteropus Latifolia
Micranthemum Tweediei Monte Carlo
- Fauna: n.6 neritine miste (Clithon diadema, Thorn zebra, Black helmet)
n planorbis + n physa
n.9 poi 7 poi 14 poi 214(?) neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Dragon Stone e Radici Spider; Lampada Chihiros CII RGB
Vasca Amtra 60 riempita con 42 litri acqua (circa 80% Rocchetta e 20% S.Anna)
Avviata 9/11/22 - senza filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Militos » 02/05/2019, 11:30
Gli altri stanno bene? Da quanto tempo lo hai inserito?
Se è da un po’ direi che:
Ha paura...
Solo 4 neon con poca vegetazione e magari tanta luce...
Militos
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 02/05/2019, 13:55
Purtroppo non si vede nulla
Non possiamo escludere che stia male....io proverei ad isolarlo intanto
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 02/05/2019, 13:58
Sposto in acquariologia così danno un occhiata anche i doc

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 02/05/2019, 14:56
miky76 ha scritto: ↑uno di questo neon sta sempre nascosto in un angolo dietro una pianta, cosa può avere?
Ciao Miky

Questo neon ti sembra che abbia la respirazione più veloce degli altri?
Controlla bene quando mangia: per caso sputa il cibo?
Che aspetto hanno le sue feci?
Ha qualche segno sul corpo? Tipo puntini, macchie... oppure gonfiori anomali...
Tiene le pinne bene aperte oppure chiuse vicino al corpo?
Comunque sia, appena riesci ti conviene isolarlo in una vaschetta di quarantena. Basta un contenitore di plastica trasparente di almeno 5 litri e un riscaldatore. Riempi con acqua dell'acquario e ci metti il pescetto
Per mostrarci bene il pesce, sarebbe anche meglio poter vedere un video. Per mostrarcelo devi pubblicarlo su una piattaforma tipo YouTube e poi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti