Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 20/09/2019, 20:11
peggio...stasera rientrando l'ho trovato sul fianco, ancora vivo ma sta disteso :\
camillo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/09/2019, 20:19
Hai foto e video della situazione attuale?
Quindi stai facendo bagni con minocin da 15gg e sta peggiorando?
Quando stava un pó meglio, hai continuato con la cura o l'hai interrotta?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Scusa.... Mi sono confuso, tu stai usando un'altro antibiotico....
Se non sta facendo effetto, o per lo meno stava facendo leggermente effetto, io direi di cambiare e usarne un altro....
Amoxicillina e minocin a casa lì hai?
@
fernando89 
il fatto che stia su un lato potrebbe essere un effetto c ollaterale del medicinale, il sintomo di un'altra malattia o un avanzamento dell'idropisia?
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 20/09/2019, 22:34
se la claritromicina non sta funzionando fermiamoci, prima di iniziare un altro antibiotico bisognerebbe aspettare qualche giorno, visto la gravità direi almeno 2
camillo ha scritto: ↑
peggio...stasera rientrando l'ho trovato sul fianco, ancora vivo ma sta disteso :\
quando aggiorni così, soprattutto per peggioramenti metti sempre qualche foto/video
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 21/09/2019, 9:33
ecco qua,
aggiornamento a stamattina , nonostante l'antibiotico, non interrotto (si vede anche quello depositato sul fondo) come vedete la situazione e' peggiorata
aggiornamento:

purtroppo è morto
camillo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/09/2019, 12:01
Mi dispiace

L'idropisia normalmente non é una malattia contagiosa, quindi gli altri pesci non dovrebbero essere stati contagiati....
Tienili solo monitorati, se noti qualsiasi cosa di strano scrivici subito

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
camillo

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum Pteropus, Anubias Coffefolia, Myriophyllum Matogrossense, Egeria Densa
- Fauna: 6 barbus Green, 1 chanda, 5 cory , 2 neon neri, 6 odessa, 6 ruby barb,
babbaluci vari
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di camillo » 21/09/2019, 15:45
Matty03 ha scritto: ↑
Mi dispiace

L'idropisia normalmente non é una malattia contagiosa, quindi gli altri pesci non dovrebbero essere stati contagiati....
Tienili solo monitorati, se noti qualsiasi cosa di strano scrivici subito
e' cosi' difficile da curare l'idropisia?
camillo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/09/2019, 16:16
Idropisia: storia di una guarigione
Non c'é una malattia più difficile o più facile da curare.... Dipenda da moltissimi fattori, quando si inizia la cura, difese immunitarie del pesce, come é stato e viene alimentato il pesce....
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- camillo (22/09/2019, 18:49)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 22/09/2019, 8:13
Mi dispiace molto... chiudo il tipico

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti