Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 23/09/2023, 12:34
Ciao a tutti, purtroppo per la prima volta temo che un pesce non stia bene.
Si tratta di un neon, sono tornato oggi dopo due giorni di assenza e noto questa strana nuotata, con tendenza a verticalizzarsi (ed affondare) e con piccoli scatti bella nuotata e torsioni del corpo.
Vasca 120L con base 90x50,
Mediamente piantumata,
pH 7
KH 5
GH 9-10
NO2- 0
Compagni di vasca:
- In tutto 10 fra neon e cardinali
- 8 cory (6 paleatus e 2 albini)
- un guppy maschio adulto con schiera di piccoli in varie fasi di sviluppo.
- una nerina
- una Sternotherus Odoratus di un anno.
Non vedo questo comportamento negli altri pesci, la vasca mi sembra in equilibrio ottimale con minimale sporco residuo sul fondo, non cibo avanzato e animali che crescono normalmente (prendo spesso i pesci più malconci per “tirarli su” e sono tutti cresciuti in maniera ottimale).
Si tratta di uno dei primi 4 pesci che ho preso mesi fa, sempre stati in salute.
Cosa può essere? Posso fare qualcosa? O ormai è perso? Allego foto
Vi ringrazio infinitamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 23/09/2023, 12:48
Potrebbe essere una infiammazione della vescica natatoria, isolalo in una vaschetta tra 5 e 10 lt, acqua dell'acquario e fai un filmato per vedere la nuotata. Se è la vescica digiuno fino a quando non si mette in bolla.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 23/09/2023, 13:41
Ecco qua!
Sai dirmi qualcosa?
Ti ringrazio!
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Se non stimolato tende a stare sul fondo, in posizione "naturale" (non di fianco o a pancia in su').
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 23/09/2023, 14:02
Proverei qualche giorno di digiuno, controlla se fa feci e ogni giorno cambio d'acqua del 30%. Facciamo 3 giorni per ora, fa sapere se noti peggioramenti o miglioramenti.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 23/09/2023, 14:45
Grazie mille davvero.
Metto aeratore in acqua o non serve? Della lemna può essere utile?
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 23/09/2023, 15:06
L'aeratore tienilo solo d'emergenza, della lemna la metterei, io di solito in quarantena metto un pezzo di cerato, il riscaldatore ancora per un po' si può evitare.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pingumove

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 2000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia + Sera Floredepot
- Flora: ceratophillum, anubias, Alternanthera Cardinalis Variegata, marimo, java moss, felce di jawa, bacopa, sessiliflora.
- Fauna: 9 corydoras ( 7 paleatus + 2 albino), 4 neon, 6 cardinali, 10+ guppy (M)
Convivenza con Sternotherus odoratus.
- Altre informazioni: Vasca da 200 litri netti, in programma graduale aumento del litraggio fino a capienza piena
- Secondo Acquario: 30 litri, Caridina e cory pygmeus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pingumove » 23/09/2023, 15:08
ok grazie mille! Ti tengo aggiornato!!
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Pingumove
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/09/2023, 21:25

Concordo con duca, inserisci anche 2g, per ogni 5l di acqua, di solfato di magnesio che aiuta ad evacuare

Se non migliora molto probabilmente è un problema alla vescica natatoria, e temo non ci sia molto da fare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Duca77 (23/09/2023, 21:25)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti